Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum ma leggo i vs post da diverse settimane..da quando ho deciso , dopo svarariate analisi tecniche e di mercato, di acquistare una vitara mild hybrid.
Mi sono però bloccato sulla scelta tra modello 2024 o medello del 2022.
Ho due ipotesi:
1) Nuova, MY2024 mild allgrip, TOP , bicolor,manuale 27keur (con Rottamazione euro 3)
2) Nuova , My2022 yoru, mild, con tettuccoo, manuale,, 24keuro (con rottamaIone euro 3).
Ho studiato le differenze tra le due versioni (frontale, cerchi, spoiler, schermo interno, orologio. Etc.).
Sinceramente sono attirato dal tettuccio del 2022, che imvece nel modello 2024 viene venduto solo sulla full.
Vi sarai infinitamente grato se poteste darmi un mano nella scelta. Non conoscendo il mondo vitara, non so se vale la pena optare al modello nuovo invece che al precedente a prescindere, a parità di motore.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi e consigliarmi
Ps. Non conoscendo bene bene il forum ho aperto un nuovo topic. Se ho sbagliato, scusatemi. Cancello o sposto
Bruno da Udine.
Sono nuovo del forum ma leggo i vs post da diverse settimane..da quando ho deciso , dopo svarariate analisi tecniche e di mercato, di acquistare una vitara mild hybrid.
Mi sono però bloccato sulla scelta tra modello 2024 o medello del 2022.
Ho due ipotesi:
1) Nuova, MY2024 mild allgrip, TOP , bicolor,manuale 27keur (con Rottamazione euro 3)
2) Nuova , My2022 yoru, mild, con tettuccoo, manuale,, 24keuro (con rottamaIone euro 3).
Ho studiato le differenze tra le due versioni (frontale, cerchi, spoiler, schermo interno, orologio. Etc.).
Sinceramente sono attirato dal tettuccio del 2022, che imvece nel modello 2024 viene venduto solo sulla full.
Vi sarai infinitamente grato se poteste darmi un mano nella scelta. Non conoscendo il mondo vitara, non so se vale la pena optare al modello nuovo invece che al precedente a prescindere, a parità di motore.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi e consigliarmi
Ps. Non conoscendo bene bene il forum ho aperto un nuovo topic. Se ho sbagliato, scusatemi. Cancello o sposto
Bruno da Udine.
- Nat19
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 44 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
La Yoru mi pare sia uscita tra 2023 e 2024, sicuro sia 2022? Se entrambe Allgrip non avrei dubbi e andrei di Yoru (se ti piace il colore), le differenze tra i due modelli sono davvero minime e non sempre a favore del modello nuovo.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 196 volte
- Mi Piace Ricevuti: 100 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
a parità di classe emissioni se la vuoi tenere per un po di anni e non ci fai troppi km quella del 2022; se decidi di cambiarla da qui a poco per il deprezzamento quella del 24.... su quella del 22 tirerei ancora sul prezzo perché mi sembra ancora molto ben pagata.
motorizzato K14D 

- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Grazie mille ! Si corretto , la yoru è modello 2023, da immatricolare ancora. Qualcosina mi hanno già tolto visto che dovrei fare un po di km per recuperarla e consegnare la veccchia c3 di 21 anni.
Per il modello nuovo 2024, ho fatto fare un paio di preventivi ma il migliore è stato di 26.5 keur (allgrip, top, bicolor ipt etc ). vicino a casa in provincia di udine. Avrei preso il modello nuovo qua vicino casa se si avesse potuto aggiungere il tettuccio come optional.
Cmq l idea è, se mi trovo bene, di tenerla a lungo. Non cambio spesso macchina.
Vi ringrazio ancora per i rapidi consigli.
Buona serata.
Per il modello nuovo 2024, ho fatto fare un paio di preventivi ma il migliore è stato di 26.5 keur (allgrip, top, bicolor ipt etc ). vicino a casa in provincia di udine. Avrei preso il modello nuovo qua vicino casa se si avesse potuto aggiungere il tettuccio come optional.
Cmq l idea è, se mi trovo bene, di tenerla a lungo. Non cambio spesso macchina.
Vi ringrazio ancora per i rapidi consigli.
