Lampadine interne a LED
- enricoscarsi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/06/2023, 17:30
- Nome: Enrico Scarsi
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Fotografo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Torino
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 17 volte
- Contatta:
Re: Lampadine interne a LED
Cito l'articolo in questione :
I fari a LED sono illegali?
I fari a LED diventano “illegali” solo quando sono di un colore diverso dal bianco o vengono montati sottoscocca; tuttavia la loro installazione non costituisce un vero e proprio reato ma un illecito amministrativo, che fa sì che si stia sullo stesso livello di chi supera i limiti di velocità o circoli senza patente.
Multa fari a Led quando?
Nel caso in cui le Forze dell’Ordine rilevino una tipologia di LED di diverso colore dal bianco è prevista una sanzione, anche molto salata. Le regole valgono anche se i LED sono spenti. Basta semplicemente aver installato lampadine con colore diverso dal bianco per ricevere la multa. Il motivo principale è che possono essere oggetto di distrazione in strada.
I fari a LED sono illegali?
I fari a LED diventano “illegali” solo quando sono di un colore diverso dal bianco o vengono montati sottoscocca; tuttavia la loro installazione non costituisce un vero e proprio reato ma un illecito amministrativo, che fa sì che si stia sullo stesso livello di chi supera i limiti di velocità o circoli senza patente.
Multa fari a Led quando?
Nel caso in cui le Forze dell’Ordine rilevino una tipologia di LED di diverso colore dal bianco è prevista una sanzione, anche molto salata. Le regole valgono anche se i LED sono spenti. Basta semplicemente aver installato lampadine con colore diverso dal bianco per ricevere la multa. Il motivo principale è che possono essere oggetto di distrazione in strada.
- Prauss76
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
- Località: Biella
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Lampadine interne a LED
Comunque quelle dell'illuminazione interna non le controlleranno mai, a meno che si metta un'albero di natale ....
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: Lampadine interne a LED
E' proprio con le luci con quelle a fianco dello specchietto/partasole che temo di fare i danni, o graffienricoscarsi ha scritto: ↑22/01/2024, 13:20è semplicissimo con la leva di plastica che dovrebbero averti fornito in 10 ninuti le cambi tutte , serve invece un piccolo cacciavite per le luci di cortesia a fianco gli specchi del parasole e per il bagagliaiokorando2NGV ha scritto: ↑22/01/2024, 13:08 io le ho comprate, ma ancora non le ho messe, so che non è facile accedere alle lampadine nelle plafoniere e temo di fare danni...
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- dumbolone
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/08/2015, 22:35
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ALL GRIP VTOP Benzina
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Lampadine interne a LED
Ho comprato anch'io il kit di 10 lampadine su AliExpress. Già cambiata quella del bagagliaio, per le altre ho avuto qualche difficoltà quindi devo vedere con calma. Soprattutto la plafoniera centrale, dopo averla tolta completamente, non ho capito bene come sostituire la lampadina. Credo ci sia un piccolo ponte da svitare. Vedrò.
Invece vorrei chiedere questo a chi le ha già installate. Le luci arrivano in sacchettini di plastica ognuno con un'etichetta specifica: luci targa, bagagliaio, plafoniera centrale, luci degli specchietti di cortesia e plafoniere anteriori. Però mi sembra che alla fine siano tutte identiche e di due tipi soltanto: quelle che si inseriscono da un lato solo e quelle, tipo suppostine, che si agganciano da entrambe le estremità. Dico bene.? Quindi non mi sembra ci sia alcuna necessità, a parte l'innesto differente, ad usare una piuttosto che l'altra. Giusto ? Grazie
Invece vorrei chiedere questo a chi le ha già installate. Le luci arrivano in sacchettini di plastica ognuno con un'etichetta specifica: luci targa, bagagliaio, plafoniera centrale, luci degli specchietti di cortesia e plafoniere anteriori. Però mi sembra che alla fine siano tutte identiche e di due tipi soltanto: quelle che si inseriscono da un lato solo e quelle, tipo suppostine, che si agganciano da entrambe le estremità. Dico bene.? Quindi non mi sembra ci sia alcuna necessità, a parte l'innesto differente, ad usare una piuttosto che l'altra. Giusto ? Grazie
- dumbolone
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04/08/2015, 22:35
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ALL GRIP VTOP Benzina
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Lampadine interne a LED
Io alla fine, facendo un po' di attenzione, le ho cambiate tutte, a parte quelle della targa che non credo siano sostituibili con quelle del kit.korando2NGV ha scritto: ↑22/01/2024, 17:38E' proprio con le luci con quelle a fianco dello specchietto/partasole che temo di fare i danni, o graffienricoscarsi ha scritto: ↑22/01/2024, 13:20è semplicissimo con la leva di plastica che dovrebbero averti fornito in 10 ninuti le cambi tutte , serve invece un piccolo cacciavite per le luci di cortesia a fianco gli specchi del parasole e per il bagagliaiokorando2NGV ha scritto: ↑22/01/2024, 13:08 io le ho comprate, ma ancora non le ho messe, so che non è facile accedere alle lampadine nelle plafoniere e temo di fare danni...
La plafoniera centrale, sul tetto, va staccata tutta, non solo la parte trasparente. E poi ho scollegato lo spinotto del cavo elettrico, così si può lavorare sulla plafoniera tenendola in mano. E se ci sono riuscito io che ho delle mani da yeti penso ci si riesca tutti, ripeto facendo solo un po' di attenzione.
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: Lampadine interne a LED
Grazie Dumbolone, mi hai messo coraggio, ci proverò!
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- Fispino
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19/10/2023, 18:41
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1400 t 2023
- Località: Firenze
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Lampadine interne a LED
Salve, i miei 2 cent sull'argomento:
ho preso il kit indicato nel primo post e mi sono arrivate 11 anzichè 10 lampade di cui molte T10 w5w e alcune C5 e C10.
Tutte funzionano bene, senza errori ma le lampade di cortesia cassetto porta documenti e luci piedi che sono già led di serie, non erano presenti. Comunque data la tipologia di lampada led non credo si possa variare sensibilmente l'intensità luminosa (considerando anche lo sbattimento per sostituirle). Unica nota per la plafoniera bagagliaio che essendo in posizione laterale e bassa si oscura facilmente con pochi bagagli. Soprattutto non essendo la plafoniera dotata di parabola interna, la lampada fornita perde molta efficacia a differenza di questa https://www.melograno51.it/smd-led/28-l ... s-w5w.html che è apposita.
Solo come contributo.
ho preso il kit indicato nel primo post e mi sono arrivate 11 anzichè 10 lampade di cui molte T10 w5w e alcune C5 e C10.
Tutte funzionano bene, senza errori ma le lampade di cortesia cassetto porta documenti e luci piedi che sono già led di serie, non erano presenti. Comunque data la tipologia di lampada led non credo si possa variare sensibilmente l'intensità luminosa (considerando anche lo sbattimento per sostituirle). Unica nota per la plafoniera bagagliaio che essendo in posizione laterale e bassa si oscura facilmente con pochi bagagli. Soprattutto non essendo la plafoniera dotata di parabola interna, la lampada fornita perde molta efficacia a differenza di questa https://www.melograno51.it/smd-led/28-l ... s-w5w.html che è apposita.
Solo come contributo.