Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Concordo in tutto.
Sono due mesi che incrocio caratteristiche tecniche, di affidabilità, di design , di manutenzione e naturalmente prezzo/budget tra diversi modelli e case automobilistiche.
Sono partito da range rover, passando per jeep, poi volvo, pegeout e infine dacia ..scartandole man mano una ad una, per vari parametri, anche diversi tra loro. Poi ho scoperto Vitara..
Il parere di amici meccanici e carrozzieri multimarca in zona mi ha aiutato nella analisi. Mio padre ha fatto il meccanico fino pochi anni fa, ma con altre generazioni di auto che non esistono più.
La vitara ne esce bene quasi in tutto...chiaro è che quando soli su una sportatage o mediamente su una euoropea , dici "wow"..ma poi la macchina non la vivi/paghi solo con i "wow".
Se i Giapponsi avessero fatto una macchina da "wow" anche esteticamente probabilmente il prezzo sarebbe un altro e cmq probabilmente non interesserebbe al cliente che sceglie vitara.
Questo il mio modesto parere.
Mi ha fatto veramente piacere scambiare qualche idea/opionione con voi.
Bruni
Sono due mesi che incrocio caratteristiche tecniche, di affidabilità, di design , di manutenzione e naturalmente prezzo/budget tra diversi modelli e case automobilistiche.
Sono partito da range rover, passando per jeep, poi volvo, pegeout e infine dacia ..scartandole man mano una ad una, per vari parametri, anche diversi tra loro. Poi ho scoperto Vitara..
Il parere di amici meccanici e carrozzieri multimarca in zona mi ha aiutato nella analisi. Mio padre ha fatto il meccanico fino pochi anni fa, ma con altre generazioni di auto che non esistono più.
La vitara ne esce bene quasi in tutto...chiaro è che quando soli su una sportatage o mediamente su una euoropea , dici "wow"..ma poi la macchina non la vivi/paghi solo con i "wow".
Se i Giapponsi avessero fatto una macchina da "wow" anche esteticamente probabilmente il prezzo sarebbe un altro e cmq probabilmente non interesserebbe al cliente che sceglie vitara.
Questo il mio modesto parere.
Mi ha fatto veramente piacere scambiare qualche idea/opionione con voi.
Bruni
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
completamente d'accordo; in ufficio mi deridono (bonariamente, poi mi chiedono consigli...) perchè mi scelgo la macchina su un foglio excel dove faccio le simulazioni di costi e spese di gestione (compreso il treno di gomme annuale tra invernale e estivo, provato con le 4s, ma non mi conviene) e capisco meglio i numeri, che spesso non seguono le sensazioni. poi ovviamente, a parità di punti imprescindibili (e quando vuoi un 4x4, le possibilità quasi si azzerano), scelgo quella che mi fa meno orrore. Paradossalmente, con tanti km annuali come i miei, il costo di acquisto non è così determinante, lo sono più i costi di gestione. Abito in collina e il senso di sicurezza che dà una awd è difficilmente spiegabile e faccio fatica a rinunciarci. Ormai non nevica più, ma se acquistassi una 2WD, di sicuro arriverebbe una nuova era glaciale. Stellantis (truffantis) neanche morto, è una questione di principio, quindi la Avenger 4wd la lascio dov'è, la YC AWD non è malvagia ma la 130CV può arrivare a 37K e 5CV posteriori corrispondono alla spinta di un passante premuroso. Inoltre la Y è molto mainstream e quando sarà il momento, diventeranno appetibili le sue batterie. La Vitara 140V è un catorcio fermo, che sulle mie strade consuma più della mia e va la metà (noleggiata per provarla). Per me oramai sono i giapponesi a mantenere un po' di dignità automobilistica, e Suzuki è l'unica che mantiene la trazione AWD su macchine normali. Il GPL? ha senso ma di AWD non c'è nulla, e nel caso lo voglio solo di primo equipaggiamento. Poi Dacia lo monta su frullini 0.9 che non so se reggono certi ritmi. Siccome spendo circa 3,5K anno in benza, esce una media reale e verificata di 17,5/18 km/lt, tanto per il mezzo, la potenza e i luoghi in cui abito. Un sostanziale risparmio lo avrei con la Swift, ma dovrei mettere via un po' di fretta e con un risparmio annuo di circa 1.5k prendendo in esame tutti i costi. Praticamente mi pagherei quasi le spese di gestione (tagliandi, gomme, ecc...). Sono valutazioni, che se confermate, ti fanno passare sopra alla mancanza di potenza (per me la Vitara è anche grande, siamo in 2). Oppure una Vitara 2023 a km 0, dove la prima parte di svalutazione non la pago io... Alla fine , per le mie esigenze, le Suzuki sono sempre quelle più a fuoco, compresa la disponibilità dell'assistenza anche il sabato. Scusate la prolissità, ma mettendo in chiaro i miei ragionamenti, qualcuno potrebbe indicarmi idee migliori, o dove sbaglio
- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Buongiorno,
Vi aggiorno come promesso.
