Parliamo di qualità della verniciatura
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Confermo che la verniciatura delle parti plastiche è debole, Il mio paraurti anteriore causa “appoggi” (non urti) ormai è un campo di battaglia.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
ciao
mi fa veramente molto piacere per te, quando sai di aver ammaccato la macchina e ritrovarsela perfetta, è un bel cambio di umore...
Comunque bianca è veramente delicata, molto di più di altri "bianchi" che ho avuto. La prossima sarà metallizzata, anche se mi aspetto già la chiave
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Mauro80 anche metallizzata è molto delicata. Puntualmente in inverno mi ritrovo con qualche buchino sul cofano.... L'ultimo pensa fatto con la lancia del lavaggio.
Già l'anno scorso mi dissero in concessionaria che la colpa è dei sassolini di sale che buttano sulle strade e poi la pressione della lancia finisce il lavoro....
Fatto sta che con altre vecchie auto non mi era mai successo.
Comunque come ho già scritto in post precedenti, ormai ho fatto l'abitudine e ogni nuova primavera mi faccio ritoccare le ferite....
Saluti a tutti
Già l'anno scorso mi dissero in concessionaria che la colpa è dei sassolini di sale che buttano sulle strade e poi la pressione della lancia finisce il lavoro....
Fatto sta che con altre vecchie auto non mi era mai successo.
Comunque come ho già scritto in post precedenti, ormai ho fatto l'abitudine e ogni nuova primavera mi faccio ritoccare le ferite....
Saluti a tutti
- minitommy
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 05/05/2020, 16:58
- Nome: maurizio poire
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Starvew
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 17 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Ho la sensazione che, se la carrozzeria viene lavata e trattata (polish e/o ceratura) il fenomeno "delicatezza" sia molto attenuato. Quindi gli inquinanti, smog, sale, pulviscolo diesel potrebbero incidere in modo negativo sullo strato di vernice che in tutte le auto è ormai sottile e applicato con vernici ad acqua (molto più delicate). Penso tutto questo perchè la mia bianca ( 2 anni 23K km), trattata come una bambina, ad oggi non presenta alcuna anomalia.
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Ciao mini Tommy,
Dipende molto anche da dove vivi. In zone montane hai praticamente tutto l'inverno sale e pietriccio sulle strade e prima o poi ti capita il camion o l'auto davanti a te che te ne spara una addosso.
Se non fosse così brutta da vedere avevo anche penssto a quelle protezioni in plastica sul cofano che trovi anche in rete.
La penso anch'io comunque come te sulla qualità delle nuove vernici.... La mia prima 500 aveva la vernice spessa come un intonaco
Saluti
Dipende molto anche da dove vivi. In zone montane hai praticamente tutto l'inverno sale e pietriccio sulle strade e prima o poi ti capita il camion o l'auto davanti a te che te ne spara una addosso.
Se non fosse così brutta da vedere avevo anche penssto a quelle protezioni in plastica sul cofano che trovi anche in rete.
La penso anch'io comunque come te sulla qualità delle nuove vernici.... La mia prima 500 aveva la vernice spessa come un intonaco
Saluti
- AlexVitarino
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/12/2021, 11:36
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4
- Hobby: Tutti
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Lombardia
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Concordo con quanto detto, ossia che la vernice non è spessa e non è curatissima, io ho optato per il bianco pastello, anche per questo, così con una punta di bianco sparisce tutto, anche pennarello. Il peggio sono i paraurti, ossia davanti vicino ai led diurni è leggermente segmentata non perfetta lungo il bordo, parlo di un millimetro, lo vede un occhio attento, l ho fatta vedere al carrozziere e mi ha detto che è colpa delle pellicole che mettono sulle bisarche, togliendole capita a molte auto. Mentre il paraurti dietro appoggiando la gabbia del cane, si è scheggiato, li ci sono un po' rimasto, ma il pennarello bianco ha sistemato l'incaxxatura..
Le lamiere sono sottili, me ne sono accorto ma come già detto da altri, se vuoi stare nei 14 quintali me lo aspettavo... Vengo da una petroliera da 22..