Batterie mild-hybrid
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Però il motore elettrico/avviamento è a 48V (altrimenti sai che coppia con 12V). O c'e' un'altro motorino di avviamento a 12V?
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Ha un motorino avviamento tradizionale da 12V, l'alternatore, motore elettrico fa accenzione solo durante lo start and stop.
Appena lo start si attiva l'alternatore motore fa girare l'albero motore, gli iniettori e accenzione comincaino a funzionare e riaccende l'auto usando la batteria da 48V.
Quando accendi la macchina da sotto chiave o elettronica usa il tradizionale motorino avvamento che sta collagato sul volano usando la batteria da 12V.
Appena lo start si attiva l'alternatore motore fa girare l'albero motore, gli iniettori e accenzione comincaino a funzionare e riaccende l'auto usando la batteria da 48V.
Quando accendi la macchina da sotto chiave o elettronica usa il tradizionale motorino avvamento che sta collagato sul volano usando la batteria da 12V.
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Quindi l'alternatore è anche motorino elettrico a 48V?
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Batterie mild-hybrid
L'alternatore quando acceleri o quando viene messo in fuzione dalla centralina diventa un motore elettrico da 11Kw che riceve l'energia dalla batteria al litio 48V, quando lasci l'acceleratore diventa un alternatore da 12 V che da energia all'intero sistema dell'auto ricaricando la batteria da 12V e mandando la corrente al convertitore che sta sotto il sedile guida che ricarica la batteria da 48V.
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Penso sia il contrario, lui produce/consuma sempre a 48V e il convertitore la riconverte a 12V per ricaricare la batteria.
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Il collegamnento non so se va indipendente da 12V alla batteria o e anche al convertitore o funziona solo come un speed control a 48 V..
Mi servirebbe il manuale service elettrico dell'auto, si potrebbe mettere un secondo convertitore e aggungere una seconda batteria purtroppo manca questo manuale.
Mi servirebbe il manuale service elettrico dell'auto, si potrebbe mettere un secondo convertitore e aggungere una seconda batteria purtroppo manca questo manuale.
- Byemme62
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21/08/2023, 13:25
- Nome: Benito
- Auto: Vitara Hybrid
- Hobby: tennis e moto
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Livorno
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Salve
Mi sono appena iscritto e questa è la mia prima, e non unica, domanda che pongo a voi.
Sono interessato alla versione Mild 1.4.
Non abituato all'elettrico, anche parziale come in questo caso, ne sono un po' impaurito.
Per esempio, quanto costa la batteria da 48 V? Quanto dura?
Cercavo dei commenti che parlassero di una sua sostituzione. Non ne ho trovati (o almeno non li ho trovati).
Cosa si intende per veleggiare? Mettere il folle appena possibile? Ad esempio in discesa o per avvicinarsi ad un incorcio/semaforo?
Grazie
Mi sono appena iscritto e questa è la mia prima, e non unica, domanda che pongo a voi.
Sono interessato alla versione Mild 1.4.
Non abituato all'elettrico, anche parziale come in questo caso, ne sono un po' impaurito.
Per esempio, quanto costa la batteria da 48 V? Quanto dura?
Cercavo dei commenti che parlassero di una sua sostituzione. Non ne ho trovati (o almeno non li ho trovati).
Cosa si intende per veleggiare? Mettere il folle appena possibile? Ad esempio in discesa o per avvicinarsi ad un incorcio/semaforo?
Grazie
- Nat19
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: Batterie mild-hybrid
Non mi fisserei troppo sul costo della batteria, ormai quasi tutto il mercato è piu o meno elettrificato e nel mucchio il sistema 48v è forse uno dei meno complessi (un alternatore collegato all albero). Si puo rompere la batteria? Si, come tutto del resto. Vetture elettriche gia in commercio da anni hanno dimostrato longevità piu che rassicuranti. Non sono uno di quelli che osanna l elettrico, credimi, ma nemmeno averne il terrore penso sia un punto di vista azzeccato.
Per veleggio si intende procedere per un tratto sfruttando l inerzia del veicolo a gas chiuso. Il Mild 48v di Suzuki recupera energia in questa fase andando a ricaricare la batteria. Si avverte un freno motore generalmente piu importante che in una motorizzazione termica di pari cubatura proprio per effetto della ricarica (tipo la vecchia dinamo in bici). Questa energia accumulata viene rilasciata in accelerazione o quando il motore ha bisogno di maggior fluidità.
Buona norma sempre (ma con l ibrido ancora di piu) "leggere" la strada in anticipo ed avere l occhio lungo per poter procedere di inerzia anticipando soste ai semafori, stop ecc. Si risparmia carburante, si inquina meno e nell ibrido si ricarica la batteria.
Per veleggio si intende procedere per un tratto sfruttando l inerzia del veicolo a gas chiuso. Il Mild 48v di Suzuki recupera energia in questa fase andando a ricaricare la batteria. Si avverte un freno motore generalmente piu importante che in una motorizzazione termica di pari cubatura proprio per effetto della ricarica (tipo la vecchia dinamo in bici). Questa energia accumulata viene rilasciata in accelerazione o quando il motore ha bisogno di maggior fluidità.
Buona norma sempre (ma con l ibrido ancora di piu) "leggere" la strada in anticipo ed avere l occhio lungo per poter procedere di inerzia anticipando soste ai semafori, stop ecc. Si risparmia carburante, si inquina meno e nell ibrido si ricarica la batteria.
- Ciskje
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 08/10/2021, 18:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 33 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Batterie mild-hybrid
La batteria 48V bosch costa 500-900 euro a seconda se usata o pezzo di ricambio, solo e sempre originale (trasmette dati alla centralina)
Vitara Hybrid 1.4 4WD Bicolor Giallo Tibet/Nero dall'Ottobre 2021
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Batterie mild-hybrid
visto il prezzo non mi sorprenderebbe che molti continueranno a usare la hybrid senza batteria quindi come una 1.4 normale senza l'aiuto del motorino elettrico...