Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Se ti riferisci alle mie percorrenze, ho avuto 4 diesel, ma visto l'andazzo ho deciso a tavolino che non volevo più gasolio. Con questa considerando anche il rimborso del bollo ho dei costi di gestione inferiore al multijet 1.3, anche come tagliandi. Quindi dal punto di vista economico i conti tornano (e li avevo fatti bene). Inoltre anche se ero un dieselista convinto, questo motore mi ha fatto ricredere, e la dimostrazione definitiva che le mie preferenze per il gasolio erano finite, sono arrivate quando ho avuto per 1 mese la Renegade 1.6 td. Nonostante sia uno dei migliori 1.6, è talmente strozzato da essere quasi sgradevole con enormi buchi di coppia. Di solito cambio auto ogni 2 o 3 anni, che adesso scegliere l'auto "furba" (mi piacerebbe una elettrica, con cui spenderei quasi la metà, ma non sono pronto per le lunghe percorrenze) è un po presto, la tecnologia giusta per la transizione è (per me) la full (la plug non ha senso) e quindi la Vitara 140V la vedo un po svantaggiata anche se una trazione integrale vera, e io alla trazione awd non vorrei rinunciare (meccanica o elettrica non mi interessa). L'unica cosa a cui non vorrei rinunciare troppo e la sicurezza (accelerazione e ripresa) pur consumando qualcosa di meno. Adesso la mild che ho è ancora la quadra, anche se mi piacciono molto di più gli interni della s cross. Vedremo tra un po
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Il problema del DIESEL non è solo in città, ormai anche i paesi "piccoli" soprattutto in pianura padana vietano i DIESEL, per me era diventato impossibile lavorare (e abito in montagna). Poi ci sono quelli che se ne fregano ma quando ti beccano e la prima volta 600 euro e la seconda sospensione della patente... certo avrei potuto tentare la fortuna.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Esatto, anche se in teoria sarebbe il miglior motore anche per le mie percorrenze, il mercato ci ha imposto altro... Buona Pasqua a tutti
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
il fatto è che alcuni marchi continuino bellamente a venderle le diesel, purtroppo suzuki rientra nell'elenco delle case che purtroppo, per non prendere multe dall'unione europea, ha dovuto sospendere l'uso di motori diesel... ecco queste sono cose che non vanno bene, o tutti o nessuno
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Ho ripreso fuori le prove qu quattroruote relativamente alla mild e alla full e direi che il confronto è abbastanza impietoso e sorprendente lato consumi. La mild, con 18,3 fa addirittura meglio della full (17,5) in extraurbano e fa meglio in autostrada. Perde con 2L x 100 km in città, ma ci sta, prevale la parte elettrica. Prestazione a parte per le 2WD (8.8 contro 11.7 secondi 0/100, letto nelle prove, quindi incontestabile...), non emerge una efficienza di cui essere orgogliosi nel full e sembra una cosa imbastita per non deludere chi si aspetta una vera trazione integrale. La soluzione della Yaris Cross, che per me che non faccio fuoristrada sarebbe sufficiente, per molti utilizzatori Vitara, sarebbe stata eresia (e lo capisco perfettamente). Sembra quasi una soluzione "imposta" che serve per traghettare la Vitara verso qualcosa di più efficiente. La Yaris, almeno, consuma parecchio meno (e va un po di più...)
- Motard67
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/03/2022, 9:20
- Auto: Vitara Hybrid
- Località: BG
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Devo ancora leggere la prova della full, ma quello che dice mauroBO non mi stupisce: la sensazione è che dovessero per forza passare per questioni omologative ad avere una full a listino, ed evidentemente volevano comunque smarcarsi dagli accordi con Toyota (swace, ecc.) e la Yaris Cross rimarchiata Suzuki sarebbe sembrata veramente una bestemmia...
Certo che se dal punto di vista prestazionale la nuova full è peggio della YC andiamo male... Io quando ho saputo della nuova Vitara full l'ho segata quasi subito per una serie di fattori: costo più elevato della full rispetto alla mild e consumi (per i mie chilometraggi) che non avrebbero mai coperto il delta, prime impressioni in rete non entusiasmanti (soprattutto sul cambio), riduzione significativa del bagagliaio (sparisce il doppio livello del pianale, in pratica diventa sì e no come quello della YC), prestazioni inferiori alla mild, interni ed infotainment in pratica uguali e, dulcis in fundo, per chi come me tiene l'auto un po' di anni, il rischio al momento di rivenderla di vedersela svalutata un sacco perchè la batteria ibrida di una full prima o poi è da cambiare e costa un pozzo di soldi in più di quella piccolina delle nostre mild....
