accensione luci insieme al motore
- Flydoor
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 10/06/2013, 21:25
- Nome: Paolo
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9 DDiS
- Professione: Visual M.
- Hobby: Alpinismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Rovereto
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: accensione luci insieme al motore
Dipende dalle tecnologie impiegate:
Se si usano lampade ad incandescenza quello che dici è vero.
Se si usano i led no.
Una lampada ad incandescenza ha vita breve (2000 ore) ed un rendimento di circa 10 - 15 lumen per watt (20 per le migliori alogene).
I led hanno vita media di 10.000 - 100.000 ore ed un rendimento che ormai supera i 150 lm/w
Facendo due conti, con le lampade ad incandescenza, se tieni accesi anabbaglianti e luci di posizione siamo sui 110 - 130 w. mentre 20 - 40 w se tieni accesi solo le luci di posizione.
Con i led se tieni accese solo le luci di posizione siamo sui 3 w (4*0,8)
Considerando che il motore del 1.9 DDiS sviluppa al massimo 95.000 watt si può facilmente immaginare, anche considerando le perdite di rendimento dell'alternatore, quanto poco influisca tenere le luci accese, soprattutto se a led.
Anche per questo, oltre che per un fatto estetico, ho messo luci di posizione a led.
Se si usano lampade ad incandescenza quello che dici è vero.
Se si usano i led no.
Una lampada ad incandescenza ha vita breve (2000 ore) ed un rendimento di circa 10 - 15 lumen per watt (20 per le migliori alogene).
I led hanno vita media di 10.000 - 100.000 ore ed un rendimento che ormai supera i 150 lm/w
Facendo due conti, con le lampade ad incandescenza, se tieni accesi anabbaglianti e luci di posizione siamo sui 110 - 130 w. mentre 20 - 40 w se tieni accesi solo le luci di posizione.
Con i led se tieni accese solo le luci di posizione siamo sui 3 w (4*0,8)
Considerando che il motore del 1.9 DDiS sviluppa al massimo 95.000 watt si può facilmente immaginare, anche considerando le perdite di rendimento dell'alternatore, quanto poco influisca tenere le luci accese, soprattutto se a led.
Anche per questo, oltre che per un fatto estetico, ho messo luci di posizione a led.
KTM && NGV ed ora chi mi ferma più?
- Mr. Bean
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/01/2014, 18:27
- Nome: giovanni
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: ddìs 1.9
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
Re: accensione luci insieme al motore
ciao Fly
concordo per le lampade a led. Potresti dire cosa devo prendere per la sostituzione ?
Per i fari la vedo piu' complicata: penso che ngv monti ancora lampade a doppio filamento, e bisogna anche rispettare l'attacco.
A meno che ci sia anche qui una soluzione "plug and play"...
concordo per le lampade a led. Potresti dire cosa devo prendere per la sostituzione ?
Per i fari la vedo piu' complicata: penso che ngv monti ancora lampade a doppio filamento, e bisogna anche rispettare l'attacco.
A meno che ci sia anche qui una soluzione "plug and play"...
- Flydoor
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 10/06/2013, 21:25
- Nome: Paolo
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9 DDiS
- Professione: Visual M.
- Hobby: Alpinismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Rovereto
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: accensione luci insieme al motore
NGV 1.9 DDiS anno 2012 3P
Ho montato queste:
Luci di posizione anteriori e luce bagagliaio: W5W (Philips oppure Osram, io ho messo quest'ultime ma son valide e forse meglio le Philips)
Luce abitacolo: Philips C5W da 30mm (attenzione! non quelle normali che sono più lunghe!)
Le trovi sia da 4000 k sia da 6000k. De gustibus (a me pice il 4000 K)
Luci rosse di posizione/stop posteriori: Philips X-treme Vision 1157
Per gli abbaglianti/anabbaglianti a led il discorso è più complicato perché per adesso non ho trovato soluzioni valide con temperature di colore che voglio io (4000 kelvin) ed a costi umani. Per adesso o alogene o xenon.
Tanto in genere viaggio con le luci di posizione accese che è più sicuro che viaggiare a fanali spenti (come fanno tanti)
Considera poi che se ad es dimentichi la luce abitacolo accesa dalla sera alla mattina tipo per 14 ore:
led -> 0,8w cioe 66 mA per 14 ore = 0,9mAh come la batteria di un piccolo cellulare e la batteria della macchina neppure se ne accorge!
Incandescenza -> 10w cioè 0,8A per 14 ore =11 Ah e la batteria se ne accorge eccome!
Ho montato queste:
Luci di posizione anteriori e luce bagagliaio: W5W (Philips oppure Osram, io ho messo quest'ultime ma son valide e forse meglio le Philips)
Luce abitacolo: Philips C5W da 30mm (attenzione! non quelle normali che sono più lunghe!)