Per lo sportage usato dovrei spendere 25k
Consoderato che:
1)Dovrei aggiungere 600/700 euro di passaggio e devo vedere di portare in demolizione la vecchia.
2)All'anno mi costerebbe quasi 450 euro in più tra assicurazione bollo e tagliandi.
3) è una macchina ultima generazione che ha già 3 anni di vita con batteria
4) è grandina come seconda auto..
ho deciso quindi si procedere con la YORU.
Vi farò sapere come mi trovo appena la porto a casa.
Ps. Per le barre portatutto sul tetto, non conviene prendere quelle suzuki? Conoscete qualche marca altrettanto valida o migliore?
Grazie mille
Bruno
Vi aggiorno come promesso.
Per lo sportage usato dovrei spendere 25k
Consoderato che:
1)Dovrei aggiungere 600/700 euro di passaggio e devo vedere di portare in demolizione la vecchia.
2)All'anno mi costerebbe quasi 450 euro in più tra assicurazione bollo e tagliandi.
3) è una macchina ultima generazione che ha già 3 anni di vita con batteria
4) è grandina come seconda auto..
ho deciso quindi si procedere con la YORU.
Vi farò sapere come mi trovo appena la porto a casa.
Ps. Per le barre portatutto sul tetto, non conviene prendere quelle suzuki? Conoscete qualche marca altrettanto valida o migliore?
Grazie mille
Bruno
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
ciao per le barre prova a guardare qui:
tuning-new-vitara/barre-trasversali-por ... portatutto
Questo forum, sapendo cercare è una piccola enciclopedia, anche perchè ci sono utenti che le Suzuki le conoscono bene.
Secondo me (e spero che sarai concorde utilizzandola)hai fatto un ottimo acquisto. La Sportage è più lussuosa ma costa parecchio di più come gestione.
Ti auguro delle belle guidate...
tuning-new-vitara/barre-trasversali-por ... portatutto
Questo forum, sapendo cercare è una piccola enciclopedia, anche perchè ci sono utenti che le Suzuki le conoscono bene.
Secondo me (e spero che sarai concorde utilizzandola)hai fatto un ottimo acquisto. La Sportage è più lussuosa ma costa parecchio di più come gestione.
Ti auguro delle belle guidate...
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
Inoltre (dato di stamattina) guidata con un po' di attenzione (che non vuol dire piano) permette medie interessanti pur essendo 4x4 e le mie strade collinari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- caesars
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 13/06/2022, 16:41
- Nome: Gabriele Cesari
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Top Allgrip (2023)
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 17 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
A mio modestissimo parere, da possessore di Vitara, hai fatto un' ottima scelta con la Yoru. Macchina abbastanza spartana, ma di grande sostanza
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
io frequento abitualmente altri forum di "potenziali" (ma poi non tanto, per ora...) candidate e mi rendo conto che questa è un'isola felice. I problemi realmente seri ce ne sono pochi, mentre basta leggere anche di marchi blasonati (una volta) con problemi meccanici/elettronici a go-go. Poi la Vitara, come dico sempre non è perfetta, ma tutto quello che non c'è non si rompe e forse i giapponesi sono quelli che, automobilisticamente parlando, hanno mantenuto un po' di dignità. Ogni riferimento non è assolutamente casuale
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
io frequento abitualmente altri forum di "potenziali" (ma poi non tanto, per ora...) candidate e mi rendo conto che questa è un'isola felice. I problemi realmente seri ce ne sono pochi, mentre basta leggere anche di marchi blasonati (una volta) con problemi meccanici/elettronici a go-go. Poi la Vitara, come dico sempre non è perfetta, ma tutto quello che non c'è non si rompe e forse i giapponesi sono quelli che, automobilisticamente parlando, hanno mantenuto un po' di dignità. Ogni riferimento non è assolutamente casuale
- Carlo64
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/12/2024, 10:26
- Nome: Carlo
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Benzina 2023
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Benevento
Re: Vitara mild allgrip MY 2022 vs 2024
buona sera ho una vitara2023 al navigatore manca l'autovelox ed altri dispositivi per rilevare la velocita
qualcuno di voi sa dirmi come aggiungere questi dispositivi sulla memoria del navigatore
grazie mille
qualcuno di voi sa dirmi come aggiungere questi dispositivi sulla memoria del navigatore
grazie mille