Filtro antiparticolato

Avatar utente
Rossano p
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/08/2024, 17:05
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 ddis 2017
Uso della vettura: Su strada
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 2 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da Rossano p »

:ok:
jumpmen ha scritto: 23/11/2020, 22:22 la media è quella
con gasolio di livello più basso e temperature fredde anche più spesso dei 350
Avatar utente
Rossano p
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/08/2024, 17:05
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 ddis 2017
Uso della vettura: Su strada
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 2 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da Rossano p »

Mozzo73 ha scritto: 23/11/2020, 10:48 Ciao ragazzi, per caso qualcuno mi sa dire (più o meno) ogni quanti km si attiva la rigenerazione del DPF? Intendo quella normale…sulla mia sono intorno ai 300-350 km…e sinceramente mi sembra un po' troppo. E' anche vero che per ora non mi hanno ancora sostituito i due sensori di temperatura dei gas di scarico...però volevo sapere dalle vostre esperienze, in condizioni normali e con auto a posto, ogni quanto avvengono le rigenerazioni "standard" (senza spia o forzature varie). Grazie per le eventuali risposte! ;-)
A me con 165000 km all’attivo , Guido a Roma su raccordo e mi fa rigenerazione ogni 250 km circa , periodo freddo , mentre periodo caldo mi pare ogni 350 …..però ricordo che quando avevo 110000 km mi faceva rigenerazione ogni 700 km circa …….quindi si è abbassata parecchio la media e non so se ora mi tocca pulirlo , d’altro di non so nemmeno dove si porta per fare questo lavoro 🤷
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da drake762001 »

Beati voi, la mia ha sempre rigenerato ogni 200km circa (anche io su Roma e GRA), solo in autostrada si attesta sui 350-400km.
Avatar utente
ginos
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/01/2025, 18:42
Nome: Gino
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDiS VVT V-Top 4WD
Professione: Pensionato
Hobby: FuoriPista
Uso della vettura: Tempo Libero
Località: Lastra a Signa FI
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da ginos »

Salve, da mie precedenti esperienze con altri veicoli TD di bassa cilindrata, ho intuito che non solo la velocità di marcia conta durante la rigenerazione del dpf ma sopratutto il regime di rotazione alto e costante, buono sarebbe 2500rpm almeno a 60kmh, in queste modalità la pulizia sarà efficace e sopratutto più rapida. Detto ciò però aggiungo che in ben tre vetture ho proceduto alla "castrazione" ed è tutta un altra storia :)
Avatar utente
Beppe
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 73
Iscritto il: 12/06/2024, 19:12
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 Hybrid cool
Località: Milano
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da Beppe »

Castrazione che non è in regola con le normative ovviamente.
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da drake762001 »

Corretto. Devo dire che il dpf della Vitara, rispetto ad altri, funziona bene, riesce a rigenerarsi anche al minimo impiegando ovviamente più tempo. Utile comunque cercare di agevolarlo tenendo il motore sui 2000 giri, traffico e strada permettendo. Se la strada scorre basta scalare una marcia per tenere un po’ più su i giri. Se invece mi trovo fermo in fila, tengo il motore accelerato, più si tiene la temperatura del filtro alta e prima finisce, che è meglio per diversi motivi.
Avatar utente
Piero
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/05/2015, 22:54
Nome: Enrico
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6ddis allgrip v-top
Professione: artigiano
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da Piero »

Buongiorno a tutti, la mia da parecchio tempo tira sempre meno ed i consumi sono saliti moltissimo. Riuscivo a fare almeno 850 km col pieno ed ora arrivo a malapena a 650km in autostrada. Ogni circa 15 minuti prova a fare una rigenerazione che però smette dopo 5 o 10 secondi. Direi che è il fap andato, avete consigli visti i costi ed anche delucidazioni sulle "castrazioni"?
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da drake762001 »

Prima di dar per spacciato il filtro falla controllare, potrebbe essere qualche sensore. Se il fap fosse intasato avresti delle spie sul cruscotto che ti segnano il problema.
ilmulo
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 942
Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
Uso della vettura: Su strada
Località: Cuneo
Mi Piace Inviati: 196 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da ilmulo »

Piero ha scritto: 28/01/2025, 8:15 Buongiorno a tutti, la mia da parecchio tempo tira sempre meno ed i consumi sono saliti moltissimo. Riuscivo a fare almeno 850 km col pieno ed ora arrivo a malapena a 650km in autostrada. Ogni circa 15 minuti prova a fare una rigenerazione che però smette dopo 5 o 10 secondi. Direi che è il fap andato, avete consigli visti i costi ed anche delucidazioni sulle "castrazioni"?
effettivamente potrebbe essere il sensore di pressione differenziale... 50-70 euro... oppure anche gli iniettori. Non è detto che si accendano errori sul cruscotto..... Piero mi dispiace per te inizia l'odissea, quello che è certo che non puoi lasciarla così. un comportamento così anomalo non può che far aumentare il livello del gasolio nell'olio motore .... occhio
motorizzato K14D :scappo:
Avatar utente
Piero
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/05/2015, 22:54
Nome: Enrico
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6ddis allgrip v-top
Professione: artigiano
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Filtro antiparticolato

Messaggio da Piero »

Prima di tutto grazie delle risposte, sono mesi che seguo questo problema e già un paio di meccanici che naturalmento ho pagato non hanno riscontrato problemi. Ho smontato e controllato con un amico egr, valvola a farfalla, pressione turbina con foro e manometro. Ma niente...
Devo dire che il problema è sorto un giorno che ho portato la vitara a sostituire gli pneumatici e quando l'ho ritirata non andava piu come prima: una ventina o anche trenta cavalli in meno e consumi medi da 4,8 l/100km a 5.7 ...
Forse ora i consumi sono saliti ancora un po perche sta peggiorando il filtro?
Rispondi

Torna a “Officina New Vitara”