Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Ciao,
dopo ben 4 mesi sono riuscito a sistemare il problema che avevo col parabrezza...
A fine Novembre, dopo ben 2 bozzi sul parabrezza ho chiesto alla mia assicurazione dove poter andare per farlo sostituire.
L'assicurazione mi ha risposto che erano convenzionati con la MyGlass e che potevo andare direttamente li ed avrebbero fatto tutto loro.
Visto che la macchina è in garanzia ho chiesto al conce e mi ha detto di non aver problemi se cambiavo il parabrezza non da loro.
Tutto contento porto la macchina per la sostituzione e la ritiro alla sera; dopo qualche giorno mi accorgo che il sensore pioggia non funziona più.
Torno alla MyGlass e mi dicono che magari è solo un problema di gel e fissiamo un appuntamento per rifare il gel tra il sensore ed il parabrezza.
Dopo svariate prove il sensore continua a non funzionare e alla MyGlass mi fanno ricambiare il parabrezza perché secondo loro era quello il problema.
Altro giorno perso con la macchina ferma e naturalmente al ritiro mi dicono che il sensore continua a non funzionare.
A questo punto, e siamo qualche giorno prima di Natale, decidono di ordinare un sensore nuovo con la promessa che mi avrebbero chiamato non appena arrivato.
A inizio Febbraio, non avendo ricevuto telefonate, passo e mi dicono che il sensore non era ancora arrivato...
Ripasso ad inizio Marzo e finalmente il sensore è arrivato e fissiamo l'appuntamento per la sostituzione.
Quando passo a ritirare l'auto mi dicono che hanno provato a sostituirlo ma non funzionava lo stesso percui mi consigliavano di andare in concessionaria per la sostituzione.
Finalmente dopo Pasqua porto la macchina ed il meccanico del conce in mezza giornata mi monta il sensore ordinato dalla MyGlass e lo programma; quando ritiro l'auto il meccanico mi dice che il sensore precedente non funzionava più perché era stato danneggiato nella sostituzione del parabrezza.
Magari sono stato sfortunato io, ma se avete una V-Top, fate molta attenzione a chi vi sostituisce il parabrezza perché danneggiare il sensore è veramente facile ed alcune officine non hanno la possibilità di programmare il sensore percui alla fine vi tocca andare lo stesso in concessionaria.
Azz.. 4 mesi e ben 2 parabrezza per risolvere il problema..
Che brutta esperienza Teejay, spero che non ti abbiamo fatto spendere nulla in denaro, che gia' di tempo ne avrai speso abbastanza!!
Bisogna prestare molta attenzione a questi centri , recentemente ho saputo che le assicurazioni hanno disdetto le convenzioni con Carglass.. dopo vari controlli, hanno scoperto che montavano parabrezza e cristalli "marchiati" ma non originali (e loro li passavano come assolutamente originali!! )
No fortunatamente nessuna spesa perché l’assicurazione non ha limiti nel numero di parabrezza da sostituire in un anno.
Il conce ha chiesto 50 euro per la programmazione del sensore e ho fatto fatturare il costo alla myglass.
Comunque ho scoperto che nelle auto col sensore pioggia la funzione di intermittenza non funziona quindi o sempre fermo o sempre acceso e quando piove poco è una bella seccatura azionare i tergicristalli sempre a mano magari ogni due/tre minuti
Sulla Vitara con il sensore pioggia l'intermittenza funziona, ed e' anche regolabile.. Ma forse e' meglio parlarne in un altro topic..lascio la parola agli Admin..
bachibachi ha scritto: ↑26/04/2016, 7:39
a me non e scheggiato ma si e rigato.
probabilmente una pietruzza malefica sotto il tergicristallo.
ora non viene piu via.
anche a me mai successo in tanti anni
Ciao, anche a me, esattamente solito problema: pietruzza di asfalto a freddo, saltata sotto la spazzola sinistra del tergicristallo in una giornata di pioggia quindi con il tergi in movimento. Rigatura in diretta.
Buongiorno
Purtroppo anche io ieri ho preso un bel "sassolino" nel parabrezza mentre viaggiavo,ed è venuta fuori una bella scheggiatura. Domani provo a sentire un centro carglass se è riparabile (Purtroppo non ho polizza cristalli)....la vitara sarebbe ancora in garanzia, avevo fatto estensione a 5 anni,ma neanche ci provo a farlo rientrare...credo sia impossibile perché si vede chiaramente che ha preso un colpo e non è un difetto di fabbrica.
Giusto per farmi un'idea..sapete quanto costerebbe il parabrezza originale? Qualcuno ne ha montati di altre marche senza problemi?
Un consiglio, Mai stare senza assicurazione cristalli, basta una volta che ti capita, e ti mordi le mani, anche perché purtroppo, oltre alla carrozzeria e verniciatura delicata, anche i vetri delle ns. Vitara non sono molto robusti..
Cmq se riesci a farlo riparare senza sostituzione è meglio, anche per il fatto dei sensori che a volte creano qualche problema se viene sostituito.. se leggi nei post indietro c'è scritto qualcosa..