Revisione impianto frenante

Rispondi
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Revisione impianto frenante

Messaggio da Fabry »

Ciao a tutti. Ho qualche quesito
Ero partito per la normale sostituzione del set ganasce e pasticche, invece mi sono ritrovato un parapolvere rotto alla prima pinza che ho smontato, la sinistra, e, ovviamente, il pistoncino tutto ossidato che non voleva andare a fondo corsa. E non è carteggiabile. Quindi ho ordinato il pistoncino nuovo ma, mentre lo inserivo, ovviamente con paraoli nuovo, è andato male e non esce più .Anche se uscisse, la pinza sarebbe rovinata o da "rivedere". Non che prima fosse "bellissima". Non ho ancora visto la destra ma ho ordinato una coppia di pinze nuove "after market" e non ci penso più. Adesso dovrò fare il cambio olio freni (con DOT 4 anche se sul tappo c'è DOT3) e spurgo. Spero che non ci siano problemi o procedure non conosciute, dal momento che lo stesso olio va anche al circuito frizione. Devo fare ciò che volevo evitare: "smontare tutto" ecc....e non l'ho ancora fatto in attesa dei ricambi. Quindi mi serviranno nuove rondelle di tenuta (che non possono essere rimontate), tra tubo freno e pinza. Sono quelle rondelle raccordate insieme. Alla Suzuki non le hanno e nemmeno me le ordinano; in internet c’è poco e quel poco verrebbe dall'America. Quindi mi arrangerò. Vi chiedo: sapete le misure e se sono quelle di rame o alluminio dal momento che le recupererò "in giro" ma non posso andare con quella originale per farla vedere? Grazie
Avatar utente
Fabry
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 104
Iscritto il: 29/02/2016, 15:56
Nome: Fabrizio
Auto: Grand Vitara 5porte
Allestimento: DDiS1.9 Diesel 2007
Hobby: Moto
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Revisione impianto frenante

Messaggio da Fabry »

Ciao. Cambiato pinze con after market. Per quanto riguarda le famose rondelle (originali 17 euro la coppia e dovevo attendere) ho messo delle rondelle di impianto frenante moto Honda. Stessa misura. Fatto tutto e messo olio nuovo DOT4, anche se non ho svuotato l'impianto frizione. Ho fatto lo spurgo ai freni come da manuale d'officina ...tuttavia, anche se frena, il pedale è un po' spugnoso. Certo ...con qualche prova di frenata al limite sembra che l'ABS non entri facilmente e dietro ho sentito qualche "bloccaggio-quasi slittamento di gomme" (non mi sembrava da ABS in azione - ho il freno a tamburo post.). Proverò un nuovo spurgo ma L'ABS non mi convince e a questo punto chissà se l'ESP va bene. Certo questa auto ha un telaio stupendo e un impianto frenante calibrato, non è facile portarla al limite.
Avatar utente
kourus
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/02/2024, 11:45
Nome: graziano
Auto: New Grand Vitara 3porte
Allestimento: 1600 16v anno 2011
Località: roma
Mi Piace Ricevuti: 3 volte

Re: Revisione impianto frenante

Messaggio da kourus »

Concordo pienamente sulla sbilita’ totale, i freni avrei preferito fossero in po’ piu’ “pronti” proprio in virtu’ delle capacita’ del telaio, io posseggo una 3 porte a benzina un vero KART🥰
Rispondi

Torna a “Officina NGV”