Treno di gomme di prima dotazione

Avatar utente
Prauss76
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
Località: Biella
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Treno di gomme di prima dotazione

Messaggio da Prauss76 »

io ripeto che con altre auto ero sui 40.000 poco più o poco meno, sempre stesso tragitto casa lavoro (che è quello che stressa di più le mie gomme) e quindi posso tranquillamente dire che nel mio caso le gomme in dotazione dureranno parecchio meno.
In merito a quello che scrive Beppe... anche io a 15.000 Km non notavo un consumo eccessivo, però ad un certo punto di usura le gomme scendono molto rapidamente, il degrado non è costante...
Avatar utente
Nat19
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
Auto: Vitara Hybrid
Mi Piace Inviati: 36 volte
Mi Piace Ricevuti: 44 volte

Re: Treno di gomme di prima dotazione

Messaggio da Nat19 »

Fai strade di montagna? Viaggi spesso a pieno carico? Usi spesso il 4wd? Piede pesante? Le variabili possono essere molte. 29000km per un treno in un anno e mezzo non sarà il consumo più basso mai visto ma ci può stare tranquillamente. Kilometraggi molto più alti si possono ottenere per lo più spalmati in diversi anni dove anche l ossidazione della gomma gioca un ruolo importante.
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Treno di gomme di prima dotazione

Messaggio da leotoys »

Solo strade pianeggianti
Ho un po il piede pesante ma non sgommo
Solo che non scendo meno dei 15 km/lt
Avatar utente
Tigre4x4
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/10/2021, 10:28
Nome: Marco
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: AllGrip Top MT 2021
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: Treno di gomme di prima dotazione

Messaggio da Tigre4x4 »

Auto comprata nel 2021, sostituito il treno di continental di prima dotazione l'anno scorso, a 50-55k km, più che altro perchè non ho fatto alcuna inversione e il gommista ha detto che farla a 40k km non aveva più senso, ma mi ha comunque detto di portarle serenamente a 50k.
Quando le ho sostituite l'auto cominciava a far sentire i primi cedimenti all'anteriore in curva su strade scivolose (prendendole un po' allegretto si intende), ma il battistrada aveva ancora qualche mm di margine per circolare a norma di legge (più che altro le spalle all'anteriore erano belle smussate). Uso prevalentemente autostradale.
Rispondi

Torna a “Cosa non va nella Vitara”