Quale hybrid scegliere?
-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
A listino c'è la s-cross 1.4 top e 1.5 starview,
Vitara 1.4 cool e top, 1.5 starview
AT solo starview solo su entrambi i modelli
Poi sul mercato di importazione si trova di tutto e di più
Vitara 1.4 cool e top, 1.5 starview
AT solo starview solo su entrambi i modelli
Poi sul mercato di importazione si trova di tutto e di più
- pf80
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/2022, 13:03
- Auto: Non ho una Vitara
- marinob
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/09/2022, 23:54
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 2021
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Ignoto
Re: Quale hybrid scegliere?
Le toyota sono auto guerriere ma la Yaris Cross e' un auto praticamente di bassissima qualita' telaio adattato e modificato, non e un chassi nuovo, molta torsione.. Io andrei sulla Vitara, asslutamenta la 1,4 Turbo Hybrid e basta, bella coppia, accelerazioni, e non consuma troppo.. se cercate un'auto che consumi poco allora non prendete la Vitara.. Alla fine la Yaris cross e come una Rock VW cioe chassi Golf modificata il tutto per risparmiare sul prezzo nello sviluppo.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
Ciao anche io sono molto contento della mild hybrid, ora ho 80.000 KM (marzo '20) e ieri al pieno ero sui 19.16 Km/l reali. La Yaris Cross sarebbe sicuramente molto più avanti, forse con meno piacere di guida (ma solo lato motore).
Non sono molto d'accordo con l'affermazione della torsione e della bassissima qualità; è un'auto economica, ma su ceri aspetti è più economica la nostra e sul telaio hanno detto un gran bene tutti i recensori, meriterebbe un motore più prestante. Addirittura, grazie alla rigidezza strutturale, nella Cross, dietro hanno potuto montare ammortizzatori più teneri. Poi hanno fatto la GR da 260 CV che con alcune trasformazioni arriva a oltre 300 senza doverci saldare placche in acciaio...
- Eltractor
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/06/2022, 23:29
- Nome: Giuseppe
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Easycool 2022 allgrip
- Località: Toscana
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
Parlando con il responsabile officina della Suzuki Firenze mi ha detto che un problema della 140V, oltre al fatto che la fanno solo con il cambio automatico, è che ha il climatizzatore che lavora solo con il motore termico acceso, quindi d'estate se vuoi fare qualche chilometro in elettrico non funziona, mi pare un bel difettuccio, con le temperature degli ultimi anni....
Vitara Hybrid 48V 1.4 Allgrip cambio meccanico grigio Londra gen2022
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
concordo ma altresì non credo esistano auto full hybrid con cambio manuale
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
bho, mi pare un non problema.
la pila delle ibride e' cosi' piccola che, se aggiungi il clima allo spostamento dell'auto ed a tutti i servizi, fai qualche centinaio di metri, e poi sei comunque scarico.
la pila delle ibride e' cosi' piccola che, se aggiungi il clima allo spostamento dell'auto ed a tutti i servizi, fai qualche centinaio di metri, e poi sei comunque scarico.
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
La batteria delle ibride non serve per mandare avanti e basta l'auto (sopratutto considerando che è proprio il motore a caricarla), ma a smussare i momenti in cui il motore non è nei giri corretti, un motore fuori giri (in basso o in alto), consuma anche 10 volte di più!
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Quale hybrid scegliere?
esatto, la parte elettrica cerca di compensare il più possibile le aree di funzionamento del motore termico in cui è meno efficiente, per farlo restare spento il più a lungo possibile nella marcia economica. Anche perchè i termici aspirati a ciclo Atkinson, per ridurre al massimo le dispersioni, lavorano con fasature molto particolari in cui le valvole sono aperte per periodi più lunghi rispetto al normale; potenze basse, coppie ridicole e intervalli di regime abbastanza limitati, a cui l'elettrico cerca di mettere una pezza. E se è pensato bene (motori elettrici con potenze simili o superiori al termico, e non un terzo, ogni riferimento è puramente casuale...
) il sistema funziona, è gradevole e consuma pure poco. Per i turbo credo si usi prevalentemente il ciclo Miller, anche se nel gruppo Stellantis i motori di Jeep e Alfa (1.5) con l'elettrico integrato nel cambio, i consumi non sono certo da primato (come la nostra mild che viaggia solo in seconda/terza).
