Buongiorno a tutti, sono indeciso tra queste 3 scelte di gomme estive e gradirei una opinione da chi eventualmente le ha testate.
Non chiedo suggerimenti su altre marche alternative, bensi se possibile opinioni da chi ha avuto eventualmente modo di testare queste gomme estive.
Le opzioni sono:
Toyo215/55-17 XL 98Y proxes sport
Toyo 215/55-17 XL 98W proxes comfort
Nokian 215/55-17 XL 98W waterproof 1
Codice vel.superiore, lo so. Va bene uguale. Sono 3 proposte del mio gommista, dedicate .
Quindi dopo le Bridgestone di serie e due treni da Hankook ( testate estive ed invernali) , vorrei cambiare senza andare su marchi che non apprezzo ma anche senza dissanguarmi con premium. Toyo e Nokina mi sarebbero proposte a buon prezzo.
Grazie a chi vorra' rispondermi
Estive : Toyo o Nokian?
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: Estive : Toyo o Nokian?
bene sono curioso dei feedback che ci darai per le olandesi abbinate ai nostri mezzi
motorizzato K14D 

- renny71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 01/10/2016, 13:40
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 VVT 4WD V TOP 2016
- Hobby: unita' cinofila soc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Lecco
- Mi Piace Inviati: 60 volte
- Mi Piace Ricevuti: 49 volte
Re: Estive : Toyo o Nokian?
Ho studiato un po’ e pare che Nokian abbia lavorato due anni con test di ogni tipo prima di proporre questa gomma. Dalle varie comparative come tenuta di strada su bagnato e fondo viscidi svetta. Come rumore e consumo carburante tra le peggiori ma son parametri che personalmente non mi interessano per i km che faccio e come/dove li faccio. Come usura dovrebbero esser nella norma . Calcolando che le XL tendenzialmente sono una tipologia di gomma più resistente ( per i carichi), ho fatto le mie valutazioni e non dovrebbero cremarsi in tempo O
- renny71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 01/10/2016, 13:40
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 VVT 4WD V TOP 2016
- Hobby: unita' cinofila soc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Lecco
- Mi Piace Inviati: 60 volte
- Mi Piace Ricevuti: 49 volte
Re: Estive : Toyo o Nokian?
Buongiorno. Vi aggiorno sulle Nokian Vetprof che ho montato appena prima di andare in ferie e con le quali ho fatto circa 2000 km.
Gomma solida, leggermente rumorosa. Le impervita' della strada le digerisce molto bene ( provatre su strada sterrata per una settimana con 500 km all'attivo) e la tenuta sull'asciutto e' ottima. Sul bagnato le ho testate solo per brevi tragitti ed a velocita' moderata ma ho provato a darci dentro nelle rotonde: tenuta ottima, come da specifica della gomma. Il disegno del battistrada e' piuttosto classico, con grandi canali ed intagli laterali che ricordano le Hangook. A livello conodita' le prime sensazioni e' che siano allineate con la gran parte delle gomme in circolazione, sopratutto quando montate da poco.
Credo sia un parametro da valutare piu' avanti, cosi' come il consumo.
Il fatto che siano XL mi da' spunto per essere ottimista in quanto le extra load solitamente han carcassa piu' rigida unita a spessori mescola importanti. Con carico normale della vettura dovrebbe teoricamente dare un vantaggio in termini di consumo.
La vera prova del nove che attendo sara' con larrivo di pioggie importanti, perche' e' il contesto dove questa gomma da comparative svetta decisamente.
Per chi invece bada al lato estetico di una gomma e cerca battistrada accattivanti o linee di cintura particolari...cercate altrove.
Al momento promosse , calcolando anche una spesa inferiore ai 450 euro montate.
Gomma solida, leggermente rumorosa. Le impervita' della strada le digerisce molto bene ( provatre su strada sterrata per una settimana con 500 km all'attivo) e la tenuta sull'asciutto e' ottima. Sul bagnato le ho testate solo per brevi tragitti ed a velocita' moderata ma ho provato a darci dentro nelle rotonde: tenuta ottima, come da specifica della gomma. Il disegno del battistrada e' piuttosto classico, con grandi canali ed intagli laterali che ricordano le Hangook. A livello conodita' le prime sensazioni e' che siano allineate con la gran parte delle gomme in circolazione, sopratutto quando montate da poco.
Credo sia un parametro da valutare piu' avanti, cosi' come il consumo.
Il fatto che siano XL mi da' spunto per essere ottimista in quanto le extra load solitamente han carcassa piu' rigida unita a spessori mescola importanti. Con carico normale della vettura dovrebbe teoricamente dare un vantaggio in termini di consumo.
La vera prova del nove che attendo sara' con larrivo di pioggie importanti, perche' e' il contesto dove questa gomma da comparative svetta decisamente.
Per chi invece bada al lato estetico di una gomma e cerca battistrada accattivanti o linee di cintura particolari...cercate altrove.
Al momento promosse , calcolando anche una spesa inferiore ai 450 euro montate.