Le trovi sia da 4000 k sia da 6000k. De gustibus (a me pice il 4000 K)
Luci rosse di posizione/stop posteriori: Philips X-treme Vision 1157
Per gli abbaglianti/anabbaglianti a led il discorso è più complicato perché per adesso non ho trovato soluzioni valide con temperature di colore che voglio io (4000 kelvin) ed a costi umani. Per adesso o alogene o xenon.
Tanto in genere viaggio con le luci di posizione accese che è più sicuro che viaggiare a fanali spenti (come fanno tanti)
Considera poi che se ad es dimentichi la luce abitacolo accesa dalla sera alla mattina tipo per 14 ore:
led -> 0,8w cioe 66 mA per 14 ore = 0,9mAh come la batteria di un piccolo cellulare e la batteria della macchina neppure se ne accorge!

Incandescenza -> 10w cioè 0,8A per 14 ore =11 Ah e la batteria se ne accorge eccome!

KTM && NGV ed ora chi mi ferma più?
- mojitoclub
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/10/2013, 0:16
- Auto: New Grand Vitara 5porte
Re: accensione luci insieme al motore
....allora. Io ho messo su le w5w cool blue della Osram come posizione. Secondo me e' il giusto punto di incontro fra giallo e bianco. 4200k che fanno perfettamente pendant con quelle che ho messo su come anabbaglianti: le ottime nightbreaker sempre della Osram. Le abbaglianti e i fendi non li ho toccati, per quello che si usano..... Alla targa ho messo degli ottimi led della osram. Per cui ora ho tutto piu' meno bianco.... Appena mi saltano le posizioni, ci metto su i led anche li....
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 10524
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
- Davide73
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 19/08/2014, 21:32
- Nome: Davide
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Griso1971
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/12/2014, 19:03
- Nome: Alessandro
- Auto: Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 l 69Kw anno 2003
- Professione: Infermiere
- Hobby: Off road
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: accensione luci insieme al motore
Scusate ma la procedura è valida anche per un Gran Vitara del 2003???
- Griso1971
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/12/2014, 19:03
- Nome: Alessandro
- Auto: Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 l 69Kw anno 2003
- Professione: Infermiere
- Hobby: Off road
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: accensione luci insieme al motore
Mi sono risposto da solo. Ho provato e non è cambiato niente!!!!
- nicolamn
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 10/08/2016, 13:39
- Nome: nicola
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: duemila benzina 2009
- Mi Piace Ricevuti: 38 volte
Re: accensione luci insieme al motore
discussione letta per caso.
è vero, facendo come nel video le luci diventano automatiche.
è vero, facendo come nel video le luci diventano automatiche.
- nicolamn
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 10/08/2016, 13:39
- Nome: nicola
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: duemila benzina 2009
- Mi Piace Ricevuti: 38 volte
Re: accensione luci insieme al motore
dopo aver fatto rifornimento mi è successa una cosa stranissima.
non mi ricordo la sequenza delle cose che ho fatto, cmq accendo, vado per azzerare i parziali e sul display mi appare una schermata con scritto ENGINEERING STATUS.
mostra 4 righe alla volta chepigiando l'astina di dx appaiano in loop in 4, 5 pagine.
in alcune mostra delle scritte fisse in inglese penso relative ai sistemi di bordo: bus, ebd, abs, esp, + parecchie altre che nn capisco
ma in paio mostra delle indicazioni numeriche che vanno in pempo reale col motore e ruote.
se nn ho capito male 3 riguardano il flusso di carburante, l'apertura farfalla, % carburante nel serbatoio
altre 3 danno la velocità reale, velocità indicata, giri motore in cifre.
poi ho spento e riacceso ed è tornato tutto normale
provato per 10 minuti a farla riapparire ma niente da fare.
non mi ricordo la sequenza delle cose che ho fatto, cmq accendo, vado per azzerare i parziali e sul display mi appare una schermata con scritto ENGINEERING STATUS.
mostra 4 righe alla volta chepigiando l'astina di dx appaiano in loop in 4, 5 pagine.
in alcune mostra delle scritte fisse in inglese penso relative ai sistemi di bordo: bus, ebd, abs, esp, + parecchie altre che nn capisco
ma in paio mostra delle indicazioni numeriche che vanno in pempo reale col motore e ruote.
se nn ho capito male 3 riguardano il flusso di carburante, l'apertura farfalla, % carburante nel serbatoio
altre 3 danno la velocità reale, velocità indicata, giri motore in cifre.
poi ho spento e riacceso ed è tornato tutto normale
provato per 10 minuti a farla riapparire ma niente da fare.