Regolazione inserimento gpl
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Regolazione inserimento gpl
io comunque con il vecchio impianto aspirato accendo direttamente a gpl anche a meno zero, e si accende a mezzo colpo. Il gpl ha le regolazione del minimo, indipendente dalla benzina, su tutti gli impianti
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- alfaemme
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/04/2014, 10:54
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
Re: Regolazione inserimento gpl
Negli impianti "iniettati" delle auto catalizzate il cambio avviene solo quando il motore ( o meglio, l'acqua del circuito di raffreddamento) ha raggiunto una certa temperatura. Questo è assolutamente necessario per dare al GPL una pressione sufficiente.
Negli impianti tradizionali, invece, il cambio avviene solo superati un certo numero di giri ed in rilascio, onde evitare ritorni di fiamma.
Negli impianti tradizionali, invece, il cambio avviene solo superati un certo numero di giri ed in rilascio, onde evitare ritorni di fiamma.
- alfaemme
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/04/2014, 10:54
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
Re: Regolazione inserimento gpl
In questi ultimi impianti, comunque, c'è la possibilità di partire comunque a GPL. In genere la procedura è la seguente:alfaemme ha scritto:
Negli impianti tradizionali, invece, il cambio avviene solo superati un certo numero di giri ed in rilascio, onde evitare ritorni di fiamma.
- Accendere il quadro SENZA FAR GIRARE IL MOTORINO D'AVVIAMENTO !!
- Commutare a benzina per un attimo e poi ricommutare a GPL
- Procedere all'avviamento.
Se l'avviamento fallisce e si deve spegnere il quadro per riprovare, la procedura deve essere ripetuta.
- alfaemme
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/04/2014, 10:54
- Nome: Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
Re: Regolazione inserimento gpl
Aggiungo infine che l'avviamento a benzina e la commutazione al raggiungimento di un certo numero di giri è utile solo per vetture ad iniezione, dove a volte i collettori di aspirazione sono molto lunghi e riempirli di GPL per l'avviamento potrebbe non essere molto salutare
....
Per le autovetture a carburatore, invece, è semplicemente improponibile, in quanto è necessario poter disporre di due configurazioni "intermedie" ("Vuota Vaschetta" e "Riempi Vaschetta"). In queste vetture, poi, i collettori di aspirazione sono in genere molto corti ed è possibile avviare già GPL. Ricordatevi soltanto che a temperature molto basse potrebbe esserci qualche criticità, in quanto a 0 gradi la frazione di butano del GPL rimane stabile in fase liquida.


Per le autovetture a carburatore, invece, è semplicemente improponibile, in quanto è necessario poter disporre di due configurazioni "intermedie" ("Vuota Vaschetta" e "Riempi Vaschetta"). In queste vetture, poi, i collettori di aspirazione sono in genere molto corti ed è possibile avviare già GPL. Ricordatevi soltanto che a temperature molto basse potrebbe esserci qualche criticità, in quanto a 0 gradi la frazione di butano del GPL rimane stabile in fase liquida.