Rumore in retro
- giannifazer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/03/2018, 18:55
- Nome: Gianni
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-cool
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Rumore in retro
Inoltre la suzuki lo prescrive all'anteriore in caso di sostituzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GNLC
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/03/2022, 10:51
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: starview, 2wd, manuale
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Rumore in retro
Grazie ad enteambi, eviterò di far presente la questione in officina e magari, quando si presenterà l'occasione di avere le ruote smontate, farò applicare il grasso suggerito.
Un saluto e buona giornata,
G.
Un saluto e buona giornata,
G.
- giannifazer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/03/2018, 18:55
- Nome: Gianni
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-cool
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Rumore in retro
La ruota e la pinza.
Di per sè è una stupidata, 30 minuti in tutto, ma solo se hai un pò di manualità e qualche attrezzo
- Nat19
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: Rumore in retro
È comparso anche sulla mia Vitara un leggero "ululato" (ma cmq ben avvertibile in abitacolo) in fase di retromarcia. Non lo fa sempre e l intensità è spesso brevissima o a tratti. Sembrerebbe sia comparso ai primi freddi.
Dopo il portellone che chiude si e no anche l ululato in retro è difettuccio comune?
Edit:
Un utente di questo forum (che ringrazio) aveva in passato postato questo video. Il rumore è lo stesso (si avverte in sottofondo).
https://youtube.com/shorts/h40i_OLaBtU? ... sP-HreHH51
Dopo il portellone che chiude si e no anche l ululato in retro è difettuccio comune?
Edit:
Un utente di questo forum (che ringrazio) aveva in passato postato questo video. Il rumore è lo stesso (si avverte in sottofondo).
https://youtube.com/shorts/h40i_OLaBtU? ... sP-HreHH51
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/05/2021, 15:25
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1400cc Hybrid AllGrip2021
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: Rumore in retro
Ciao, anche la mia è un po' che lo fa... In retromarcia, non sempre, e di breve intensità... Non mi ero mai documentato in merito... Non lo fa sicuramente così in maniera prolungata come quello nel video, però il rumore è simile... Onestamente non ho dato molto peso, anche se quando si parlava di sostituzione albero di trasmissione in un altro topic, mi ero un po' allarmato che i fatti fossero collegati... La mia è una cool ALLGRIP mild-hybrid 2021 con 25000 km
Fervent Rotæ, Fervent Animi
- giannifazer
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/03/2018, 18:55
- Nome: Gianni
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v-cool
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Rumore in retro
Signori guardate che è "quasi normale" sui dischi in retro a bassissinìma velocita, sopratutto i posteriori. Di per sè non è un problema ma eventualmente una sporcata col grasso al rame e passa tutto
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/05/2021, 15:25
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1400cc Hybrid AllGrip2021
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: Rumore in retro
Si anche secondo me, non mi sono mai posto il problema infatti... A breve dovrò mettere le gomme invernali, con il relativo cambio dei cerchi, valuterò se mettere un velo di grasso ramato; però ripeto, non mi sembra il caso di intervenire apposta per un rumorino del genere (per lo meno nel mio caso).
Fervent Rotæ, Fervent Animi
- Nat19
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: Rumore in retro
Stamattina l ho risentito a finestrini aperti; a me non pare provenga dai dischi, ne anteriori ne posteriori. Del resto il rumore di attrito quando effettivamente si vanno ad ingaggiare le pasticche sui dischi col pedale del freno è facilmente identificabile nella provenienza e nella tipologia di suono.
Ma questo è diverso, per certi versi sembra "amplificato" in abitacolo, quasi a provenire dalle casse. Non essendo possibile cio, ho pensato a qualcosa sotto all abitacolo, e li c è l albero.
Qualcuno ha notato questo rumore sulle 2wd? Io la prox volta proverò ad ascoltarlo dall' esterno.
Ma questo è diverso, per certi versi sembra "amplificato" in abitacolo, quasi a provenire dalle casse. Non essendo possibile cio, ho pensato a qualcosa sotto all abitacolo, e li c è l albero.
Qualcuno ha notato questo rumore sulle 2wd? Io la prox volta proverò ad ascoltarlo dall' esterno.