Consiglio catene NGV
- Tinez
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:02
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: DDiS 2013
- Hobby: Tiro a segno
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Verona - 15 km dopo la fine della carta geografica
Re: Consiglio catene NGV
Per prima cosa i complimenti a Korando.
Io vivo in montagna a 1000 m slm con curve e tornanti a bizzeffe e pendenze del 15-20% e con le ruote su neve mediamente per tre mesi all'anno. Le mie considerazioni derivano solo dalla mia esperienza personale. Dalle mie parti la gente viaggia con le ruote termiche ( anche se inesatto io chiamo "termiche" le coperture invernali ) e con le catene nel baule. Quando le prime cedono si passa alle seconde.
Per quanto per la normativa le termiche e le catene siano equivalenti sono in realtà due cose estremamente diverse, le termiche sono molto più comode, ma le catene ti consentono di arrivare ovunque.
Guido veicoli 4wd quasi da sempre e preferisco coperture per tutte le stagioni, in modo da avere un buon compromesso in tutti i periodi dell'anno, e in inverno, quando i pneumatici cedono di fronte alla neve, si passa alle catene. Di solito comunque prima di arrivare a 30-40 cm di neve non ho mai catenato.
Per le catene io consiglio il tipo classico ( lascio i ragnetti alle stradali dove fra il pneumatico e il parafango non ci passa la mano ) e per esperienza una marca vale l'altra. Io preferisco le 9 mm per la leggerezza e per la facilità di montaggio.
Con 4 ruote motrici e differenziale centrale bloccabile o assente, sono sufficienti una coppia di catene che vanno SEMPRE montare DAVANTI !!!!!
Non commettete l'errore di montarle SOLO al posteriore!
Per prima cosa l'asse anteriore è quello più caricato e quindi con più attrito e poi le catene aumentano il diametro della ruota che tende a trainare se davanti o a spingere se dietro. In curva le ruote posteriori percorrono meno strada, se le catene sono davanti il sistema si allinea e non ci sono problemi, mentre se le catene sono dietro oltre alla naturale spinta, che si avverte anche quando il differenziale centrale è bloccato o assente anche senza catene, la spinta dovuta al maggior diametro delle ruote, causa lo sbandamento del veicolo e in montagna se da un lato del tornante c'è il muro, dall'altro c'è il burrone e non so quale sia il più simpatico.
Attenzione: avere le ruote posteriori con passo più lungo causa sbandamenti anche sul dritto, mentre se le più veloci sono le anteriori le posteriori vengono semplicemente trainate.
Con 4 catene non ci sono problemi ma tenete presente che dovete montarle in mezzo alla neve e con 2 è metà lavoro; e io con due, sono sempre riuscito a tornare a casa anche con 60-70 cm di neve mettendo a dura prova il paraurti delle vecchie auto ( ovviamente non col NGV che avendolo solo da una ventina di giorni non ho ancora avuto occasione di provare su neve ).
Concludo dicendo che per quanto catene e pneumatici da neve aiutino, la principale risorsa su ghiaccio e neve è una guida consapevole e cauta.
Io vivo in montagna a 1000 m slm con curve e tornanti a bizzeffe e pendenze del 15-20% e con le ruote su neve mediamente per tre mesi all'anno. Le mie considerazioni derivano solo dalla mia esperienza personale. Dalle mie parti la gente viaggia con le ruote termiche ( anche se inesatto io chiamo "termiche" le coperture invernali ) e con le catene nel baule. Quando le prime cedono si passa alle seconde.
Per quanto per la normativa le termiche e le catene siano equivalenti sono in realtà due cose estremamente diverse, le termiche sono molto più comode, ma le catene ti consentono di arrivare ovunque.
Guido veicoli 4wd quasi da sempre e preferisco coperture per tutte le stagioni, in modo da avere un buon compromesso in tutti i periodi dell'anno, e in inverno, quando i pneumatici cedono di fronte alla neve, si passa alle catene. Di solito comunque prima di arrivare a 30-40 cm di neve non ho mai catenato.
