Consumi e resa GPL
- MatteoP.Pack
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 10/11/2012, 17:42
- Nome: matteo
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: Nissan Patrol y61 3.0 ddi
- Professione: Tecnico Kaeser
- Hobby: Killer su incarico
- Uso della vettura: Trial
- Località: Paese delle Meraviglie
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Consumi e resa GPL
1.6 16v 5 porte (quindi piu pesante) 9/10 km/lt in off 6 km/lt benza,io ho visto che mangia di piu con la storia della ripresa sia da ferma che in cambio marcia.cerco di partire dolce e di tenere sotto i 2.000 giri in 5 marcia per strada normale(che a differenza di altre auto questa non è di riposa ma di lavoro)
"Se non ha le ridotte ,allora è un autovettura"Matteo P.Pack
Il primo Suzuki non si scorda mai pero' col Patrol il gioco si fa meglio
Il primo Suzuki non si scorda mai pero' col Patrol il gioco si fa meglio
- alfaemme
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/04/2014, 10:54
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
Re: Consumi e resa GPL
"rispolvero " questo 3ad perchè ho un po' di esperienza in GPL.
E' vero che 1kg di GPL contiene CIRCA le calorie di 1lt di benzina ( un po' di più, in verità..)
Purtroppo, però, il GPL pesa mediamente 550 gr/lt e la benzina circa 730 gr/lt, per cui, poiché i carburanti li si vendono a litri, ne discende che 1 lt di GPL contiene MENO calorie di 1 lt di benzina !!
Questo si traduce, mediamente, in un aumento dei consumi del 20% circa.
Lo svantaggio è in parte compensato dalla migliore miscibilità tra aria e GPL rispetto alla benzina, per cui il motore a GPL gira regolarmente con titoli più poveri, ma , di fatto, si perde col fatto che la conformazione della camera di combustione e la curva degli anticipi sono ottimizzate per il funzionamento a GPL. La curva dell'anticipo (rispetto a quella per il funzionamento a benzina) dovrebbe essere più accentuata ai bassi regimi ed andare progressivamente a sovrapporsi al massimo dei giri.
Poi occorre tener d'occhio alcune varianti molto importanti.
La prima, per le autovetture a carburatore od a iniezione NON catalizzata, è la conformazione e disposizione del miscelatore: un miscelatore sbagliato può portare a consumi spaventosi o, peggio, a smagrimenti incontrollati che provocano ritorni di fiamma e/o surriscaldamenti del motore.
La seconda, sempre per vetture non catalizzate, è la qualità del riduttore/vaporizzatore: deve essere in grado di adeguarsi alle diverse esigenze del motore. La differenza di prezzo tra uno scadente (50/60 euro) ed uno "buono" (110/120 euro) ci sta tutta. E' stupido economizzare su questo componente !!!.
Per le vetture catalizzate delle ultime generazioni, invece, impianti con iniettori singoli ed elettrocomandati sono tutti un po' equivalenti. La differenza sta nell'affidabilità e nell'affinamento della taratura da parte dell'installatore.
E' vero che 1kg di GPL contiene CIRCA le calorie di 1lt di benzina ( un po' di più, in verità..)
Purtroppo, però, il GPL pesa mediamente 550 gr/lt e la benzina circa 730 gr/lt, per cui, poiché i carburanti li si vendono a litri, ne discende che 1 lt di GPL contiene MENO calorie di 1 lt di benzina !!
Questo si traduce, mediamente, in un aumento dei consumi del 20% circa.
Lo svantaggio è in parte compensato dalla migliore miscibilità tra aria e GPL rispetto alla benzina, per cui il motore a GPL gira regolarmente con titoli più poveri, ma , di fatto, si perde col fatto che la conformazione della camera di combustione e la curva degli anticipi sono ottimizzate per il funzionamento a GPL. La curva dell'anticipo (rispetto a quella per il funzionamento a benzina) dovrebbe essere più accentuata ai bassi regimi ed andare progressivamente a sovrapporsi al massimo dei giri.
Poi occorre tener d'occhio alcune varianti molto importanti.
La prima, per le autovetture a carburatore od a iniezione NON catalizzata, è la conformazione e disposizione del miscelatore: un miscelatore sbagliato può portare a consumi spaventosi o, peggio, a smagrimenti incontrollati che provocano ritorni di fiamma e/o surriscaldamenti del motore.
