Confronto mazda cx30 vs vitara

Discussioni inerenti le New Vitara dal 2015 ma che non trovano posto in una sezione
Rispondi
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da mauroBO »

Se come filosofia ci si confronta con la Vitara, sicuramente Dacia è più vicina , anche se inferiore come posizionamento (e alcuni dettagli costruttivi, detta da uno come me che apprezza molto Dacia), la Captur (ma solo AWD, anche questo è un requisito che cambia tanto le carte) è più fighetta, tante lucine ma ricadrei su Mazda, decisamente più affidabile. I motori Renault ora non sono centratissimi (quando metteranno a GPL al 1.2 cambierà parecchio) per me; il 1.0 GPL con i suoi pro e contro è furbissimo ma piccolo, dubbi sulla longevità, il full hybrid è interessante, ma alcune scelte costruttive ne condizionano e ne condizioneranno la durata (motori asincroni, più economici e denti dritti nel cambio). Già diversi casi di motori fermi e ingranaggi sgranati. Inoltre, non so come sia stato implementato via SW la modalità B, che avevano "dimenticato"; immaginate 3/4 di Stelvio in discesa in folle... Per me, l'ibrido è Toyota. Punto. Il mild hybrid per la Duster 4x4 è interessante, ma con 3 cilindri e consumi superiori, BoosterJet tutta la vita.
Alla fine, confronti alla mano, la Vitara ha sempre quella completezza in più, anche senza lucine e schermoni compensativi (che non ha neanche la CX 30, giapponese, guardacaso) che la rendono un'auto furba e intelligente; da qui il non eclatante successo. Vuoi mettere una Je (una Jeep non 4x4 vale la metà :-) ) acquistata senza sapere che motore ha? Magari proprio quello in cui la cinghia si scioglie più velocemente di un'aspirina. Lo so, sono di parte e detesto Elkann
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da leotoys »

Sarò un paranoico ma sto cercando una alternativa a vitara perché le plastiche e i rumori in abitacolo mi fanno impazzire …
Per restare in casa japan a parte Toyota che non mi piace per il cambio automatico mi resta solo Mazda oppure una T roc però 1.5 4 cilindri e non il 1.0 3 cilindri e rigorosamente cambio manuale
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da mauroBO »

fai benissimo, hai provato con il silicone spray? il 1.5 VW è un bel motore, e con il fatto che a bassi carichi spegne 2 cilindri, complessivamente consuma meno del 1.0. Ma con 2 accessori costa un botto... Anche il diesel è un bel motore
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da leotoys »

Infatti la troc alla fine costa più della cx30 nella versione più bella e da 186 cv
Si arriva come ridere per entrambe sui 34K mentre la vitara mi era costata 25
9 k di differenza sono parecchi però sono auto più fighette
Ho provato con silicone ma nulla da fare sembra un vecchio peschereccio di legno sballottato dalle onde 🌊 e ha solo un anno e mezzo
Avatar utente
ghilghish
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/01/2025, 23:16
Nome: Antonio
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 TOP AllGrip Restyling
Professione: SW Developer
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 13 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da ghilghish »

Ho visto una vitara ed una cx30 a confronto, una di fianco l'altra come nella foto di qualche post fa, ma di persona. Non so per me la Vitara è più "spartana" anche se ha tutto ed è quel mix che sta sia in città che fuori città, es montagna/campagna e sembra più ariosa internamente. Invece la Mazda mi sa di auto fighetta che resta su strada e basta. Bellissimo cambio, molto bella esteticamente, non dico il contrario eh, ma anche la mazda a rumori su asfalti dissestati non scherza.
Personalmente credo che qualsiasi auto è meno rumorosa su strada della Swift che ho ora quindi per me sarebbe un upgrade infinito a prescindere.
Ho visto oggi la Hyundai Kona per curiosità, 1.0 turbo 100cv (dovrebbe essere 4 cilindri) e viene praticamente 27k in allestimento intermedio che ha tutto di base, molto bella, ma parliamo di un 2WD.
4WD c'è solo la Vitara, nuova, a questo prezzo. C'è poi la Kia Sportage AWD, usata si trova a "soli" 36k, 8k in più del prezzo della vitara top nuova.
CX30 si trova tranquillamente km 0 a 28k nella versione Homura, sempre 2WD. Ho trovato una AWD usata a 30k, ma sempre parliamo di usato con 2 anni di vita.
Avatar utente
paolovi
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/03/2023, 22:34
Nome: Paolo
Auto: Non ho una Vitara
Professione: Impiegato
Uso della vettura: Su strada
Località: Pesaro
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da paolovi »

Un conto è dire di interni poco tecnologici, spartani, insomma non in linea con i tempi,
altro è riferire di plastiche scarse e rumori in abitacolo (con soluzioni da silicone!), cioè scarsa qualità di costruzione.
Quindi, poco consigliabile la Vitara?
Avatar utente
ghilghish
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/01/2025, 23:16
Nome: Antonio
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 TOP AllGrip Restyling
Professione: SW Developer
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 13 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da ghilghish »

