Quindi Nat da come mi pare di aver capito, tu dici che un vero lock non esiste, giusto?
Per quanto il giunto in questa modalità potrebbe impedire lo scivolamento dei dischi e trasmettere la coppia per intero. Come la frizione?
dubbi su sistema allgrip
- Nat19
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
La funzione Lock è l unica che tiene ingaggiato l asse posteriore anche da fermo, quindi un "lock" in un certo qual modo esiste. Semplicemente la forza applicata non è costante ma modulata in funzione di un impulso a sua volta determinato dalle logiche di ragionamento dell Allgrip. Il tutto risulta molto efficace, non c è dubbio.
Quanto scrive l utente Berny nel suo interessantissimo blog trova conferma anche nei video YT del canale 4x4testonrollers dove è possibile vedere in campo pratico come l Allgrip moduli l accoppiamento tra gli assi in varie situazioni.
Quanto scrive l utente Berny nel suo interessantissimo blog trova conferma anche nei video YT del canale 4x4testonrollers dove è possibile vedere in campo pratico come l Allgrip moduli l accoppiamento tra gli assi in varie situazioni.
- Lodus
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/2024, 12:29
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 All Grip Top 2024
- Hobby: montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: dubbi su sistema allgrip
Quindi interpretando il tutto: se vuoi divertirti alla guida si su fondi scivolosi ma anche sulla neve, usare SPORT. Per quasi tutte le altre situazioni o intenzioni di guida AUTO va bene. SNOW è un AUTO con un più sensibile controllo della coppia. LOCK ok tiene ingaggiato sempre anche l'asse posteriore per situazioni complesse di trazione. Dico bene?