Ciao, la tua è la versione 4x4 ?jekill800 ha scritto: ↑03/04/2024, 14:32 Salve a tutti, sono possessore di una S-cross 1.4 Hybrid con impianto GPL e gancio di traino che uso per trasportare 2 e-bike su portabici.
Notavo un eccessivo coricamento dell'auto verso il posteriore, a dir la verità la stessa cosa l'ho notata anche viaggiando in 3/4 persone più qualche bagaglio.
Ho deciso quindi di cercare una soluzione e ho acquistato un kit molle aggiuntive della Mad specifiche per Vitara, che meccanicamente sembra essere la stessa auto.
A distanza di una settimana d'uso mi sento di consigliare questa soluzione a tutti quelli che lamentano lo stesso problema, l'auto si è alzata di circa 3 cm, ma soprattutto il posteriore risulta molto più sostenuto. Avevo timore per un eventuale irrigidimento della sospensione ma invece nessun problema, l'auto è sicuramente migliorata.
La spesa è stata di circa 150 euro sul sito Autodoc.
Molle aggiuntive sospensione posteriore
- antaro
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/02/2025, 15:29
- Nome: Luigi
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Fuoristrada
Re: Molle aggiuntive sospensione posteriore
- carlitos70
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/03/2025, 0:04
- Nome: Carlo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 Boosterjet AT Allgrip
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Molle aggiuntive sospensione posteriore
Molle montate da agosto del 2024. Da subito migliora la tenuta in curva, ed in generale anche a velocità autostradale.
Si rialza di 3,5 cm, e mantiene altezza con o senza il carico. Altezza uguale alla vettura da nuova senza ciambellone gpl.
Ho montato il ciambellone da 42 L per il kit BRC omologato Suzuki, giocoforza è doveroso montarle le molle. Si abbassa e nei dossi arriva a battuta.
Ora non più. Mantenendo carico, attutisce meglio i dossi.
Unica eccezzione, era apparso quasi subito il rumore tipo marmitta che vibra sotto al pianale.
Rileggendo il forum, è fra l'albero di trasmissione e il differenziale haldex posteriore. La mia è Allgrip AT 1.4.
Certamente, la staffa vicino il giunto dell'albero di trasmissione è il colpevole.
Fischio che inorno ai 90 Km/h è presente, devo provare a cambiare marcia e capire se sparisce o rimane.
In qual caso, è il cuscinetto sulla staffa/giunto.
Ho provato a inserire il LOCK, il rumore sparisce istantaneamente. Quindi è lui, staffa/giunto/albero/haldex.
Bloccando da entrambe le parti l'albero motore, questo non vibra più, evidente.
Intorno ai 1400 giri.
Aumenta sotto sforzo in salita, senza LOCK.
Ne ho parlato, perche' prima delle molle, e comunque prima del serbatorio toroidale, questi rumori erano meno evidenti.
Le molle non sono la causa, migliorano stabilità e rollio.
E' insito nella natura di questo albero di trasmissione, vibrare....
Si rialza di 3,5 cm, e mantiene altezza con o senza il carico. Altezza uguale alla vettura da nuova senza ciambellone gpl.
Ho montato il ciambellone da 42 L per il kit BRC omologato Suzuki, giocoforza è doveroso montarle le molle. Si abbassa e nei dossi arriva a battuta.
Ora non più. Mantenendo carico, attutisce meglio i dossi.
Unica eccezzione, era apparso quasi subito il rumore tipo marmitta che vibra sotto al pianale.
Rileggendo il forum, è fra l'albero di trasmissione e il differenziale haldex posteriore. La mia è Allgrip AT 1.4.
Certamente, la staffa vicino il giunto dell'albero di trasmissione è il colpevole.
Fischio che inorno ai 90 Km/h è presente, devo provare a cambiare marcia e capire se sparisce o rimane.
In qual caso, è il cuscinetto sulla staffa/giunto.
Ho provato a inserire il LOCK, il rumore sparisce istantaneamente. Quindi è lui, staffa/giunto/albero/haldex.
Bloccando da entrambe le parti l'albero motore, questo non vibra più, evidente.
Intorno ai 1400 giri.
Aumenta sotto sforzo in salita, senza LOCK.
Ne ho parlato, perche' prima delle molle, e comunque prima del serbatorio toroidale, questi rumori erano meno evidenti.
Le molle non sono la causa, migliorano stabilità e rollio.
E' insito nella natura di questo albero di trasmissione, vibrare....
Scross 1.4 Boosterjet AT Allgrip Starview. Retrovisore fotocromatico, modulo alzavetri auto, trombe doppie, kit BRC.
- Saposap01
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/04/2025, 6:38
- Auto: S-Cross
- Località: Gallipoli
Re: Molle aggiuntive sospensione posteriore
Buongiorno, ho lo stesso problema alla mia s-cross, mi confermate che il kit molle è quello messo nel link postato da jekill800 dal costo attuale di 167€? Grazie
- automan73
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/02/2025, 7:32
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 allgrip top+
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Molle aggiuntive sospensione posteriore
Ciao a tutti, non ho l'impianto GPL ma con 2 persone sedute dietro anche io avverto che le sospensioni posteriori sono troppo cedevoli, specialmente sui dossi artificiali.
Oltre alla soluzione delle molle aggiuntive da posizionale all'interno delle molle posteriori originali, non c'è un set molle più rigide in sostituzione delle originali e che conservi la stessa altezza statica?
Oltre alla soluzione delle molle aggiuntive da posizionale all'interno delle molle posteriori originali, non c'è un set molle più rigide in sostituzione delle originali e che conservi la stessa altezza statica?
S-Cross MY2025 Top+ 1.4 hybrid AllGrip grigio Oslo