Consigli per addrizzare il bull bar
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Si saldare non sene parla, il calore si trasferirebbe a ridosso della gomma e la fonderebbe, io invece di metterci i tubolari andrei da un fabbro o qualcuno che ha una piegatrice e rifarei uguale agli originali le traverse in alluminio o in acciaio spazzolato, lasciale aperte sulla parte posteriore in modo che se occorre puoi sostituire il dado oppure stringerlo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Tranquillo! ho avuto lo stesso problema
Adesso sono meglio delle originali!
Io ho fatto così:
messe per terra 1 alla volta con un trapano ed una punta per muro lunga se non ricordo male da 60 cm (tanto di gomma si tratta) l'ho bucata da parte a parte.
Ho messo dentro una barra filettata da m9, tagliata lasciando 2 cm per lato e poi unita alla barra verticale con dadi da testa 19mm.
Credimi una bomba!

Adesso sono meglio delle originali!
Io ho fatto così:
messe per terra 1 alla volta con un trapano ed una punta per muro lunga se non ricordo male da 60 cm (tanto di gomma si tratta) l'ho bucata da parte a parte.
Ho messo dentro una barra filettata da m9, tagliata lasciando 2 cm per lato e poi unita alla barra verticale con dadi da testa 19mm.
Credimi una bomba!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Giusto, ottima idèa alessandro!


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- il_sardo
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 05/02/2014, 17:17
- Nome: Costantino
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 JLX 8v LSD - 1990
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Silanus (NU)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Si ottima idea non ci avevo pensato! Dopo pranzo vedo se riesco a bucarle!
E scaleremo le montagne...!!!
- MatteoP.Pack
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 10/11/2012, 17:42
- Nome: matteo
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: Nissan Patrol y61 3.0 ddi
- Professione: Tecnico Kaeser
- Hobby: Killer su incarico
- Uso della vettura: Trial
- Località: Paese delle Meraviglie
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
consiglio fai 4 tubi e mettine 2 sotto dove ci sono gli altri 2 tappini(predisposizione del paracoppa di cartariso originale che nessuno montava per quanto detto prima) sempre con la tecnica della barra che dice Admin. io l ho fatto ed è molto piu solido sennò al primo spancio o sasso-croda lo spiattelli come è successo a me (il mio è un pò macinato sotto però è bello e lo tengo su )




"Se non ha le ridotte ,allora è un autovettura"Matteo P.Pack
Il primo Suzuki non si scorda mai pero' col Patrol il gioco si fa meglio
Il primo Suzuki non si scorda mai pero' col Patrol il gioco si fa meglio
- il_sardo
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 05/02/2014, 17:17
- Nome: Costantino
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 JLX 8v LSD - 1990
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Silanus (NU)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Ottimo consiglio anche questo! E penso lo realizzerò per renderlo più robusto!MatteoP.Pack ha scritto:consiglio fai 4 tubi e mettine 2 sotto dove ci sono gli altri 2 tappini(predisposizione del paracoppa di cartariso originale che nessuno montava per quanto detto prima) sempre con la tecnica della barra che dice Admin. io l ho fatto ed è molto piu solido sennò al primo spancio o sasso-croda lo spiattelli come è successo a me (il mio è un pò macinato sotto però è bello e lo tengo su )
Sono riuscito a bucare le due traverse originali, è stato semplice, basta una normale punta corta (per ferro, muro o legno è uguale) in quanto il pezzo da bucare è di 5-6 cm circa, poi si trova il vuoto dello scatolato.
Domani prendo le barre filettate in acciaio inox e procedo!
E scaleremo le montagne...!!!
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Ciao costantino.
Xke' nn metti qualke foto cosi anke gli altri possiamo vedere il lavoro e magari prendere qualke spunto?
Xke' nn metti qualke foto cosi anke gli altri possiamo vedere il lavoro e magari prendere qualke spunto?
- il_sardo
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 05/02/2014, 17:17
- Nome: Costantino
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 JLX 8v LSD - 1990
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Silanus (NU)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Tranquillo Pier domani quando ho le barre filettate documento tutto!
E scaleremo le montagne...!!!
- il_sardo
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 05/02/2014, 17:17
- Nome: Costantino
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 JLX 8v LSD - 1990
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Silanus (NU)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Consigli per addrizzare il bull bar



Ecco le traverse originali modificate... E' stato abbastanza semplice, dopo che avete bucato le traverse, prendete le barre filettate e da una parte ci fate la punta, e le infilate nella traversa o avvitandole (non ve lo consiglio ci vuole una vita) o con leggeri colpi di mazzetta (mooolto più veloce), non dovrebbe essere difficile vi può dare problemi giusto a centrarle nel buco di uscita xkè la gomma fa un pò di resistenza... Nell'ultima foto si vede della colla, l'ho dovuta mettere x riempire il vuoto lasciato dal dado originale e x far aderire i lembi di gomma danneggiati che c'erano infatti ho messo i morsetti.
Domani quando è tutto asciutto taglio a misura le barre filettate e spero di riuscire a montarlo!
E scaleremo le montagne...!!!
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: Consigli per addrizzare il bull bar
Visto, che è andata bene, ti dò anche l'altra dritta, per rinforzarlo
Hai presente la traversa orizzontale con le 2 staffe? quella che appoggia sul paraurti
Quei 2 buchi arrivano paralleli al tubolare sotto (dentro il paraurti) io ho bucato il tubolare e con dei perni lunghi dal basso verso l'alto ci agganci le staffe.
Credo che un disegno (per quanto brutto
) potrà rendere meglio l'idea:


Hai presente la traversa orizzontale con le 2 staffe? quella che appoggia sul paraurti

Quei 2 buchi arrivano paralleli al tubolare sotto (dentro il paraurti) io ho bucato il tubolare e con dei perni lunghi dal basso verso l'alto ci agganci le staffe.
Credo che un disegno (per quanto brutto

