Vitara 1.4 my 2024

Avatar utente
gian
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/01/2016, 8:50
Nome: gianni
Auto: Non ho una Vitara
Mi Piace Ricevuti: 3 volte

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da gian »

Guido60 ha scritto: 17/12/2024, 14:04 Sì un mese è poco.
Non vedo l'ora di fissare una prova dell' auto per poterla valutare
Fra pochi mesi la mia fa i 5 anni (circa 30 000 km); io ne ho quasi 70 e ne ho passate di macchine di varie marche..
ma questa è quella che mi ha dato più soddisfazioni e 'l'officina mi ha visto solo per i tagliandi. Confermo che il motore è eccezionale come prestazioni ,consumi e elasticità ( i tornanti di montagna , se proprio non sono stretti, li faccio tranquillamente in terza.
Su strada a velocità costante, il motore praticamente non si sente , solo il rumore delle gomme in base al tipo dell'asfalto.
Per quanto riguarda scricchiolii ,sarò stato fortunato, ma non ho ancora cominciato a spalmare grassi al silicone o feltrini vari. Fanno più rumore le scatolette di caramelle che tengo nei scomparti a fianco della leva delle marcie.
Forse l'unica pecca sono gli ammortizzatori, si sentono un pò troppo tombini, dossi, e asfalti rovinati.
Su questo argomento, fino che sono ancora in garanzia, chiedo a chi legge se ha lo stesso problema; quando viene fresato l'asfalto per piccoli tratti, rimane provvisoriamente lo scalino di uscita; anche se lo affronto a passo d'uomo, con l'anteriore non sente quasi nulla ma con il posteriore si sente un colpo fastidioso.
Avatar utente
Guido60
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/12/2024, 9:55
Nome: Guido
Auto: Non ho una Vitara
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Firenze
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da Guido60 »

Ciao e grazie per il tuo contributo nella valutazione della vettura.
Domani finalmente andrò a provarla anche io ( Vitara Mild Hybrid allestimento Top 2 ruote motrici ) e avrò la possibilità di rendimi conto di come và.
Dal tuo profilo non ho capito che modello hai e in quale allestimento,se Top ti chiedo di confermarmi l'impossibilità di chiudere gli specchitti esterni tramite telecomando dell'auto.
Guido
Avatar utente
gian
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/01/2016, 8:50
Nome: gianni
Auto: Non ho una Vitara
Mi Piace Ricevuti: 3 volte

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da gian »

Guido60 ha scritto: 17/12/2024, 14:04 Sì un mese è poco.
Non vedo l'ora di fissare una prova dell' auto per poterla valutare
Ciao Guido, il mio modello è Mild Hybrid top 4*4, confermo che nella mia non si chiudono gli specchietti con il telecomando, però è del 2020, non so se nel nuovo modello è cambiato qualcosa. Non ne farei comunque un problema per l'eventuale acquisto anche perchè anche da chiusi sporgono sempre un pò dalla sagoma della carrozzeria.
Avatar utente
Guido60
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/12/2024, 9:55
Nome: Guido
Auto: Non ho una Vitara
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Firenze
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da Guido60 »

Si non è un grosso problema,li chiudo prima da dentro.
Ciao e grazie
Guido
Avatar utente
Nat19
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
Auto: Vitara Hybrid
Mi Piace Inviati: 36 volte
Mi Piace Ricevuti: 44 volte

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da Nat19 »

@gian Vitara se non erro anteriormente monta schema McPherson e posteriormente ponte rigido. Quest ultimo (adottato dalla quasi totalità dele segmento B) come soluzione risulta sicuramente più brusca nelle reazioni. Di fatto il "calcio" che ne consegue (soprattutto per chi sta dietro) è ben avvertibile anche in Vitara. Magari fai controllare molle e ammortizzatori seppur come kmtragggio non staresti messo male.