Buona serata.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Da quel poco che ho visto, io ho una 2020 allegrip top, la nuova è aggiornata cone adas, sistema multimediale meno obsoleto, ma una estetica che per me è peggiorata e non ha i fendinebbia, che sono utilissimi... Se dovessi cambiare io (parere totalmente personale) tenendo l'auto per parecchio tempo, forse cercherei il modello pre 2024, che come frontale mi piace di più. Dovendo cambiare spesso, non ci sarebbero dubbi... Visto che è affidabile, un bel 2023 a km zero e la svalutazione è ancora meno evidente. Alla peggio una estensione di garanzia
- renny71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 01/10/2016, 13:40
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 VVT 4WD V TOP 2016
- Hobby: unita' cinofila soc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Lecco
- Mi Piace Inviati: 60 volte
- Mi Piace Ricevuti: 49 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
La penso come Mauro80. Io ho una VTop del 2016 , quindi piu vecchia ancora.
Eppure esteticamente la mia mi piace piu' della 2024 sul frontale perche' la parte lucida della nuova acquista in eleganza ma perde in praticita'( io poi ho anche i baffi laterali alle luci drl , quindi col muso piu' cattivo). Fari : piu' belli quelli del MY 2022 e MY 2024.Anche il posteriore coi fari a sbalzo, seppur a led / MY 2022 e 2024), non lo trovo piu' bello del mio.
Dentro...non c'e' storia : la nuova straccia letteralmente la mia ma invece la differenza con la 2023 e' minore. E la fa tutta il nuovo display dell'infortainment. Gli ADAS in piu' son valore aggiunto per chi davvero li esige . Io fossi in te prenderei la Yoru anche perche' col muso piu' cattivo e meno stiloso, ha piu' grinta. Si riuscisse a spillare almeno altri 500 euro di sconto ( o sotto forma di tagliandi pagati, optionals , ecc) sarebbe ottimo.
Eppure esteticamente la mia mi piace piu' della 2024 sul frontale perche' la parte lucida della nuova acquista in eleganza ma perde in praticita'( io poi ho anche i baffi laterali alle luci drl , quindi col muso piu' cattivo). Fari : piu' belli quelli del MY 2022 e MY 2024.Anche il posteriore coi fari a sbalzo, seppur a led / MY 2022 e 2024), non lo trovo piu' bello del mio.
Dentro...non c'e' storia : la nuova straccia letteralmente la mia ma invece la differenza con la 2023 e' minore. E la fa tutta il nuovo display dell'infortainment. Gli ADAS in piu' son valore aggiunto per chi davvero li esige . Io fossi in te prenderei la Yoru anche perche' col muso piu' cattivo e meno stiloso, ha piu' grinta. Si riuscisse a spillare almeno altri 500 euro di sconto ( o sotto forma di tagliandi pagati, optionals , ecc) sarebbe ottimo.
- Sdib3
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 28/08/2024, 15:15
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Cool+ AllGrip 2024
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Ciao,
io sono in attesa della consegna della Cool+ 1.4 Allgrip MY 2024 grigio Oslo che ho comprato.
Ho optato sul modello nuovo in quanto il concessionario non aveva più niente in pronta consegna del modello precedente e facendo i conti potevo permettermi di spendere qualcosa in più. Per la TOP ti hanno fatto un buon prezzo, anch'io la mia l'ho pagata 26500€ però con la differenza che non avevo niente da far rottamare per prendere gli incentivi statali e comunque si tratta dell'allestimento Cool+ (dato che le differenze tra i due non sono così sostanziali ho preferito la Cool). Se avessi avuto anche una Euro 4 avrei potuto risparmiare ancora qualcosina.
A me la Yoru piace molto, trovo che il colore sia magnifico e il tettuccio è decisamente un tocco di classe. Come ti hanno scritto dipende anche per quanto tempo vorrai tenere la macchina, un domani la Yoru essendo un modello "particolare" avrà un certo valore e non penso che sarà difficile venderla però lo stesso discorso si potrebbe fare anche per la Vitara "normale" dato che comunque tiene bene il suo valore negli anni.
Se non ti scoccia avere un infotainment più vecchio e se vuoi/puoi rinunciare ai nuovi ADAS, allora ti direi di andare sulla Yoru senza pensarci. Se invece vuoi le ultime novità scegli la 2024.
io sono in attesa della consegna della Cool+ 1.4 Allgrip MY 2024 grigio Oslo che ho comprato.
