mi sono letto un bel po' di materiale nel forum e vorrei proporvi questo tema, che non mi sembra sia già stato trattato specificamente.
La premessa è che ho appena acquistato una Vitara 1.4 hybrid Top 2wd C.A., (in pronta consegna, dovrebbero immatricolarla e consegnarmela entro fine settimana/inizio settimana prossima) a Km 0, preimmatricolata in Ungheria e quindi di importazione da un rivenditore multimarche (purtroppo la versione con C.A. non è più ordinabile da mesi, perchè sta arrivando la 1.5...

- dunque, ho già scaricato il manuale più recente e sto provando a capirci qualcosa (sono 700 pagine.....)
- ho già prenotato dal gommista lo scambio Continental / 4 stagioni, così non ci penso più
- ho già parlato con il numero verde Suzuki (ho il MySuzuki perchè ho anche una moto Suzuki...


- ho scritto al sito Unrae (gli importatori auto estere in Italia) per chiedere se il loro database (raggiungibile qui, se vi interessa: https://www.unraeservizi.com/richiami_utente/ ), comprende anche i numeri di telaio "europei" o solo quelli italiani. Sarebbe troppo bello che ci fossero tutti i telai... se qualcuno che ha già fatto richiami - con auto di importazione- volesse provare...

Detto questo, al momento della consegna fisica, a cosa devo fare attenzione per evitare di farmi consegnare un veicolo magari non perfettamente preparato? (a maggior ragione considerando la parte ibrida, che spero non abbia sofferto troppo a stare ferma.... il veicolo risulta immatricolato in Ungheria nel 6/2021...)
Qualunque info sarà gradita, magari questo topic può essere utile anche ad altri.
Inoltre, se -come ovvio- il veicolo è aggiornato al 2021 (infotainment, mappe, ecc.) quando/come si possono chiedere gli aggiornamenti? Solo al primo tagliando? O vale la pena muoversi anche prima perchè c'è stato qualche cambiamento/aggiornamento particolarmente importante negli ultimi mesi?
Grazie mille a tutti, scusate la prolissità ma, come si dice, chi ben comincia è a metà dell'opera....
