scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale ghisa

Rispondi
Avatar utente
vitara 2.0 16v
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 43
Iscritto il: 19/09/2012, 12:40
Nome: tano
Auto: Modello non selezionato
Allestimento: vitara 89 2.0 16v
Uso della vettura: Fuoristrada

scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale ghisa

Messaggio da vitara 2.0 16v »

ho visto su diversi forum e girando su internet che alcune vitara sono equipaggiate con scatola differenziale in acciaio, rispetto alla fantomatica modifica del diff in ghisa dell'hdi, questo in acciaio non dovrebbe essere superiore? più resistente?
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da leporo »

è probabile, però e anche costosa, io pagai tutto l'avantreno 900 euro quando all'epoca c'era il camini allo stesso prezzo, ma senza pera semiassi e differenziale, oggi è diverso si trova a meno, sia l'acciaio che il ghisa, vabbè, comunque sò che qualcuno lo ha fatto con un ponte del samurai tagliato perbenino , è comodo comunque perchè si hanno 2 semiassi sinistri, ammenoche non fai un semiasse corto tipo il calmini
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
vitara 2.0 16v
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 43
Iscritto il: 19/09/2012, 12:40
Nome: tano
Auto: Modello non selezionato
Allestimento: vitara 89 2.0 16v
Uso della vettura: Fuoristrada

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da vitara 2.0 16v »

leporo la modifica del semiponte te l'ho passata tempo fa su facebook :) comunque ho abbandonato il progetto del semiponte perchè non ho reperito il ponte e per tanti altri problemi. dici che se riesco a trovare il differenziale del vitara 16v in acciaio si ha un buon risultato?paragonabile alla scatola calmini?
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da salvotao »

ciao posso dirvi che ho la scatola calmini, che per un colpo di fortuna ho trovato usata da esposizione a metta del prezzo.pero adesso che c'e lo', posso dirvi che per come e' fatta e' i problemi che si hanno normarmente,i soldi li vale tutti. e' un gran pezzo di acciaio molto massiccio che poi tra prolunghe per abbassare il diff. e semiassi che si rompono,alla fine la differenza di prezzo si assottiglia di molto,anche se non bisogna dimenticarsi lo stesso il piedino di fata.e poi con il semiassino corto ti puoi portare il ricambio con te e cambiarlo sul campo in unadecina di minuti. saluti salvotao
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da leporo »

è si il piede di fata c'è sempre, ho sempre preso d'esempio i kit calmini , allo stesso modo pensai al semiassino principalmente alla soluzione del cambio del semiasse sul posto, quante volte! ai raduni hard la gente strabuzzava gli occhi nel vedermi spaccare smontare e ripartire in pochi minuti! e tutti "cavolo , però, troppo facile" sono sempre andato in giro con il semiasse di scorta e le chiavi per sostituirlo, un divertimento!
comunque che culo che hai avuto! un'altro è alessio che cel'ha in ghisa , lo ha preso dal solito dove lo presi io ma con soli 250 euro tutto compreso, CHE BUO!
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da salvotao »

adesso ho il tutto montato ma non sono riuscito a provare bene perche con l'arrivo del estate inizio a lavorare sempre di piu fino a non trovare piu il tempo di far nulla. con l'arrivo di questo inverno dovrei iniziare a provare il tutto mi spavento un po appunto dei semiassi especie di quello piccolino .portero con me un semiasse di ricambio e l'attrezzatura per cambiarlo su campo.pensavo se esiste qualche medoto per velocizzare la procedura, e se leporo magari potresti dir. saluti salvotao
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da leporo »

io il semiasse di scorta l'ho sempre portato con me e lo porto ancora! è nella dotazione assieme al crik!!! hahaha
per cambiarlo , dai è veloce basta prenderci la mano, non serve smontare il montante dall'ammortizzatore, una volta smontati i 3 buloni del giunto interno si sfila bene, ho sempre stupito per la rapidità del lavoro!!!
per il "semiassino" quello dato in dotazione al guscio in acciaio calmini non avere paura è indistruttibile!!!
i prossimi 2 passi sono , 1 trovare dei semiassi adeguati e 2 irrobustire le parti finali dello sterzo perchè altrimenti con l'abituarsi dell'avantreno indistruttibile si ripercuote tutto sullo sterzo... (io mi sono fermato quì per adesso)
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da salvotao »

ciao leporo, infatti come dici tu,ultimamente sentivo lo sterzo strano, l'ho fatto controllare a seguito di un giunto rotto, e ho scoperto l'attacco rotto del servosterzo,e dall'altra parte dove c'e il rinvio tutto mezzo distrutto,penso di aver rischiato di non scrivere piu sul forum,specie in alcuni trasferimenti autostradali che ultimamrnte ho fatto .complimenti per le tue conoscenze ,salvotao
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da leporo »

salvotao, ricordati sempre una cosa molto importante , in tutte le cose esiste un "fusibile", se irrobustisci i pezzi man mano che si rompe ti accorgerai che si romperà sempre qualcosa più in sù, io per adesso sono alla barra di sterzo , quando cambierò la misura delle gomme è probabile che succeda qualcos'altro
:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
salvotao
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/08/2012, 0:05
Nome: salvatore
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: vitara 1997
Professione: commerciante
Hobby: proseguire oltre l'a
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taormina
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Contatta:

Re: scatola differenziale acciaio vs scatola differenziale g

Messaggio da salvotao »

ah, la barra disterzo lo sostituita lo scorso anno, sembra che qualunque pezzo un po per la vecchiaia un po per l' usura ma e' destinato a rompersi,adesso son stato dal mio carroziere per fargli mettere una piastra di rinforzo alla base dove e inbullonata la pompa del servosterzo,e dal lato opposto l'attacco del rinvio era piegato e la parte fissata al telaio distrutta,cosi ho montato il pezzo del rinvio nuovo per 40euri,e rinforzato tutto il pezzo,adesso spero di poter trascorrere l'inverno divertendomi un po,anche se spesso mi dimentico del piedin di fata.cavolo la scorsa settimana dentro una grade buca per uscire ho avuto la zampa di elefante,ma alla fine dove altri non c'e l'anno fatta e' tutti erano convinti di trainarmi, il vitara e' saltato fuori. adesso dopo queste modifiche cosa potrebbe ancora succedermi? salutisalvotao
Rispondi

Torna a “Trasmissione”