scrivo un nuovo argomento perché non mi sembra di trovare nulla sul forum.
Il mio problema è il seguente: è da uno o due mesi che ogni uno o due settimane mediamente mi capita una cosa gravissima, ovvero che vado a premere il pedale del freno e l'auto non frena

Generalmente in questa situazione il pedale va a fondo, quasi senza opporre resistenza; più spingo e più va a fondo ma non mi sembra che freni. Questa mattina mi è capitato di nuovo (dovevo fermarmi ad uno stop): ho premuto a fondo (in modo anche istintivo, chiaramente), ma nulla; poi ho sollevato il piede e premuto di nuovo il pedale: a quel punto l'auto ha frenato e si è fermata. Mi sarò fermato forse uno o due metri dopo lo stop (ma la conformazione dell'incrocio lo consente, la linea di stop sta molto prima di dove diventa necessario fermarsi ed io non ho l'abitudine di inchiodare, per fortuna, e quindi ho più spazio). Le altre volte dovevo solo rallentare, forse non ho rallentato forse sì, non saprei (non ho sollevato il piede e riprovato a premere, idea balenata solo questa mattina).
Circa una settimana fa ho cambiato dischi e pastiche anteriori (era necessario, ma il problema si era già presentato prima).
L'officina da cui vado di solito, e da cui sono già stato le scorse settimane, mi ha prospettato: o un problema alla pompa del liquido dei freni o problemi con l'ABS. Il punto è che mi era stato detto che o si revisiona l'ABS (700 o 800 € di spesa), ed il problema potrebbe non essere lì, oppure, per la pompa, non ho capito se poteva essere controllata. A livello ci verifica mi hanno detto che si poteva in qualche modo simulare la situazione di frenata, ma l'auto non è detto che presenti il problema (così come non lo presenta praticamente mai), e quindi la verifica sarebbe inutile - così ho capito io.
Ora voglio andare di nuovo all'officina perché stamattina la situazione è stata molto preoccupante. Suggerimenti? Grazie mille
