Volante e guidabilita'

Avatar utente
marcy3778
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2023, 0:59
Nome: Marcello
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.400 140cv 2020
Località: Catania
Mi Piace Inviati: 7 volte

Volante e guidabilita'

Messaggio da marcy3778 »

Buonasera a tutti. Ho una vitara 1.4 140cv del 2020 acquistata nuova e da sempre penso di avere un problema al volante.
Superati i 110 km/h sono costretto a continue correzioni della traiettoria non riuscendo a guidare con disinvoltura e addirittura risulta anche pericolosa a velocità superiori. Mi dà la sensazione che sia troppo leggera spostandosi ad ogni piccola imperfezione del manto stradale, insomma!!! Pessima guidabilita'. (Ovviamente pressione pneumatici ok e nessuna spia accesa).
All'epoca tornai in concessionaria esponendo il mio problema e mi convinsero che essendo più alta e di tipologia diversa rispetto alla mia precedente auto dovevo abituarmi. Adesso sono passati tre anni ed ho la sensazione che la situazione stia solo peggiorando considerando usura gomme, ammortizzatori e quant'altro.
A questo punto da ignorante in materia la mia prima domanda è:
Il servosterzo con l'aumentare della velocità diventa più duro ? (Irrigidisce il volante?).
Il mio è sempre leggero .
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire il problema. Grazie 😉
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da mauroBO »

Guarda, io ho una ibrida 129 cv ma penso che l'assetto sia simile, se non più morbido e non noto questa instabilità. Poi, ultimamente non ho avuto Lotus Elise ma sempre macchine altine, questa rolla, ma sta lì... Se la tua non ha problemi oggettivi di assetto, probabilmente rientra nelle sensazioni di guida, ma ti assicuro che, facendo autostrada tutti i giorni, alle volte soprapensiero mi accorgo di essere ben oltre il limite, ma senza nessuna paura; anzi, ha una fluidità che non ti accorgi della velocità. Poi magari è la mia abitudine a macchine alte, la differenza tra una e l'altra la avverto, ma mai qualcosa che mi faccia temere per la stabilità o la tenuta. E anche per le mie strade a volte sono un po' sopra le righe. Aiuta il fatto che conosco le strade e l'auto, ma non ho problemi di stabilità anche se in alcune curve mi sento su una 2cv. Il volante rimane tenero e poco comunicativo ed è l'unico (secondo me) difetto evidente, anche se, per essere una macchina che dopo un secondo si guida come un giocattolo, si deve scendere a questi compromessi. In sport è leggermente più duro, ma rimane sempre poco diretto. Sono auto diverse, ma dopo aver provato una Stelvio, il resto, purtroppo, è noia...
Avatar utente
Ciskje
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 332
Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 33 volte
Mi Piace Ricevuti: 35 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da Ciskje »

Confermo l'assoluta leggerezza del volante e le continue correzioni in autostrada (niente di preoccupante comunque), è proprio la taratura del servosterzo che forse predilige TROPPO le extraurbane (il suo ambiente più adatto sicuramente).

E prima avevo una Dacia Duster che ad altezza non ha rivali.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
Avatar utente
caesars
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 133
Iscritto il: 13/06/2022, 16:41
Nome: Gabriele Cesari
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 Top Allgrip (2023)
Uso della vettura: Tempo Libero
Località: Genova
Mi Piace Inviati: 16 volte
Mi Piace Ricevuti: 17 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da caesars »

Anch'io confermo che lo sterzo è molto leggero a velocità autostradale. Niente di problematico, la tenuta di strada mi pare ottima (ma ho fatto poche centinaia di Km), ma la sensibilità dello sterzo non pare il punto forte della vettura.
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da mauroBO »

Ciskje ha scritto: 28/03/2023, 8:11 E prima avevo una Dacia Duster che ad altezza non ha rivali.
scusa il mini OT, come giudichi il passaggio? Ora auto molto interessante (e a me piace pure), ma leggendo il relativo forum, l'affidabilità non sembra la sua prima qualità...
Avatar utente
Panamondo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/08/2016, 7:15
Auto: Grand Vitara 3porte
Allestimento: 2009 1.9 diesel
Uso della vettura: Su strada
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da Panamondo »

Sabato ho fatto un test drive della 140v e a dire il vero ero più attento a sentire la ripresa, perchè è quella che che viene sbandierato come difetto principale della 140v. Detto questo la prima cosa che ho notato è stato la leggerezza dello sterzo nelle correzioni che, a dire il vero, mi ha dato un senso piacevole. Ovviamente non ho fatto autostrada quindi non so che dire.
Io vengo da una renegade diesel 2000 turbo e quindi credo sia molto più pesante e per questo le differenze.

Ps. Dopo la prova ho firmato il contratto, consegna maggio
Avatar utente
marcy3778
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2023, 0:59
Nome: Marcello
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.400 140cv 2020
Località: Catania
Mi Piace Inviati: 7 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da marcy3778 »

Grazie a tutti per avermi risposto.
In realtà la cosa migliore sarebbe provarne una per vedere le differenze con la mia. Capisco il volante leggero ma se nessuno di voi ha la sensazione di poca affidabilità in autostrada allora la mia avrà qualcos'altro. Ho 45 anni e la patente da quando ne avevo 18, quindi ne ho guidate di auto e mai avuto questa sensazione con nessuna.
Se potevo economicamente l'avrei già sostituita perché trovo assurdo dover guidare sempre con la massima attenzione alle traiettorie. A breve dovrei affrontare un viaggetto di 700 km e non so se farmi prestare l'auto da un amico 😡
Avatar utente
Panamondo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/08/2016, 7:15
Auto: Grand Vitara 3porte
Allestimento: 2009 1.9 diesel
Uso della vettura: Su strada
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da Panamondo »

Forse per ogni dubbio dovresti trovare qualcuno che ti fa provare altra vitara.
Forse dico una cosa ovvia ma la butto li… hai provato a disinserire il rilevatore di corsia o come piffero si chiama?
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da mauroBO »

Giusta osservazione... Comunque, con la tua esperienza di guida, non credo sia solo una impressione e se lo fosse, la Vitara non fa per te, per tranquillizzarti ci vorrebbe una Mc Laren 720 :-). Scherzi a parte dovresti provare un'altra Vitara e capire cosa non va. Io in autostrada la trovo estremamente rilassante (120/130) e non mi ha mai dato sensazioni di instabilità e pericolo, curvoni veloci compresi. Telaio tutto ok?
Avatar utente
marcy3778
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2023, 0:59
Nome: Marcello
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.400 140cv 2020
Località: Catania
Mi Piace Inviati: 7 volte

Re: Volante e guidabilita'

Messaggio da marcy3778 »

Ovviamente non volevo essere presuntuoso,
intendevo dire che non sono un neopatentato e che in 27 ne ho provate di auto, se dovevo abituarmi alla tipologia di auto dopo 3 anni dovrei averci preso confidenza.
Certo che la Mc Laren non mi sarebbe dispiaciuta 🤣🤣. Scherzi a parte....
Lunedi ho preso appuntamento in concessionaria per il richiamo della pompa freni, vediamo cosa mi diranno, possibilmente dato che non è più in garanzia la controlleranno seriamente 🤷‍♂️ tanto pago io 😂
Rispondi

Torna a “Cosa non va nella Vitara”