Ai posteri l'ardua sentenza.... Per me la full era da presentare meglio, con un rinnovamento almeno di parte degli interni, come fatto per la S-Cross...
Vabbè dai, almeno non ha quel frullino a 3 cilindri della YC (che non è una brutta macchina, eh, l'ho provata due volte e non è male, ma è piccoletta dentro, cara, e alcune voci nei forum dedicati mi hanno fatto desistere...)
Certo che se dal punto di vista prestazionale la nuova full è peggio della YC andiamo male... Io quando ho saputo della nuova Vitara full l'ho segata quasi subito per una serie di fattori: costo più elevato della full rispetto alla mild e consumi (per i mie chilometraggi) che non avrebbero mai coperto il delta, prime impressioni in rete non entusiasmanti (soprattutto sul cambio), riduzione significativa del bagagliaio (sparisce il doppio livello del pianale, in pratica diventa sì e no come quello della YC), prestazioni inferiori alla mild, interni ed infotainment in pratica uguali e, dulcis in fundo, per chi come me tiene l'auto un po' di anni, il rischio al momento di rivenderla di vedersela svalutata un sacco perchè la batteria ibrida di una full prima o poi è da cambiare e costa un pozzo di soldi in più di quella piccolina delle nostre mild....
Ai posteri l'ardua sentenza.... Per me la full era da presentare meglio, con un rinnovamento almeno di parte degli interni, come fatto per la S-Cross...
Vabbè dai, almeno non ha quel frullino a 3 cilindri della YC (che non è una brutta macchina, eh, l'ho provata due volte e non è male, ma è piccoletta dentro, cara, e alcune voci nei forum dedicati mi hanno fatto desistere...)
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
Grazie per il link, anche io ho cercato un po' tutte le prove disponibili e il risultato è sempre stato un "bene ma non benissimo", una ottima idea lasciata un po' a metà. Da tutti emerge anche la lentezza del cambio nel momento in cui hai bisogno di spunto, caratteristica definita da alcuni "fastidiosa". Magari con un motore più potente (tipo gli 80 CV di Yaris) e una batteria con un livello di carica minima da garantire una specie di "overboost" per 30-40 sec. poteva essere una buona compensazione. Comunque ora a parte una full Toyota che è la tradizione e non stravolge ma migliora, credo sia abbastanza rischioso buttarsi su altre marche con soluzioni differenti, anche se "apparentemente più intelligenti" (Renault, suzuki non Toyota, Nissan...). Se poi vengono abbandonate o stravolte dopo qualche anno? Come le elettriche che tra poco saranno tutte a 800V e con tecnologie differenti delle batterie. Forse è meglio rimanere un po' alla finestra. Comunque, ieri 130 km di autostrada a 120 km/h e rifornimento subito dopo per avere un parametro esatto: 17 km/l. Chapeau
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
oddio in questi giorni il diesel costa più del benzina....
però sto facendo i 19 anche io con già le estive montate e faccio suppergiù la stessa tipologia di strade di Mauro (una vallata più in là)
unica cosa non ci guardo proprio ai consumi e sorpasso in sport col pedale tutto giù verso casa quindi salendo dalla città
però sto facendo i 19 anche io con già le estive montate e faccio suppergiù la stessa tipologia di strade di Mauro (una vallata più in là)
unica cosa non ci guardo proprio ai consumi e sorpasso in sport col pedale tutto giù verso casa quindi salendo dalla città


- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara 2022 FULL/Strong Hybrid in italia!
ora con il prezzo del gasolio più alto, tra un diesel non molto risparmioso e un benzina efficiente (tipo il nostro mild) si fa circa un pareggio. Oggi monto le estive e vediamo se i consumi migliorano ulteriormente. Ho fatto una prova assolutamente empirica, se volete verificare anche voi: in una strada pianeggiante ad andatura assolutamente costante, fissavo l'indicatore istantaneo dei consumi; in auto e snow rimane praticamente fisso, commutando in sport si abbassa notevolmente anche se l'andatura rimane tale e quale. Consuma di più d'ufficio a parità di carico del motore (sembrerebbe...). In Emilia Romagna hanno anche tolto il rimborso parziale del bollo (191€) per tre anni per le mild (non so per le altre), quindi ulteriore motivo per rimanere alla finestra e vedere come si evolve la tecnologia. E la full 140V, per ora non mi invoglia particolarmente. Spero presentino almeno il modello nuovo, ma è coperto da un riserbo che neanche Aston Martin ha per le sue auto... Spero solo che con la carenza di chip e l'evoluzione non bella di alcune guerre, tra qualche anno non ci si ritrovi a girare con l'auto dei Flinstones...