La seconda, sempre per vetture non catalizzate, è la qualità del riduttore/vaporizzatore: deve essere in grado di adeguarsi alle diverse esigenze del motore. La differenza di prezzo tra uno scadente (50/60 euro) ed uno "buono" (110/120 euro) ci sta tutta. E' stupido economizzare su questo componente !!!.
Per le vetture catalizzate delle ultime generazioni, invece, impianti con iniettori singoli ed elettrocomandati sono tutti un po' equivalenti. La differenza sta nell'affidabilità e nell'affinamento della taratura da parte dell'installatore.
- GHINO
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/04/2014, 9:28
- Nome: fabrizio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8v 1993
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
Re: Consumi e resa GPL
Io ho un vitara 8v del 93 con impianto BRC da 5 anni e il tracciato che facci è urbano e montagna, da quando ho montato l'impianto ho notato che il motore a gpl gira adirittura meglio, ho provato a cambiare da benzina a gpl anche mentre andavo in salita ma senza notare differenze di prestazione e i consumi sono di circa 9.2-9.5 Km/l sia a benzina che a gpl. Faccio circa 400 Km con 25-30 euro.
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Consumi e resa GPL
Tutto sommato neppure io noto grosse differenze di consumi tra i due carburanti.
Mi mantengo sempre trai 7/8 km/litro.
Nella mia conta moltissimo il piede. Ma e' pur vero ke con il cambio automatico generalmente si consuma di piu', pero' c'e da dire ke aiuta parekkio ad ottimizzare i regimi del motore rapportati alle marce eliminando buona parte di quegli errori umani ke tendono allo spreco.
Mi mantengo sempre trai 7/8 km/litro.
Nella mia conta moltissimo il piede. Ma e' pur vero ke con il cambio automatico generalmente si consuma di piu', pero' c'e da dire ke aiuta parekkio ad ottimizzare i regimi del motore rapportati alle marce eliminando buona parte di quegli errori umani ke tendono allo spreco.
- Andre89
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23/04/2014, 13:06
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: sidekick 1.6 '90
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: genova
Re: Consumi e resa GPL
Ragazzi io leggo i vostri km ... e mi domando se c'è qualcosa che non va nel mio suzukino.. escludendo gli extra andando sempre a modo facendo pianura/ città e un po di collina il mio pieno di gpl sparisce in una settimana esatta... arrivando a sfiorare i 183 max 190 km
L'impianto è del 2006 ....

L'impianto è del 2006 ....
- Marco_85
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 25/09/2013, 21:22
- Nome: Marco
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9 DDiS 3P 2010
- Professione: Ricercatore
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Castelli Romani
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Consumi e resa GPL
Allora, magari è un caso oppure è per il fatto che quella che montavo non era per vitara, ma da quando ho cambiato la frizione ho notato una diminuzione dei consumi. .prima con 27 € a 0,75 €/l ci facevo neanche 200 km, ora ce ne faccio tra i 250 e i 270.. certo, ancora è tanto ma sono contento lo stesso!
Pensavo di conoscere bene le auto...poi ho comprato una Vitara!
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Consumi e resa GPL
mah non credo che dipenda dalla frizione...comunque la mia consuma come la tuaMarco_85 ha scritto:Allora, magari è un caso oppure è per il fatto che quella che montavo non era per vitara, ma da quando ho cambiato la frizione ho notato una diminuzione dei consumi. .prima con 27 € a 0,75 €/l ci facevo neanche 200 km, ora ce ne faccio tra i 250 e i 270.. certo, ancora è tanto ma sono contento lo stesso!
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- Marco_85
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 25/09/2013, 21:22
- Nome: Marco
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9 DDiS 3P 2010
- Professione: Ricercatore
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Castelli Romani
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Consumi e resa GPL
Anche per me è strano, ma calcola che era di almeno 5 cm più piccola di diametro di quella giusta e aveva delle molle spaccate e lo spingidisco deformato. .ok almeno sono nella media come consumi..
Pensavo di conoscere bene le auto...poi ho comprato una Vitara!
- Andre89
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23/04/2014, 13:06
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: sidekick 1.6 '90
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: genova
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Consumi e resa GPL
ma la bombola da quanti litri è?Andre89 ha scritto:L'unico sfigato sono io :'(:'(:'(scusate il termine. ...
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!