Cambio olio
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/03/2022, 13:09
- Nome: Lorella
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Cambio olio
Ecco il video e audio del mio motore, spero di esserci riuscita io ci ho provato ora spero di riuscire a inserirlo qui
Un abbraccio a tutti
https://imgur.com/a/B2Sluna
Un abbraccio a tutti
https://imgur.com/a/B2Sluna
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Cambio olio
Quando passa una Delta Integrale, io faccio sempre un cenno di saluto... Una volta sono capitato per caso in mezzo a un raduno e quando guardandole la chiamavo "sua maesta..." volevano farmi membro onorario



- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
Re: Cambio olio
Ricordo di aver visto un video dove uno aveva notato che quel carter di finto cartone che sta sopra al motore ballava e non veniva stretto dalle viti che lo fissano, bastava mettere una rondellina sotto per far smettere al carter di vibrare...
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Cambio olio
Si ho detto io di provare così se il materiale si era assottigliato perché gli si muoveva ma il rumore praticamente dipende da due fattori il Tic metallico sono gli iniettori che vanno direttamente sulle testate e poi la combustione che è 11:1 per un benzina è parecchio essendo turbo mentre la full hybrid è 13.2:1 ed è anche troppo essendo aspirata, questi motori tra un pó avranno la compressione di un diesel moderno 14 o 15:1, miracolo della elettronica.
Dieci anni fà era impensabile fare un motore a benzina con una compressione così alta allora erano + o - 9.3:1 aspirato e 8:1 turbo.
Dieci anni fà era impensabile fare un motore a benzina con una compressione così alta allora erano + o - 9.3:1 aspirato e 8:1 turbo.
- Eltractor
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/06/2022, 23:29
- Nome: Giuseppe
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Easycool 2022 allgrip
- Località: Toscana
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Cambio olio
Io sono a 6.400 km e penso che lo cambierò al primo tagliando, 20.000km o 1 anno, a vederlo é ancora limpido quasi come appena messo, consumo impercettibile.
Una curiosità? Perché quei cambi così ravvicinati?
Una curiosità? Perché quei cambi così ravvicinati?
Vitara Hybrid 48V 1.4 Allgrip cambio meccanico grigio Londra gen2022
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Cambio olio
Io li ho fatti tipo vecchio stampo dove dopo il rodaggio 1000km e 5000 km 10000 km per poi cambiarlo sempre ogni 15000km è una precauzione che io ho fatto su tutti i motori nuovi che ho avuto.
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/03/2022, 13:09
- Nome: Lorella
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Cambio olio
Io l'ho cambiato a 1300 km col filtro ne aveva mangiato un 5 millimetri era anche bello pulito e chiaro ma con la mia mentalità vecchio stampo penso sia meglio buttare fuori eventuali rimasugli di lavorazione più quanto produce il rodaggio solitamente mille km bastano i 5 mila scritto sul manuale è esagerato come, leggete, consumo olio 1 km ogni mille). Sicuramente non è ne essenziale ne ce ne è bisogno ( i sistemi di lavorazione attuali sono molto più precisi lo so bene) ma ho preferito farlo per mia sicurezza e tranquillità e visto l'ho fatto a tutte le auto vista non è una spesa esagerata .Ora sono a 2500 non è più sceso nemmeno di un millimetro. Ho sentito diverse persone, compreso il capo officina Suzuki) e tutti mi han confermato che se consuma qualcosina di olio lo fa nei primi km e così è stato. Aggiungo che il capo officina Suzuki mi ha detto per chi diciamo tira un po può esserci un consumo dovuto alla lubrificazione della turbina ed è fatto apposta. Riporto solo quanto mi ha detto. Buona Giornata
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Cambio olio
la mia a 70.000 km non consuma praticamente olio (salvo qualcosa i primi 5000) e a parte i primissimi km il motore è stato "abituato" fin dall'inizio a rispondere allegro (gas in fondo...). Io ho sempre fatto i tagliandi entro i 15.000 e il capo officina oltre a ringraziarmi per il maggiore accesso all'officina
così ne faccio 2 all'anno, mi diceva che l'olio tende a degradare più rapidamente da questo intervallo in poi. Dovendo fare delle ferie con un po' di km all'attivo, farò un ulteriore tagliando prima di partire (retaggi di 20 anni fa...
) a circa 12/13000 Km, ma male non le farà

