
protezioni paradifferenziale
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
protezioni paradifferenziale
Una domanda... se non puoi postare le foto dei perni ti risulta che siano perni calibrati? perchè se così fosse addio progettino
!!!

Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: protezioni paradifferenziale
se per perni intendi i buloni che stringono il braccio al telaio, sono normali
che bolle in pentola?
che bolle in pentola?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: protezioni paradifferenziale
pensavo di unire i due supporti dei trapezi con una barra....in verità non so a che possa servire solo che l'ho vista in molti vitara e mi pare che la faccia anche la calmini....non so se si possa così eliminare la barra antirollio......insomma mi è sembrata una struttura di irrobustimento notevole che permetta al trapezio di non svirgolare il telaio e i suoi supporti......ILLUMINATEMI prima che mi metta a saldare ferro su ferro .....che poi mi tocca montare un 2000cc minimo per spostarla.....
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: protezioni paradifferenziale
e io sà dio cosa credevo, codesta modifica l'ho fatta diversi anni fà principalmente per paura di piegare quei fazzoletti che sostengono la parte anteriore dei trapezzi
i buloni sono di 12mm , basta che alzi le ruote e li smonti , escono facilmente e se occorre si centrano altrettanto facilmente con un cacciavite o cacciaspine come è già stato detto, la calmini lo fà anche per sostenere l'ammortizzatore di sterzo , io usai una barra a L

i buloni sono di 12mm , basta che alzi le ruote e li smonti , escono facilmente e se occorre si centrano altrettanto facilmente con un cacciavite o cacciaspine come è già stato detto, la calmini lo fà anche per sostenere l'ammortizzatore di sterzo , io usai una barra a L



CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: protezioni paradifferenziale
benissimo ma tu hai riusato i suoi perni? perchè forse con la barra che hai messo tu la lunghezza dei perni originali basta per stringere lo spessore? se bastano la copio quasi uguale....
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: protezioni paradifferenziale
si lo ho riusati, un consiglio che sicuramente avrai già "annusato" falla come calmini a U , è più forte e ci puoi attaccare una slitta, oppure un profilato con 2 C se vuoi il massimo


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: protezioni paradifferenziale
già pronta...fatta con un tubo quadro tagliato a C all'altezza dei perni a lembi piegati e saldati come tappi per evitare che si riempia di acqua sopra ho imbullonato una piastra paracalore inox avanzata da una marmitta artigianale col nome della moglie traforato al laser...la marmitta l'ho regalata la piastra l'avevo conservata con quello che m'è costata farla fare..... domattina la monto e faccio foto!!!
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: protezioni paradifferenziale
hahaha non ti si stà dietro!


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: protezioni paradifferenziale
Foto, foto, che poi copio.
Volevo anche dire che ho messo in vendita sul mercatino, le 4 boccole in poliuretano per i bracci posteriori.
Chi fosse interessato mi contatti.
Grazie.

Volevo anche dire che ho messo in vendita sul mercatino, le 4 boccole in poliuretano per i bracci posteriori.
Chi fosse interessato mi contatti.
Grazie.
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: protezioni paradifferenziale
Un'altra cosa.
Avete messo solo una barra avanti come si vede nella foto di Leporo o ne avete anche messo anche un'altra dall'altro lato, perchè pensavo che potrebbe dare fastidio alla barra stabilizzatrice, o no?
Cià.
Avete messo solo una barra avanti come si vede nella foto di Leporo o ne avete anche messo anche un'altra dall'altro lato, perchè pensavo che potrebbe dare fastidio alla barra stabilizzatrice, o no?
Cià.