Vitara Arrivata
- Marco Te
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/2022, 22:50
- Nome: Marco
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.5 Hard Hybrid 2022
- Professione: Impiegato
- Hobby: Elettronica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ivrea
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Vitara Arrivata
Ciao!!
Oggi mi hanno consegnato la mia nuova vitara full Hybrid..
Che dire.. contentissimo!
Avevo timore per il motore "spompato" ma secondo me va benissimo...
(Arrivo da una C4 picasso 110CV e successivamente una Meriva da 101 CV)
Il cambio robotizzato è onestissimo e molto dolce... (rispetto a quello della C4 è anni luce avanti)
Molto comoda ma un pò rumorosa...
Oggi mi hanno consegnato la mia nuova vitara full Hybrid..
Che dire.. contentissimo!
Avevo timore per il motore "spompato" ma secondo me va benissimo...
(Arrivo da una C4 picasso 110CV e successivamente una Meriva da 101 CV)
Il cambio robotizzato è onestissimo e molto dolce... (rispetto a quello della C4 è anni luce avanti)
Molto comoda ma un pò rumorosa...
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vitara Arrivata
Il vero problema della strong hybrid secondo me è arrivare da un motore diesel, la coppia che manca si sente e tanto nei sorpassi.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara Arrivata
ciao a me la danno lunedì come sostitutiva e il mio dubbio più grande è la capacità di ripresa per un sorpasso. I numeri sono tutti contro di lei, ma magari è solo un pregiudizio e per questo sono curioso di provarla. Mi rendo conto che il 1.4 turbo mHybrid è un motore favoloso, molto più piacevole degli ultimi diesel avuti e clamorosamente (per me)superiore a un 1.6 diesel euro6D super strozzato per le norme antinquinamento
- caesars
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 13/06/2022, 16:41
- Nome: Gabriele Cesari
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Top Allgrip (2023)
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 17 volte
Re: Vitara Arrivata
Complimenti per l'acquisto.Marco Te ha scritto: ↑07/07/2022, 21:48 Ciao!!
Oggi mi hanno consegnato la mia nuova vitara full Hybrid..
Che dire.. contentissimo!
Avevo timore per il motore "spompato" ma secondo me va benissimo...
(Arrivo da una C4 picasso 110CV e successivamente una Meriva da 101 CV)
Il cambio robotizzato è onestissimo e molto dolce... (rispetto a quello della C4 è anni luce avanti)
Molto comoda ma un pò rumorosa...
- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: Vitara Arrivata
curioso anche io di provarla per futuro acquisto, intanto parlaci un po' come ti trovi
- Marco Te
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/2022, 22:50
- Nome: Marco
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.5 Hard Hybrid 2022
- Professione: Impiegato
- Hobby: Elettronica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ivrea
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Vitara Arrivata
Ciao ,
dopo 5 giorni di uso devo dire che mi trovo benissimo.
Il motore va bene, un pò rumoroso ma anche in ECO ti porta via da ogni impiccio...
Al momento sono su una media di 20KM/litro.
Gli interni sono molto comodi. Unico neo: il pomellino per cambiare il display nel cruscotto
e la segnalazione dei cartelli stradali che ti toglie la visualizzazione precedente.
In Eco interviene spesso il motore elettrico, veleggiando per qualche chilometro anche a 80/90 all'ora.
Credevo andasse in elettrico per la partenza e le manovre ma non lo ha mai fatto ,nè in Eco nè in modalità normale.
La trovo un pò spartana in alcune parti (rivestimento portellone, battitacco etc ) .
Se avete domande sono qui ...
dopo 5 giorni di uso devo dire che mi trovo benissimo.
Il motore va bene, un pò rumoroso ma anche in ECO ti porta via da ogni impiccio...
Al momento sono su una media di 20KM/litro.
Gli interni sono molto comodi. Unico neo: il pomellino per cambiare il display nel cruscotto
e la segnalazione dei cartelli stradali che ti toglie la visualizzazione precedente.
In Eco interviene spesso il motore elettrico, veleggiando per qualche chilometro anche a 80/90 all'ora.
Credevo andasse in elettrico per la partenza e le manovre ma non lo ha mai fatto ,nè in Eco nè in modalità normale.
La trovo un pò spartana in alcune parti (rivestimento portellone, battitacco etc ) .
Se avete domande sono qui ...

- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: Vitara Arrivata
le domande maggiori sono sul motore e cambio perchè gli intrni sono uguali ormai da anni.
quindi se hai delle sensazioni su questi argomenti da dirci siamo molto curiosi.
grazie
quindi se hai delle sensazioni su questi argomenti da dirci siamo molto curiosi.
grazie
- Marco Te
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/2022, 22:50
- Nome: Marco
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.5 Hard Hybrid 2022
- Professione: Impiegato
- Hobby: Elettronica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ivrea
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Vitara Arrivata
Ciao, arrivo da una Meriva 1700 TD da 101 cavalli. e la Vitara non mi fa rimpiangere il motore diesel. Anzi, lo trovo più pronto
la meriva era più pigra fino al turbo. Qui la Suzuki è bella progressiva, non è il turbo benzina da 140 cavalli, chiaramente
ma consuma veramente poco e sono soddisfatto. A livello di motore anche meglio della Citroen C4 Picasso 1.6 td 110cv.
Cambio come ho già detto meglio delle mie precedenti auto a cambio automatico. Non ho mai provato un doppia frizione per cui
non ho paragoni con questo tipo di cambio. Però sembra che durante il cambio marcia intervenga il motore elettrico per compensare la lentezza della cambiata.
In salita bisogna "pestare un pò" per salire in allegria ma anche andando tranquilli la macchina sale abbastanza agevolmente.
Questo weekend probabilmente andrò ad Aosta, per cui la proverò in autostrada.
la meriva era più pigra fino al turbo. Qui la Suzuki è bella progressiva, non è il turbo benzina da 140 cavalli, chiaramente
ma consuma veramente poco e sono soddisfatto. A livello di motore anche meglio della Citroen C4 Picasso 1.6 td 110cv.
Cambio come ho già detto meglio delle mie precedenti auto a cambio automatico. Non ho mai provato un doppia frizione per cui
non ho paragoni con questo tipo di cambio. Però sembra che durante il cambio marcia intervenga il motore elettrico per compensare la lentezza della cambiata.
In salita bisogna "pestare un pò" per salire in allegria ma anche andando tranquilli la macchina sale abbastanza agevolmente.
Questo weekend probabilmente andrò ad Aosta, per cui la proverò in autostrada.
- Frank1981
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 02/08/2022, 20:31
- Nome: Francesco
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.0 executive
- Località: Caserta