problema cambio
- SIMO
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 18/06/2012, 16:16
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 16V 1994
- Professione: Corsaro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: problema cambio
allora ho svitato il pomolo rimosso la prima cuffia, smontato la conice e rimosso la seconda cuffia, sollevato la terza cuffia che è tenuta da in anello metallico, ora trovo la leva che si inserisce in un foro ed è avvolta da una molla in metallo, ai lati ci sono due bulloni ma non mi azzardo a mollarli ho paura di non tornare a casa anelli in plastica non ne vedo sarà mica che la mia essendo epanola sia diversa ??? aiutooooo
al grido di andiamo in aderenza !!! ....non passo...... allora vai di sana ignoranza !!!!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: problema cambio
...calma... ommm omm
allora hai tolto il coperchio a incastro con sotto la molla? come la levi si rimette, hai tolto la leva? vedi, praticamente è una sfera con 2 viti che la tengono in modo che non ruoti su se stessa, ci sono entrambi con i loro perni interni? bene, la leva è sua parte la sfera con cui fà movimento e deve alloggiare in un gommino o qualcosa che ha la sua forma, c'è?, se non cè allora procuratelo, poi se guardi la leva che hai in mano... non quella, l'altra, quella che hai tolto dal cambio, guardala, sotto la sfera c'è il finale rotondo, quella punta và dentro un'altro centraggio che è la parte che guida la leva all'interno del cambio e anche quello è in plastica, attento che quando togli la leva ti può venire dietro e cadere nello spazio circostante dell'alloggiamento quindi occhio
se hai tolto la leva e non hai il centraggio della sfera prendilo in suzuki, non credo lo trovi altrove e quando fai il lavoro assicurati di essere in folle, niente di grave se non lo è, serve solo a non ammattire a ritrovare il BUO hehehe, dai che è un lavoretto
allora hai tolto il coperchio a incastro con sotto la molla? come la levi si rimette, hai tolto la leva? vedi, praticamente è una sfera con 2 viti che la tengono in modo che non ruoti su se stessa, ci sono entrambi con i loro perni interni? bene, la leva è sua parte la sfera con cui fà movimento e deve alloggiare in un gommino o qualcosa che ha la sua forma, c'è?, se non cè allora procuratelo, poi se guardi la leva che hai in mano... non quella, l'altra, quella che hai tolto dal cambio, guardala, sotto la sfera c'è il finale rotondo, quella punta và dentro un'altro centraggio che è la parte che guida la leva all'interno del cambio e anche quello è in plastica, attento che quando togli la leva ti può venire dietro e cadere nello spazio circostante dell'alloggiamento quindi occhio
se hai tolto la leva e non hai il centraggio della sfera prendilo in suzuki, non credo lo trovi altrove e quando fai il lavoro assicurati di essere in folle, niente di grave se non lo è, serve solo a non ammattire a ritrovare il BUO hehehe, dai che è un lavoretto


