Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Si lo so il famoso cambio e-CVT che e' meglio del variabile tradizionale CVT ma purtroppo quando avremo le auto full ellectric il cambio scomparira', solo qualche super car lo avra', e' stato sviluppato da Toyota per accoppiare il tutto insieme, Motore, Cambio e Batteria nel vano motore anche se comunque il cambio tradizionale con il primario e secondario sara' sempre il migliore, piu' strong e sopratutto per i motori Termici. Sono 40 anni o piu' che le auto tradizionali da 0-100 ci mettono sempre da 8 a 10 secondi, tutta questa tecnologia e stimamo sempre li.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Toyota oramai ha 20 anni di esperienza e si vede tutta e ogni ibrido full si deve confrontare con loro, anche come affidabilità (sui consumi direi che non c'è storia). Solo che l'auto (giustamente) va guidata come dicono loro e sulla CHR che ho provato, l'effetto scooter è molto evidente e all'inizio abbastanza sconcertante. Poi ci si abitua. L'unica cosa che mi interesserebbe è sapere come si comporta in salita se devi fare un sorpasso (situazione che vivo tutti i giorni) rimanendo in sicurezza; per il resto come affidabilità, sicurezza e consumi, credo non ci sia niente da dire. Spererei in un emulo Suzuki degno di questo nome, e con la Vitara secondo me hanno sacrificato troppo le prestazioni e non potevano fare un 4WD elettrico per non scontentare quelli che adesso acquistano una AllGrip. Sarebbe un po' come disperdere la comunità (io ero uno di quelli) che acquistavano Panda Cross. Alcuni valori della 2WD provata da 4R: 0-100 11.7, 400mt 18.3, 1km da fermo 33.9, ripresa in D 70-120 12-15.2 Consumi (D): 90km/h 18.5, 100km/h 16.7, 130km/h 12. Medie: città 18.9, statale 17.5, autostrada 12.6, media totale 16. Insomma, bene ma non benissimo...
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
In realtà non c'e' nessun cambio sulle toyota di nessun genere (e-CVT è puro marketing), l'epicicloidale è un riduttore (presente pure sulle tesla), semplicemente sull'epicicloidale hanno messo ANCHE il termico (ed è li il progetto protetto di Toyota), le toyota ibride sono a tutti gli effetti auto elettriche che con un barbatrucco meccanico possono essere sia aiutate dalla coppia dello spolmonato motore termico che sempre grazie al trucco possono generare corrente che va nella piccola batteria.
In realtà è molto più robusto il sistema epicicloidale toyota di qualunque cambio, con le 3 connessioni dell'epicicloidale un sistema (che maledizione potevano adottare TUTTI) semplicemente PERFETTO per l'ibrido. Tutti gli altri sistemi hanno complessità notevolmente più alte, bisogno di olio e manutenzione, un sacco di ingranaggi e leverismi, il sistema Toyota è banalmente e incredibilmente semplice.
Decisamente non gradisco l'effetto scooterone ma è solo il motore termico che gira quasi sempre in regime coppia massima che a tutti da' l'impressione di essere "fuori giri".
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
E si tutti i CVT sono cosi, girando sembra uno scooter non fa il cambiao marce mentre e' il cono del secondario cambia il rapporto, invece la Toyota non e' un vero e propio cambio ma un sistema di pignoni che agiscono sul rapporto ma alla fine e' sempre un sistema di variazione di rapporto, mentre un'auto full 100% non ha bisogno di un cambio perche' i giri sono cosi' alti gli RPM che solo con un rapporto la questione e fatta, come gli RC elettrici. Io ho 50 anni ormai sono nato e vissuto con il rombo dei motori a combustione e i cambi tradizionali e penso li adorero fino alla mia fine.
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
perdonami tooRWRX ma nell'ibrido Toyota non c'e' nessun pignone che si muove (proprio CVT con Toyota non c'entra nulla), è ESATTAMENTE come nelle elettriche, con l'unica differenza che il motore termico è innestato nell'ingranaggio epicicloidale, nelle toyota NON varia nessun rapporto, il motore è costantemente connesso alle ruote infatti non c'e' frizione, la folle è finta e funziona solo a macchina accesa, non per altro ogni volta che un meccanico deve muovere una toyota ibrida bisogna avvertirlo. (oltretutto non deve neanche tenere troppo la folle o si scarica la batteria!!!!).