Anche qui pareri molto discordanti, c'è chi dice che dopo anni non nota nulla di strano e chi dice che nota troppo rumore.
Personalmente posso dire che a qualità percepita la Mazda è 10 gradini su, anche a "lusso" degli interni. Come detto da qualcuno entrare in una mazda da il feeling di entrare in un bmw. Però anche qui, c'è chi si lamenta di scricchiolii dopo tempo e chi dice che è tutto perfetto. Secondo me dipende dalla vettura di provenienza o che si ha avuto modo di provare. La MG zs di mio padre ad esempio non produce un minimo rumore di plastiche ad un anno di vita, invece la mia swift dopo 1 anno aveva (ed ha) scricchiolii che arrivano da ovunque e guidando la sua sento una netta differenza.
Ho provato la s cross e non ho percepito alcun rumore, ma è auto in test-drive, quindi pochi km per dettare le somme.
Per quanto mi riguarda proprio oggi vado a firmare il contratto per la vitara allgrip 4WD, spinto dal design esterno che a me non dispiace affatto (degustibus) e spero di non pentirmene per questi dettagli di qualità degli interni, son comunque quasi 30k e non vorrei dover applicare siliconi di fortuna, che già dovrò cambiare le lampadine e mettere i led ovunque.
Avatar utente
mauroBO
Supporter 3 Anni
Supporter 3 Anni
Connesso: No
Messaggi: 725
Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
Nome: Mauro Calzolari
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
Professione: Informatico
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Loiano (BO)
Mi Piace Inviati: 31 volte
Mi Piace Ricevuti: 177 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da mauroBO »

paolovi ha scritto: 22/01/2025, 11:01 Un conto è dire di interni poco tecnologici, spartani, insomma non in linea con i tempi,
altro è riferire di plastiche scarse e rumori in abitacolo (con soluzioni da silicone!), cioè scarsa qualità di costruzione.
Quindi, poco consigliabile la Vitara?
Direi che non è il caso di generalizzare; design a parte, che è soggettivo, le plastiche sono leggere ma la qualità costruttiva non è così disastrosa come potrebbe sembrare da alcuni commenti, migliorabile, ma anche macchine teoricamente superiori scricchiolano.
Nel mio caso (e ricordo che che è stata sventrata completamente per la sostituzione di tutto il cablaggio, più per una scommessa del capo officina che per reale necessità) a parte qualche rumorino in posizione nota, non c'è nessun rumore di sfregamento plastica, solo qualche vibrazione che viene dai soliti punti e già risolta. Considerando che tutte le plastiche sono state smontate e rimontate, sono piacevolmente sorpreso, anche se ogni tanto ritrovo qualche tappo in giro...
Punti critici (nella mia):
le palpebre superiori del cruscotto nei punti di contatto; basta allentare le viti e mettere un piccolo strato di gommapiuma
parte inferiore del cruscotto sopra al piantone, che vibrando tocca la parte metallica in corrispondenza del suo centro. Abbassando tutto il volante si crea lo spazio per una imbottitura che risolve.
Se tamburellando nelle paratie laterali del tunnel del cambio (quelle che vanno verso i pedali lato guidatore) sentite vibrare, occorre mettere della gommapiuma nel punto di bloccaggio a pressione sotto al cruscotto verso il motore
Si sente quando è freddo qualche vibrazione nella cartella dello sportello, ma non ho voglia di smontarli, e comunque niente di che (e ho sentito di peggio).
Poi all'inizio avevo rivestito il vano ruota di scorta del baule con quel fonoassorbente adesivo bituminoso, che ha aiutato un bel po' risonanze e rimbombi (lo faccio in tutte le auto).
Chiaro che la CX30 è un altro mondo, ma per tranquillizzarsi sulla qualità, si può salire su una Puma o una Avenger; plastica rigida apparentemente più bella, molto wow, ma toccando, la consistenza del materiale è più o meno la stessa e gli "scric" ci sono ugualmente. Nella Vitara il grigio topo morto non aiuta l'occhio. La parte superiore del cruscotto è morbida, soluzione non adottata anche da auto di fascia superiore. Ricordo che la prima serie della T-ROC era tutta in plastica rigida (risolto nella 2 serie dopo le lamentele), e anche gli utenti erano abbastanza incazzati in una macchina mediamente da 30/35K. Tutta questa mancanza di "opulenza" della Vitara concorre a quella che è la sua arma segreta: il peso, che ormai è fuori controllo (motori tosaerba 1.2 su auto da 17 q.li). Da qui la piacevolezza di guida e i consumi bassi anche senza soluzioni complesse. Dentro auto un po' triste (solo dentro, fuori i piace molto) ma che mette di buonumore chi bada al sodo... Scusate un vecchio logorroico :-) :-)
Avatar utente
millinoAllGrip
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1041
Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
Nome: Fabio
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
Località: prov BO
Mi Piace Inviati: 88 volte
Mi Piace Ricevuti: 82 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da millinoAllGrip »

Scusate intromissione...

Mazda CX30, messo sedile guida su mia statura. Provato a salire dietro. Impossibile.
Vitara, messo sedile su mia statura, ci si stava ancora.

Fatta scelta.

Magari non è stata la mia scelta più felice, per via della concessionaria ufficiale da vergogna e le plastiche davvero scricchiolanti, ma ad oggi ha oltre 6 anni e 90k km.
Il millino si comporta ancora bene ed i rumori di plastiche sono sempre uguali ma la nota positiva è che non sono peggiorati.
Poi, la macchina adesso la usa prevalentemente mia moglie, però quando la uso mi sembra ancora ok. Ed io, ahimè, sono molto pignolo sui rumori: ho elencato parecchi difetti all'inizo della mia avventura, ed avevo voglia di cambiare la vettura. Alla fine ha vinto lei...
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Confronto mazda cx30 vs vitara

Messaggio da drake762001 »

Sicuro che parli della cx30 e non della cx3, se non ricordo male 6 anni fa era la seconda ed era meno abitabile dietro. La cx30 mi sembra sia più spaziosa.
Rispondi

Torna a “Varie”