Sul manuale d'uso e manutenzione si fa riferimento a questi tipi di motore, per i quali è anche previsto un tipo di olio differenze. 5W-30 per il primo (K14C) e 0W-20 per il secondo (K14D).
Entrambi sono da 1373 cm3, ma il secondo ha un rapporto di compressione 10,9:1 e non è previsto sui modelli con cambio automatico.
Qualcuno di voi conosce altre differenze? Ma soprattutto quale viene montato sui modelli 2022?
Grazie.
Differenze motori K14C e K14D
- SX4
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 26/09/2016, 16:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Top AllGrip'19
- Mi Piace Inviati: 109 volte
- Mi Piace Ricevuti: 185 volte
Re: Differenze motori K14C e K14D
si il K14C è il mio, ossia il modello pre hybrid distribuito fino a metà 2020, il 1.4 turbo 140cv,
invece il K14D è il 1.4 da 129 cv abbinato al motorino elettrico 48v , per stare dentro le emissioni volute dell' Euro 6 D.
Per auto acquistata nel 2022 presso canali tradizionali, viene montato il K14D e poi i K15
invece il K14D è il 1.4 da 129 cv abbinato al motorino elettrico 48v , per stare dentro le emissioni volute dell' Euro 6 D.
Per auto acquistata nel 2022 presso canali tradizionali, viene montato il K14D e poi i K15
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Differenze motori K14C e K14D
Oddio "motorino" è quello della FIAT a 12V, il nostro è in grado di erogare 50 Nm di coppia da fermo (giri = 0), oltre ai minori consumi (circa il 25% in meno), c'e' anche un bello scatto al semaforo, è in ultima analisi anche una erogazione migliore che diminuisce le emissione nocive.
L'hybrid 2020 è forse uno dei migliori motori della Suzuki.
L'hybrid 2020 è forse uno dei migliori motori della Suzuki.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Differenze motori K14C e K14D
Occhio che il K15C è in realtà quell'aborto del 140V.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Differenze motori K14C e K14D
Il K14D per me è uno dei migliori motori che ho avuto e anche del panorama mild (ho provato la Puma ma il 3 cilindri è molto più ruvido), considerando che ho sempre apprezzato e usato diesel, visto i 35k di km/anno. Grazie al motore elettrico, in basso ha quelle caratteristiche che mi facevano preferire i diesel, e un allungo che da un gasolio è impossibile. I diesel attuali Euro 6Dtemp o superiori, sono talmente strozzati che in parte hanno perso quella piacevolezza in basso (sono rimasto delusissimo dal 1.6 Fiat che è forse il migliore, montato sulla Renegade) e con la necessità dell'ADBlue si sono aggiunte complicazioni (impianto costoso, se ci sono problemi) e costi. Considerando che ora il diesel costa anche di più, come scelta motoristica (da nuova), non ha quasi più senso sotto percorrenze enormi. A parte l'elettrico, forse ora conviene un GPL o una ibrida fatta bene. Il K15C non è nè carne nè pesce; è piacevole solo se lo guidinel pari e da nonno. Non è in grado di garantire (almeno sulle mie strade) quel minimo di sicurezza nei sorpassi. L'unica è telefonare avvisando che si farà tardi... Sarebbe interessante sapere dall'uetnte del forum che ce l'aveva, quali sono i consumi reali