In sostanza, il motore termico fa girare una parte dell'epicicloidale, ma anche il motore elettrico lo fa muovere. Se schiacci poco il termico è fermo per cui le ruote sono costrette a girare dal solo motore elettrico, se c'e' bisogno di potenza e solo in movimento si accende anche il termico che aiuterà muovendo ancora più facilmente l'intero blocco dell'epicicloidale, che esprimerà quindi maggiore forza nel muovere le ruote.
Ed è li la genialata della Toyota, non c'e' bisogno del complicato cambio, ne dei coni del CVT, e ne di una frizione!!!!
In sostanza, il motore termico fa girare una parte dell'epicicloidale, ma anche il motore elettrico lo fa muovere. Se schiacci poco il termico è fermo per cui le ruote sono costrette a girare dal solo motore elettrico, se c'e' bisogno di potenza e solo in movimento si accende anche il termico che aiuterà muovendo ancora più facilmente l'intero blocco dell'epicicloidale, che esprimerà quindi maggiore forza nel muovere le ruote.
Ed è li la genialata della Toyota, non c'e' bisogno del complicato cambio, ne dei coni del CVT, e ne di una frizione!!!!
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
stavo confrontando valori di Vitara 140V e Yaris Cross 2WD e non ci sono grandi differenze in accelerazione o ripresa, dal mezzo al secondo dipendentemente dalle prove, la Vitara nel km da fermo esce prima e più veloce (maggior potenza del termico e unica prova in cui prevale), ma nei consumi viene asfaltata con in media 3lt in più per 100 km. Ai prezzi attuali circa 5 centesimi al km, che per le mie percorrenze si traduce in quasi 2.000 euro anno. Ovvio non ha senso cercare il punto di pareggio, ma sono cifre che fanno abbastanza impressione. Sono convinto che con una attenta guida del mild, i consumi non sono poi così distanti (io ballo sui 18 reali ora con gomme termiche e freddo), con la sicurezza che quando hai bisogno di potenza, non ci saranno mai problemi. qualcuno ha il 1.4 turbo precedente con più di 100.000 km?
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Scusa 11 secondi la Yaris cross e 15 per la Vitara.
25kw il motore elettrico della Vitara, 60 quello della Yaris.
Francamente almeno dal punto di vista di prestazioni è sicuramente meglio la Yaris, ma il prezzo su strada?
Sicuramente la Yaris consuma parecchio meno, se sono veramente 2000 euro l'anno, conviene la Yaris anche con 10000 euro di differenza (che in 5 anni si ripagano).
La Auris di mia moglie ha quasi 10 anni, e con un piede leggerissimo son riuscito a fare su lunghe percorrenze (non autostrada) anche 2- 2.5 litri ogni 100 km. L'ibrido toyota sul risparmio carburante è imbattibile, ma costano una fucilata!
25kw il motore elettrico della Vitara, 60 quello della Yaris.
Francamente almeno dal punto di vista di prestazioni è sicuramente meglio la Yaris, ma il prezzo su strada?
Sicuramente la Yaris consuma parecchio meno, se sono veramente 2000 euro l'anno, conviene la Yaris anche con 10000 euro di differenza (che in 5 anni si ripagano).
La Auris di mia moglie ha quasi 10 anni, e con un piede leggerissimo son riuscito a fare su lunghe percorrenze (non autostrada) anche 2- 2.5 litri ogni 100 km. L'ibrido toyota sul risparmio carburante è imbattibile, ma costano una fucilata!
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
si dà il caso che suzuki italia è così "orgogliosa" del nuovo vitara strong hybrid che si guarda bene dal promuoverla sul sito, nessuno logo hybrid nero in rilevanza e nemmeno hanno aggiunto lo brochure... direi che sono felicissimi del modello 

-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Le temperature si sono alzate e ormai tengo sempre acceso il condizionatore, cambio gomme previsto in data 11 maggio quindi per adesso ho ancora le invernali, solito traffico, solita percorrenza, cambiato distributore di carburante. Ultimo pieno 19.2Km/l
Magari la Full consumerà anche meno ma quando serve e schiaccio l'acceleratore le prestazioni ci sono anche se magari sono costretto a penalizzare i consumi in quei frangenti...

Magari la Full consumerà anche meno ma quando serve e schiaccio l'acceleratore le prestazioni ci sono anche se magari sono costretto a penalizzare i consumi in quei frangenti...

- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
con 40mila km all'anno, forse era meglio comprare un diesel, senza sbattersi troppo
a meno che tu non li faccia tutti in citta'
a meno che tu non li faccia tutti in citta'