cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
- Fusti
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 05/08/2017, 19:40
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 24 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
Ciao a tutti mi saprete dirmi quanti litri va nel cambio manuale ddis GRAZIE
- Wolf72
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 14/10/2019, 13:34
- Nome: Wolfango
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 bj AllGrip TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
Ciao, girando ho trovato questa discussione. Beh, vedo che il problema del cambio c'era già dal 2015. Io ho una Allgrip 1.4 turbo del 2019 che ha all'attivo 60000 km (ci cammino poco) ma devo dire che sta cosa del cambio ancora si sente e come. Anzi, secondo me sulla mia il prima / seconda è anche peggiorato; innesti imprecisi e che quasi strappano a volte. Oltre a questo ho notato un netto aumento della rumorosità proveniente dalla frizione e altra cosa fastidiosa, lo strattonare quando (ad esempio nel traffico) cammino in seconda marcia a bassa velocità e rilascio il pedale del gas. Tutte cose molto meno evidenti da nuova. Anche a me in officina suzuki, al secondo tagliando, dissero che non c'era nulla da fare. Problematiche note ma purtroppo insite nel nostro cambio e non risolvibili. Pensavo anche io di provare a sostituire l'olio ma non so quanto possa effettivamente servire. Qualcuno lo ha fatto nel frattempo? Risultati?
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
io fino a novembre 23 ho fatto 100.000 km su vitara 1.6 all grip 6 marce cambio manuale non riscontrando i problemi di impuntamento. è pur vero che a 50.000 o 60.000 cambiai olio del cambio con il Bardahl aggiungendoci l'additivo omonimo. mi ricordo pure che mi feci un inserto apposito a testa quadra per svitare il tappo del carico o scarico, non ricordo più quale dei due, per la sostituzione olio. pochi sostituiscono l'olio al cambio, al differenziale e scatola rinvio, ma se lo fate fare la macchina ne giova sempre.
motorizzato K14D 

-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
Io con la 1.4 Hybrid 4x4 del 2020 avevo il problema degli innesti duri solo da nuova, diciamo fino a 10000km, adesso sono a 60000 e il cambio è diventato morbidissimo, preciso negli innesti, insomma direi perfetto.
- Prauss76
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
- Località: Biella
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
Anche io all'inizio sentivo duri gli innesti, fino a 10000km poi si sono ammorbiditi. Ho notato comunque che se si è più delicati sulla leva del cambio è molto più morbido, quasi come se lo si dovesse "assecondare" nell'innesto
- renny71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 01/10/2016, 13:40
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 VVT 4WD V TOP 2016
- Hobby: unita' cinofila soc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Lecco
- Mi Piace Inviati: 60 volte
- Mi Piace Ricevuti: 49 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
La mia retro invece sempre peggio e sono a 87k km. Una volta su due non entra, debbo riulasciar la frizione e ritentare oppure come si faceva decadi orsono metter la seconda e poi la retro. Che nervi.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
la retro è senza sincronizzatore. e normale che si impunti un po. ciao
motorizzato K14D 

- renny71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 01/10/2016, 13:40
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 VVT 4WD V TOP 2016
- Hobby: unita' cinofila soc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Lecco
- Mi Piace Inviati: 60 volte
- Mi Piace Ricevuti: 49 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
Vero però negli anni mi sembra sia peggiorato.
Vorrei cambiare olio al cambio: per la 1600 VVT allgrip benzina cosa mi consigli? Meglio cambiare anche quello del differenziale?
Ho il meccanico di fiducia, generico, che mi ha fatto tagliando prima e, a luglio, cambio DOT impianto frenante, pastiglie e spurgo . Tutto fatto a regola d’arte.
Se compro io gli olii corretti per il cambio ( e se me lo consigli anche il differenziale) lui appena ha un buco di tempo me li farebbe
Vorrei cambiare olio al cambio: per la 1600 VVT allgrip benzina cosa mi consigli? Meglio cambiare anche quello del differenziale?
Ho il meccanico di fiducia, generico, che mi ha fatto tagliando prima e, a luglio, cambio DOT impianto frenante, pastiglie e spurgo . Tutto fatto a regola d’arte.
Se compro io gli olii corretti per il cambio ( e se me lo consigli anche il differenziale) lui appena ha un buco di tempo me li farebbe
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: cambio: innesti "difficoltosi" su vitara 2015
quando cambio olio alla scatola del cambio, io cambio anche differenziale posteriore e scatola del rinvio.
ti consiglio di andare su configuratore della Motul, "trova l'olio adatto" e ti dice tutto, tipologia e quantità e intervallo di sostituzione in base ad un uso normale o gravoso. io faccio così e mi sono sempre trovato benissimo. oppure vai di prodotti bardahl e non sbagli. io metto anche un prodotto antiattrito specifico per ingranaggi tipo sintoflon. saluti
ti consiglio di andare su configuratore della Motul, "trova l'olio adatto" e ti dice tutto, tipologia e quantità e intervallo di sostituzione in base ad un uso normale o gravoso. io faccio così e mi sono sempre trovato benissimo. oppure vai di prodotti bardahl e non sbagli. io metto anche un prodotto antiattrito specifico per ingranaggi tipo sintoflon. saluti
motorizzato K14D 
