
Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Buon prezzo.. l'unica cosa che non capisco, già letto altre volte da altri utenti, l'additivo benzina.. 

La pazienza, e' la virtù dei forti..
- SX4
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 26/09/2016, 16:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Top AllGrip'19
- Mi Piace Inviati: 109 volte
- Mi Piace Ricevuti: 185 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Non lho capito neanch'io ,ti dirò se vado più forte 

- Bolivar
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/07/2016, 20:00
- Nome: Luca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6 2wd anno 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Buona sera a tutti, mi aggancio al discorso dell'additivo benzina, oggi l'uso degli additivi è spesso consigliato proprio per la nuova architettura dei moderni turbo benzina a iniezione diretta, teoricamente, ma anche qui ci sono scuole di pensiero, servirebbero a tenere puliti gli iniettori al fine di evitare/diminuire l'accumulo di carbonio sulle valvole, causato da cattiva combustione della miscela aria benzina. Inoltre dovrebbe contribuire a diminuire i fastidi dovuti a benzine "sporche e morchie che si depositeranno sul fondo del serbatoio. Apro una parentesi, le valvole e gli iniettori montati sui boosterjet sono stati progettati per creare maggiori turbolenze della miscela aria benzina al fine di migliorare la combustione. Credo che Suzuki abbia fatto i compiti a casa. Tornando agli additivi mi permetto di consigliare sempre quelli prescritti da casa madre, perchè questi ultimi a lungo andare (in caso di uso eccessivo durante l'anno, ma spero che nessuno li utilizzi a rotta di collo per ogni pieno) potrebbero ingottare le parti in gomma (guarnizioni, tubi etc). Se sono andato OT chiedo scusa agli amministratori. Buona serata a tutti
- minitommy
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 05/05/2020, 16:58
- Nome: maurizio poire
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Starvew
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 17 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Bolivar, sai che marca di additivo usano le concessionarie ufficiali?
- Bolivar
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/07/2016, 20:00
- Nome: Luca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6 2wd anno 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Ciao minitommy, che io sappia usano il tunap, ovviamente ci sarà una caterva di prodotti,. Bisogna vedere le caratteristiche specifiche. Personalmente al tuo posto farei uno squillo all'officina per avere indicazioni specifiche. Con me usano tunap ma non saprei indicarti il codice, mi dispiace. Inoltre se fossi in te ne farei comunque un uso molto moderato nell'arco dell'anno, mio pensiero personale ovviamente, quindi opinabile.
- alfa1
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 29/05/2015, 17:47
- Nome: Gianni
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDis ALLGRIP v-top
- Mi Piace Inviati: 10 volte
- Mi Piace Ricevuti: 58 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Ragazzi un consiglio,
preventivo per 2° tagliando a 57.000 km per una 1.6 ddis 4wd del 2015 con cambio di tutti i filtri e olio motore = 350€ (ho saltato un tagliando mi sa ma l'auto la uso veramente poco (meno di 10.000 km anno)… inutile dire che il prezzo mi sembra una ladrata (aggiunti anche 20€ per la sanificazione senza la quale non ci lavoravano)… il bello è che lasciata la macchina, mi richiamano dopo una mezz'oretta dicendomi che era necessario cambiarmi anche il liquido dei freni e il preventivo era di 500€
quando gli ho fatto notare che non volevo procedere al cambio del liquido, mi ha detto con fare lapidario che se non lo cambiavo, nel giro di un anno mi si sarebbe inchiodato il sistema ABS e che questa cosa poteva metterla anche per iscritto… gli ho comunque risposto che al momento non avrei fatto questa cosa e l'avrei fatta in un secondo momento, e che dovevano procedere al tagliando come concordato…
qualcuno ha mai sentito questa cosa dell'inchiodamento dell'ABS se non si sostituisce l'olio?
Preciso che uso auto, furgoni, moto e bici con freni idraulici da più di 40 anni e da sempre il cambio dell'olio viene consigliato farlo ogni due anni, ma non perché procuri problemi all'impianto bensì perché essendo igroscopico col tempo si degrada e fa meno il suo lavoro… sbaglio?
preventivo per 2° tagliando a 57.000 km per una 1.6 ddis 4wd del 2015 con cambio di tutti i filtri e olio motore = 350€ (ho saltato un tagliando mi sa ma l'auto la uso veramente poco (meno di 10.000 km anno)… inutile dire che il prezzo mi sembra una ladrata (aggiunti anche 20€ per la sanificazione senza la quale non ci lavoravano)… il bello è che lasciata la macchina, mi richiamano dopo una mezz'oretta dicendomi che era necessario cambiarmi anche il liquido dei freni e il preventivo era di 500€

quando gli ho fatto notare che non volevo procedere al cambio del liquido, mi ha detto con fare lapidario che se non lo cambiavo, nel giro di un anno mi si sarebbe inchiodato il sistema ABS e che questa cosa poteva metterla anche per iscritto… gli ho comunque risposto che al momento non avrei fatto questa cosa e l'avrei fatta in un secondo momento, e che dovevano procedere al tagliando come concordato…
qualcuno ha mai sentito questa cosa dell'inchiodamento dell'ABS se non si sostituisce l'olio?
Preciso che uso auto, furgoni, moto e bici con freni idraulici da più di 40 anni e da sempre il cambio dell'olio viene consigliato farlo ogni due anni, ma non perché procuri problemi all'impianto bensì perché essendo igroscopico col tempo si degrada e fa meno il suo lavoro… sbaglio?
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Io ne pagai 380 per il secondo tagliando .... concordo che sono prezzi esagerati.
L’olio dei freni non può inchiodare l’abs, si cambia per il motivo che dici tu, essendo igroscopico può assorbire acqua (ma ci sono degli strumenti per misurarla, invece di cambiarlo e basta). Io ti dico che tenendo le auto una decina di anni non l’ho mai sostituito e non ho avuto problemi su freni/pompa ecc, comunque quasi tutte le case raccomandano di cambiarlo dopo alcuni anni (non ricordo se 4 o 6) sulla tua ci può anche stare, ma deve essere una scelta tua, il concessionario non deve forzare la mano, sopratutto se non ha misurato lo stato del tuo olio, mica si vede a occhio nudo (tranne casi estremi, ma parliamo di oli di 20-30 anni)
L’olio dei freni non può inchiodare l’abs, si cambia per il motivo che dici tu, essendo igroscopico può assorbire acqua (ma ci sono degli strumenti per misurarla, invece di cambiarlo e basta). Io ti dico che tenendo le auto una decina di anni non l’ho mai sostituito e non ho avuto problemi su freni/pompa ecc, comunque quasi tutte le case raccomandano di cambiarlo dopo alcuni anni (non ricordo se 4 o 6) sulla tua ci può anche stare, ma deve essere una scelta tua, il concessionario non deve forzare la mano, sopratutto se non ha misurato lo stato del tuo olio, mica si vede a occhio nudo (tranne casi estremi, ma parliamo di oli di 20-30 anni)
- minitommy
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 05/05/2020, 16:58
- Nome: maurizio poire
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Starvew
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 17 volte
Re: Secondo tagliando, costi e soglie chilometriche
Caspita che ladrata!! Alla Countryman di mio figlio, in BMW hanno fatturato, se non sbaglio, 40 euro! Ed è noto che le tariffe dei tedeschi siano da capogiro!