Ho optato sul modello nuovo in quanto il concessionario non aveva più niente in pronta consegna del modello precedente e facendo i conti potevo permettermi di spendere qualcosa in più. Per la TOP ti hanno fatto un buon prezzo, anch'io la mia l'ho pagata 26500€ però con la differenza che non avevo niente da far rottamare per prendere gli incentivi statali e comunque si tratta dell'allestimento Cool+ (dato che le differenze tra i due non sono così sostanziali ho preferito la Cool). Se avessi avuto anche una Euro 4 avrei potuto risparmiare ancora qualcosina.
A me la Yoru piace molto, trovo che il colore sia magnifico e il tettuccio è decisamente un tocco di classe. Come ti hanno scritto dipende anche per quanto tempo vorrai tenere la macchina, un domani la Yoru essendo un modello "particolare" avrà un certo valore e non penso che sarà difficile venderla però lo stesso discorso si potrebbe fare anche per la Vitara "normale" dato che comunque tiene bene il suo valore negli anni.
Se non ti scoccia avere un infotainment più vecchio e se vuoi/puoi rinunciare ai nuovi ADAS, allora ti direi di andare sulla Yoru senza pensarci. Se invece vuoi le ultime novità scegli la 2024.
- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Grazie mille per i pareri e suggerimenti.
Ok per yoru 2023!
Attendo questo week end per dare conferma a concessionario.
Un caro amico vuole cambiare una kia sportage del 2022, fullhybrid 55kkm (170cv +60 cv)..lo so..tutt'altra macchina
..in tutto...ma la moglie, vista l occasione di come è stata tenuta ..mi ha detto di aspettare un paio di gg e vedere che prezzo ci farebbe..
Io sinceramente avevo già scelto vitara per versatilità, affidabilità, consumi, motore , prezzo e dimensioni.
Vi farò sapere come finisce...speriamo spari alto
.
Ancora grazie.
Bruno
Ok per yoru 2023!
Attendo questo week end per dare conferma a concessionario.
Un caro amico vuole cambiare una kia sportage del 2022, fullhybrid 55kkm (170cv +60 cv)..lo so..tutt'altra macchina
..in tutto...ma la moglie, vista l occasione di come è stata tenuta ..mi ha detto di aspettare un paio di gg e vedere che prezzo ci farebbe..
Io sinceramente avevo già scelto vitara per versatilità, affidabilità, consumi, motore , prezzo e dimensioni.
Vi farò sapere come finisce...speriamo spari alto

Ancora grazie.
Bruno
- riccofed21
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
- Nome: federico
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2WD Anno 2020
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
ah beh la sportage non c'è storia con la vitara, se ti fa un buon prezzo prendi la kia che è anche full hybrid
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
io dico la mia che è solo un parere personale ed estetico: io sono vecchio e all'antica e il nuovo cosrso stilistico non mi piace, ad esempio la Kona (dello stesso gruppo) non so da che parte si guarda, e ha i 4 fanali nei 4 angoli dove di parcheggia. Sono auto dal design "arrogante" per non dire tamarro, anche se dentro sono strepitose; la Vitara è una vecchia ed elegante signora che sente meno il passaggio del tempo. Anche l'affidabilità pare buona, ma secondo me sono una categoria superiore. La Vitara è la sostanza su 4 ruote e solo la sua leggerezza le dona una agilità sconosciuta ad altri SUV (la KIA mi sa che è sui 1600), e avere più cavalli per portare più peso è un controsenso se badi ai consumi. 4R mi sembra la desse sui 15,4 in extra e 18 in città. Non sono consumi irraggiungibili. La stessa Vitara 140V (un obrobrio tecnologico) fa meglio. La Vitara non è certo l'auto perfetta, ma per chi cerca affidabilità e praticità, bassi costi di gestione e non si fa crucci per seguire la moda, ha ancora poche rivali. Mi diceva il capo officina dove fanno manutenzione anche a Hyunday e Kia, che i loro tagliandi sono un 30% più costosi. Io che faccio 35.000 km anno ma che ho smesso con il diesel per una serie di motivi (tra cui la qualità del diesel) guardo a tutto. La prossima? vedremo cosa esce, ma vorrei contenere i costi (delle 2 preferisco smettere prima di lavorare) e le dimensioni. Magari provo la Swift anche se quasi 50 cavalli in meno saranno dolori