Anche nella 2023 gli specchietti son richiudibili solo dall interno (pulsante lato guidatore) e temo sia cosi pure per la 2024 anche perché li puoi aprire/chiudere solo a motore acceso.
Avatar utente
Beppe
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 73
Iscritto il: 12/06/2024, 19:12
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 Hybrid cool
Località: Milano
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da Beppe »

la macchina è sostanzialmente la stessa da quasi dieci anni, ovviamente anche il sistema degli specchietti non è stato modificato.
Avatar utente
Guido60
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/12/2024, 9:55
Nome: Guido
Auto: Non ho una Vitara
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Firenze
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da Guido60 »

Buomgiorno ieri ho finalmente provato la macchina,giro non molto lungo e purtroppo in città ma che mi ha permesso di verificare la buona visibilità all'esterno e una buona senzazione all'interno dell'abitacolo per quanto riguarda confort e accessibilità a tutti i comandi.
Punto di forza come abbiamo già detto,il motore sempre pronto.
Sono rimasto molto soddisfatto.
Guido
Avatar utente
Zen66
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/10/2024, 7:12
Auto: Non ho una Vitara
Località: Vercelli

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da Zen66 »

dunque, arrivata da una settimana.
Ho letto alcuni post come quelli di Beppe sulla superiorità degli interni di auto come Avenger, onestamente poco condivisibile.
Arrivo da 4 Subaru, 2 Forester, primo diesel, una parentesi BRZ e da ultimo impreza mild hybrid.
La Vitara Allgrip, provata i qualche curva allegra e situazioni di cambi di direzione, è sorprendentemente vicina alla comportamento dinamico di Subaru, la trazione posteriore in modalità auto si "sente" che entra quando necessario.
Il motore poi è decisamente più brillante del 2.0 boxer aspirato che pur con 150 cv pagava pegno al cambio automatico cvt.
Unica cosa che mi manca ma onestamente la Vitara Full hybrid, provata per pochi minuti, è un vero chiodo.

Pecca subito fastidiosa il rivestimento del soffitto parte destra fissato male con cigolio fastidiosissimo.
Risolto con striscia gomma piuma sottile biadesiva.
A questo prezzo non si trova nulla che offra ciò che Vitara ha nelle sue pur compatte dimensioni.
Il cambio non impunta affatto, il motore spinge in maniera inaspettata.
Al primo pieno ho spuntato una media di 16 km/lt ma ho fatto città ben più del solito, autostrada e statale a ritmi allegri.
Credo che nel mio uso normale i 18 potranno essere alla portata.

Adas troppo invadenti, ma è così su tutte.
devo ancora scoprire come togliere il beep ogni volta che supero i limiti di velocità (intendo quei limiti a 30 o 40 km/h che cerco di rispettare in città ma se vai a 32 beep, torni a 30 ok, poi 33 beep...che palle...)
Avatar utente
riccofed21
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 315
Iscritto il: 18/11/2021, 20:06
Nome: federico
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: Top 2WD Anno 2020
Mi Piace Inviati: 15 volte
Mi Piace Ricevuti: 23 volte

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da riccofed21 »

Zen66 ha scritto: 24/12/2024, 15:42 devo ancora scoprire come togliere il beep ogni volta che supero i limiti di velocità (intendo quei limiti a 30 o 40 km/h che cerco di rispettare in città ma se vai a 32 beep, torni a 30 ok, poi 33 beep...che palle...)
non lo puoi togliere definitivamente, lo dovrai disattivare manualmente ogni volta che sali in macchina perchè lui di prepotenza si riattiva ogni volta
Avatar utente
max69
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/10/2024, 13:33
Nome: Massimo
Auto: Vitara Hybrid
Località: Torino
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Vitara 1.4 my 2024

Messaggio da max69 »

buongiorno a tutti

Ho un problema con le candele di accensione ... NON si trovano quelle originali NGK ILZKR7N8S
molto strano..
qualcuno ha già dovuto cambiare le candele? e nel caso il meccano di fiducia cosa ha montato?

ringrazio anticipatamente per eventuali info

saluti
Rispondi

Torna a “Ibride New Vitara”