Per le catene io consiglio il tipo classico ( lascio i ragnetti alle stradali dove fra il pneumatico e il parafango non ci passa la mano ) e per esperienza una marca vale l'altra. Io preferisco le 9 mm per la leggerezza e per la facilità di montaggio.
Con 4 ruote motrici e differenziale centrale bloccabile o assente, sono sufficienti una coppia di catene che vanno SEMPRE montare DAVANTI !!!!!
Non commettete l'errore di montarle SOLO al posteriore!
Per prima cosa l'asse anteriore è quello più caricato e quindi con più attrito e poi le catene aumentano il diametro della ruota che tende a trainare se davanti o a spingere se dietro. In curva le ruote posteriori percorrono meno strada, se le catene sono davanti il sistema si allinea e non ci sono problemi, mentre se le catene sono dietro oltre alla naturale spinta, che si avverte anche quando il differenziale centrale è bloccato o assente anche senza catene, la spinta dovuta al maggior diametro delle ruote, causa lo sbandamento del veicolo e in montagna se da un lato del tornante c'è il muro, dall'altro c'è il burrone e non so quale sia il più simpatico.
Attenzione: avere le ruote posteriori con passo più lungo causa sbandamenti anche sul dritto, mentre se le più veloci sono le anteriori le posteriori vengono semplicemente trainate.
Con 4 catene non ci sono problemi ma tenete presente che dovete montarle in mezzo alla neve e con 2 è metà lavoro; e io con due, sono sempre riuscito a tornare a casa anche con 60-70 cm di neve mettendo a dura prova il paraurti delle vecchie auto ( ovviamente non col NGV che avendolo solo da una ventina di giorni non ho ancora avuto occasione di provare su neve ).
Concludo dicendo che per quanto catene e pneumatici da neve aiutino, la principale risorsa su ghiaccio e neve è una guida consapevole e cauta.
- mojitoclub
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/10/2013, 0:16
- Auto: New Grand Vitara 5porte
Re: Consiglio catene NGV
Grazie a tutti per le risposte.
A questo punto, se "tecnicamente" bastano fino ad un certo punto le nostre M+S, e per la stradale sono comunque apposto, cosa ne dite se per facilita' di montaggio, invece delle catene, mi porto dietro delle calze da neve?
A questo punto, se "tecnicamente" bastano fino ad un certo punto le nostre M+S, e per la stradale sono comunque apposto, cosa ne dite se per facilita' di montaggio, invece delle catene, mi porto dietro delle calze da neve?
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Consiglio catene NGV
Se monti gomme da neve le calze servono a poco.
Le catene servono dove la neve e' piu' insidiosa e 4 sono meglio di due specie in presenza di ghiaccio.
Le catene servono dove la neve e' piu' insidiosa e 4 sono meglio di due specie in presenza di ghiaccio.
- Flydoor
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 10/06/2013, 21:25
- Nome: Paolo
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9 DDiS
- Professione: Visual M.
- Hobby: Alpinismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Rovereto
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Consiglio catene NGV
Per Tinez: se vuoi andare su neve alta togli quella sottospecie di spoilerinoinutile davanti, tanto poiché è fissato con dei rivettini di plastica sarà la prima cosa che parte non appena trovi un po di neve dura: io l'ho tolto subito appena presa.
Per mojitoclub: calze da neve!!!
Cioè se fai strade aperte al traffico e quindi spalate, mi sa che con un po di attenzione ti bastino le M+S di serie. Però una coppia di calze da neve da montare all'anteriore, possono dare quella sicurezza psicologica in più, specie se uno ha sotto le famigerate gomme di serie.
Io le catene lo odio, sono scomode da montare, ti sporchi e poi quando sei sopra al veicolo è tutto un trunktrank, ti sembra di viaggiare su un panzer mod. 1918
Catene si
ma solo, come è già stato detto, se uno ha voglia di avventurarsi in strade con neve molto alta e/o presenza di ghiaccio idrico.

Per mojitoclub: calze da neve!!!

Io le catene lo odio, sono scomode da montare, ti sporchi e poi quando sei sopra al veicolo è tutto un trunktrank, ti sembra di viaggiare su un panzer mod. 1918

Catene si

KTM && NGV ed ora chi mi ferma più?