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- xduck
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 08/04/2012, 0:22
- Nome: Valerio
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: Vitara 1.6 8V cabrio
- Professione: artigiano
- Hobby: auto e pesca
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Marsciano (PG)
- SIMO
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 18/06/2012, 16:16
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 16V 1994
- Professione: Corsaro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: problema cambio
ok fatto ho svitato i due bulloni ai lati e sboccato il coperchio che tiene la molla, tolta la leva questa ha una semisfera che appoggia ad un anello di plastica del diametro di circa tre centimetri, alto meno di un centimetro, poi la leva continua e finisce con una sferetta. nel bagno d'olio ho pescato un anello alto un centimetro. ora quello che non capisco è questo: cosa dovrei sostituire ? o meglio l'anello alto un centimetro dovrebbe calzare sulla sferetta finale ? il mio è decisamente più largo ? seconda cosa l'lio mi sembra putrido si immette da lì ? immagino lo scarico sia sotto ??
Scusate la mia meccanoignoranza.
Grazzie
Scusate la mia meccanoignoranza.
Grazzie
al grido di andiamo in aderenza !!! ....non passo...... allora vai di sana ignoranza !!!!
- xduck
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 08/04/2012, 0:22
- Nome: Valerio
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: Vitara 1.6 8V cabrio
- Professione: artigiano
- Hobby: auto e pesca
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Marsciano (PG)
Re: problema cambio
ma te che problema hai?? comunque la sfera della leva deve stare a appoggiare sull'anello più piccolino che hai trovato.. ti ripeto ad appoggiare, perchè se ce lo infili del tutto ti viene fuori il problemache avevo io.. quello del gioco della leva!! comunque non occorreva che svitavi i 2 bulloncini.. bastava pigiare l'alloggio della molla e girarlo in senso antiorario per un cm.. per quanto riguarda l'olio non sò se si metta da li, ma per toglierlo sicuramente il tappo è sotto.. se leggi qualche post più su vedi cosa dice leporo a riguardo dell'olio.. cioè che andrebbe cambiato ogni 40000km e ci va 1.5 l di 80/90.. il mio è abbastanza liquido, quindo appena posso lo cambio (anche per sicurezza, dato che non sò se i propietari passati lo abbiano mai fatto.. io c'ho già fatto 2000km..).
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: problema cambio
guardando il cambio da sotto troverete due tappi avvitati il più in basso è lo scarico di lato circa a metà corpo cambio c'è il tappo di carico. a libretto ne vanno 1,5 litri ma potete caricarlo dal tappo di carico con una siringa fino a sfioro cioè fino a quando non lo vedete uscire, tappando rapidamente. così ne metterete un po di più, ma sarà talmente poco di più che non fa nulla!
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: problema cambio
giusto erasmo!il tappo si trova a circa 3/5 sul lato passeggero , il tappo e identico a quello sotto cambia però internamente ha una calamita
come ha detto xduck non serviva sitare i 2 buloncini, quando li rimonti usa il frenafiletti poi inserisci la ghiera con la molla
l'anello combacia bene oppure ha del gioco? sotto la plastichina è buona? (quella che spinge all'interno)
come ha detto xduck non serviva sitare i 2 buloncini, quando li rimonti usa il frenafiletti poi inserisci la ghiera con la molla
l'anello combacia bene oppure ha del gioco? sotto la plastichina è buona? (quella che spinge all'interno)


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- SIMO
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 18/06/2012, 16:16
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 16V 1994
- Professione: Corsaro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: problema cambio
innanzitutto grazie assai per i dettagli sul cambio olio.
tornando abbomba l'anello alto un centimetro sul quale dovrebbe quindi poggiare la sferetta finale della leva, in realtà ha un diametro interno maggiore della sfera, la leva ci balla dentro, ne deduco che vada sostituito con uno nuovo, i cambi marcia maschi e rudi devono averlo spannato per bene, la sede dove alloggia tale anello è imperscrutabile causa bagno d'olio nero come l'inferno direi che con l'occasione di un cambio olio potrò meglio valutare intanto mi procuro il ricambio e l'olio.
Grazie ragazzi precisi come sempre è un invito alla riparazione fai da te sapere che in linea ci sono amici che lo sanno fare, pronti a darti la dritta giusta.

tornando abbomba l'anello alto un centimetro sul quale dovrebbe quindi poggiare la sferetta finale della leva, in realtà ha un diametro interno maggiore della sfera, la leva ci balla dentro, ne deduco che vada sostituito con uno nuovo, i cambi marcia maschi e rudi devono averlo spannato per bene, la sede dove alloggia tale anello è imperscrutabile causa bagno d'olio nero come l'inferno direi che con l'occasione di un cambio olio potrò meglio valutare intanto mi procuro il ricambio e l'olio.
Grazie ragazzi precisi come sempre è un invito alla riparazione fai da te sapere che in linea ci sono amici che lo sanno fare, pronti a darti la dritta giusta.




al grido di andiamo in aderenza !!! ....non passo...... allora vai di sana ignoranza !!!!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: problema cambio
si fà quel che si può hehehe


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4