omocinetico
- vitara-buggy
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/10/2012, 2:13
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1992
- Professione: cuoco
- Località: Provincia Torino
omocinetico
Ciao ragazzi qualcuno mi da due dritte su come smontare e cambiare un omocinetico rotto e rumoroso
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: omocinetico
il giunto per sostituirlo di solito serve un pò di pazienza e un pò di culo
pazienza perchè devi smontarlo e metterlo sul banco alla morza e culo perchè non ha un fermo esterno ma interno, si deve usare il martello e picchiare sul bordo esterno in modo da farlo sfilare dal millerighe, spesso succede che non ha voglia di uscire si deve essere decisi, magari cambiando posto di dove picchi e se insiste a non uscire prova a dare un paio di colpetti al contrario e poi ancora sul bordo esterno
quando si adottano questo tipo di soluzioni per il caso tuo che devi sostituirlo anche se si deforma lo devi buttare e và bene altrimenti lo sconsiglio perchè se non vuol uscire poi si butta tutto
una domanda , vuoi sostituirlo, lo hai trovato nuovo o usato? io di solito quando compravo li prendevo usati e completi, nuovi se ricordo bene (originali) anche lì erano completi
pazienza perchè devi smontarlo e metterlo sul banco alla morza e culo perchè non ha un fermo esterno ma interno, si deve usare il martello e picchiare sul bordo esterno in modo da farlo sfilare dal millerighe, spesso succede che non ha voglia di uscire si deve essere decisi, magari cambiando posto di dove picchi e se insiste a non uscire prova a dare un paio di colpetti al contrario e poi ancora sul bordo esterno
quando si adottano questo tipo di soluzioni per il caso tuo che devi sostituirlo anche se si deforma lo devi buttare e và bene altrimenti lo sconsiglio perchè se non vuol uscire poi si butta tutto
una domanda , vuoi sostituirlo, lo hai trovato nuovo o usato? io di solito quando compravo li prendevo usati e completi, nuovi se ricordo bene (originali) anche lì erano completi


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- vitara-buggy
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/10/2012, 2:13
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1992
- Professione: cuoco
- Località: Provincia Torino
Re: omocinetico
Ciao e innanzitutto grazie per le dritte,l omocinetico devo sostituirlo perche e distrutto e lo prendero nuovo, anche perche non saprei dove trovarlo usato ,tra aprentesi ci sono accortezze per reinswrire l omocinetico nuovo sull mille righe o basta reinnestarlo e il gioco e fatto??
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: omocinetico
nell'omocinetico c'è circa 5mm di cave prima del fermo, quando lo infili prima lo abbocchi facendo attenzione a metterlo dritto poi con colpetti di martello sul giunto lo fai entrare, quando è infondo lo capisci dal rumore del ferro quando picchi col martello e lo vedi
per reperirlo usato devi cercare sui vari mercatini, nuovo è sempre meglio, lo hai già trovato?
per reperirlo usato devi cercare sui vari mercatini, nuovo è sempre meglio, lo hai già trovato?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- vitara-buggy
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/10/2012, 2:13
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1992
- Professione: cuoco
- Località: Provincia Torino
Re: omocinetico
Intanto mi scuso se ti rispondo sempre tardi, ma per lavoro faccio il cuoco e mezza gionata la passo in cucina a spiggnattare ,
l omocinetico lo trovato su parts on line ma non lo ho ancora ordinato, a qusto punto prima faccio un giretto sui mercatini, e poi se non da nessun risultato, lo compro nuovo
l omocinetico lo trovato su parts on line ma non lo ho ancora ordinato, a qusto punto prima faccio un giretto sui mercatini, e poi se non da nessun risultato, lo compro nuovo
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: omocinetico
che prezzi fà? interessante comunque sapere che si trovano nuovi, prima non c'èrano queste possibilità


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- vitara-buggy
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/10/2012, 2:13
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1992
- Professione: cuoco
- Località: Provincia Torino
Re: omocinetico
http://www.partsonline.it/ questo e il link , hanno parti per quasi tutti i modelli suzuki , altrimenti ce anche japanparts, per i prezzi non ho ancora parametri di riscontro
quindi non saprei dirti
quindi non saprei dirti