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: Consiglio catene NGV
Le "calze da neve" Autosock NON sono omologate (e probabilmente non lo saranno mai visto che sono in commercio da anni), quindi sono assolutamente da scartare. A ribadirlo c'è anche una sentenza del garante .mojitoclub ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.
A questo punto, se "tecnicamente" bastano fino ad un certo punto le nostre M+S, e per la stradale sono comunque apposto, cosa ne dite se per facilita' di montaggio, invece delle catene, mi porto dietro delle calze da neve?
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- mojitoclub
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/10/2013, 0:16
- Auto: New Grand Vitara 5porte
Re: Consiglio catene NGV
Infatti Korando, il senso era proprio quello....
Essendo per la legge comunque gia ok con le M+S che ho di serie, a questo punto per comodita' vado di calze, invece di catene, e fregarmene del resto.... O mi stai dicendo che e' comunque vietato montarle a prescindere?
Essendo per la legge comunque gia ok con le M+S che ho di serie, a questo punto per comodita' vado di calze, invece di catene, e fregarmene del resto.... O mi stai dicendo che e' comunque vietato montarle a prescindere?
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: Consiglio catene NGV
Non puoi circolare con le calze.In caso di incidente potrebbero farti dei problemi, perchè hai un dispositivo non omologato. Se poi ci vai in una strada dove non ti vede nessuno tipo sterrato o privata è un conto, ma sulla strada pubblica rischi multe. Inoltre a volte possono verificarsi situazioni di strade molto innevate che vengonompressidiate da polstrada che controllano i vecoli prima di autorizzarne la circolazione . In queste situazioni eccezionali hanno il potere di decidere se le tue gomme termiche sono in condizioni idonee o meno(esempio consumate) o addirittura possono avere il poeter di farti transitare solo se hai catene a bordo oppure possono importi di montarle prima di proseguire, e se hai le calze......... ahahahahahah non passi. Ti ripeto sono casi limite, ma possono verificarsi- Per condizioni di sicurezza in emergenza meteo, la polstrada può a volte presenziare le strade ed ammettere al transito loro i veicoli da loro giudicati idonei
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- simo1988
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 27/01/2013, 14:02
- Nome: simo1988
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 ddis anno 2006
- Professione: commesso
- Hobby: Presepio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: pinerolo
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Consiglio catene NGV
Scusate se mi intrometto ma io sapevo che le calze si possono montare e ci puoi circolare se ti fermano e tu hai ruote estive e le ca lze montate ti possono rompere perche non sono come pneumatici da neve o catene ma se tu le monti avendo gia dei pneumatici da neve non ti possono dire un bel niente.. sui cartelli dalle mieparti ce scritto obbligo di catene a bordo o di pneumatici incernali montati quindi non parla di calze ma se tu hai pneumatici da nevecon su le calze sei aposto. Correggetemi se sbaglio
- mojitoclub
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/10/2013, 0:16
- Auto: New Grand Vitara 5porte
Re: Consiglio catene NGV
...infatti è il mio stesso pensiero...
Il problema è se queste calze vengono viste a priori come "fuorilegge", e per la stradale, è come se avessi montato delle luci blu, oppure oscurato i finestrini anteriori, ecc..ecc....
Chi ne sa di più?
Il problema è se queste calze vengono viste a priori come "fuorilegge", e per la stradale, è come se avessi montato delle luci blu, oppure oscurato i finestrini anteriori, ecc..ecc....
Chi ne sa di più?
- simo1988
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 27/01/2013, 14:02
- Nome: simo1988
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 ddis anno 2006
- Professione: commesso
- Hobby: Presepio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: pinerolo
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Consiglio catene NGV
Ma guarda che non sei fuorilegge a usarle se hai dellem+s montate sei fuorilegge se ti trovi in una strada con obbligo di pneumatici invernali o catene e ha delle ruote estevi montate e delle calze nel bagagliaio. Io avevo chiesto a un autoaccesori che le vende e kui mi ha detto le puoi usare senza problemi il problema la differenza e che per la legge non sistituiscono le famose catene o ruote invernali per la legge