altezza battistrada
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
altezza battistrada
Giusto in questi gg ho tolto le termiche alla NGV di mia moglie, (nokian). A guardarle mi sembrano davvero bassine, ho misurato col calibro lo spessore del battistrada : 6 mm. Il gommista dice che posso usarle anche il prox inverno...secondo voi (spero anche leporo risponda, in quanto competente in materia) soli 6 mm di battistrada saranno sufficienti in caso di neve??
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: altezza battistrada
Se non è al limite prestabilito dal segnale messo nei canali certo che le puoi usare, ma se non ti convincono dalle indietro e prendile nuove


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: altezza battistrada
CHe per legge sono usabili, lo so, mi chiedo solo se sulla neve saranno affidabili. Cmq le termiche non le ricompro più, oramai sfrutto queste, se è il caso, per il prox inverno, poi vado di michelin latitude cross tutt l'anno, ho avuto modo di provarle sulla neve e non hanno niente da invidiare alle termiche.leporo ha scritto:Se non è al limite prestabilito dal segnale messo nei canali certo che le puoi usare, ma se non ti convincono dalle indietro e prendile nuove
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: altezza battistrada
con 6 mm secondo me ci fai ancora un inverno, forse più che il battistrada, controlla la data di produzione, che non siano diventate di legno 

- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: altezza battistrada
giusto steve! è sempre ferma! hehehehe
comunque , e lo sai da ex-autista che sei, la termica và sempre meglio di una multistagionale, una gomma consumata in particolare termica, diminuisce lo spazio degli alveoli dove fà incamerare l'acqua e la neve , la gomma nuova fà la differenza, ma avendo una 4x4 i rischi diminuiscono moltissimo con tutte le gomme
comunque , e lo sai da ex-autista che sei, la termica và sempre meglio di una multistagionale, una gomma consumata in particolare termica, diminuisce lo spazio degli alveoli dove fà incamerare l'acqua e la neve , la gomma nuova fà la differenza, ma avendo una 4x4 i rischi diminuiscono moltissimo con tutte le gomme


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: altezza battistrada
A parita' di gomma sinceramente preferisco di gran lunga le termike. Pur avendo le M+S (ma nn termike) mi e' capitato almeno 3 volte di finire in testa coda in una banalissima curva bagnata.
E con diverse macchine, tutte posteriori, anke con la alfa 75 twin spark dotata del famoso ponte de dion, premesso ke nn stavo facendo il cretino, ma ad andature tranquille. Poi ho provato le termike e la faccenda e' cambiata di parekkio. Per il discorso rischi, ricordate anke ke i rischi maggiori nn sono quelli dovuti alla trazione od alla tenuta in curva, bensi' sono quelli relativi a frenata e spazi d'arresto, quindi nn facciamoci ingannare dalle 4WD ke tanto in frenata nn fanno alcuna differenza. Sempre prudenza e calcolo di tutte le variabili, anke prevedere gli altrui errori.
E con diverse macchine, tutte posteriori, anke con la alfa 75 twin spark dotata del famoso ponte de dion, premesso ke nn stavo facendo il cretino, ma ad andature tranquille. Poi ho provato le termike e la faccenda e' cambiata di parekkio. Per il discorso rischi, ricordate anke ke i rischi maggiori nn sono quelli dovuti alla trazione od alla tenuta in curva, bensi' sono quelli relativi a frenata e spazi d'arresto, quindi nn facciamoci ingannare dalle 4WD ke tanto in frenata nn fanno alcuna differenza. Sempre prudenza e calcolo di tutte le variabili, anke prevedere gli altrui errori.
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: altezza battistrada
Io posso dirti che sulla panda 4x4 con le MS non ho mai avuto problemi di tenuta anche con gomme quasi finite e su terreni bagnati...e quando sei a lavoro non vai mai piano...in frenata non va...ma quello e un problema della macchina che entra troppo presto l ABS e non t consente d fermqrti in tempo.
Io controllerei il dot d produzione. Sulla saab ho le gomme invernali che hanno ancora 8mm di battistrada uniforme, ma nella neve non tengano più nulla..infatti le porterò a termine questa estate e poi l anno prossimo le cambierò. In quanto il dot risale al 2006...sono invecchiate senza far molta strada..
Io controllerei il dot d produzione. Sulla saab ho le gomme invernali che hanno ancora 8mm di battistrada uniforme, ma nella neve non tengano più nulla..infatti le porterò a termine questa estate e poi l anno prossimo le cambierò. In quanto il dot risale al 2006...sono invecchiate senza far molta strada..
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~