radiatore e temperatura
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
- lensflare
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/09/2013, 13:42
- Nome: andrea
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1990
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: guidonia (ROMA)
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
- Contatta:
Re: radiatore e temperatura
se lo rendi solidale il problema piu grande è che NON puoi assoutamente fare guadi.
perchè il giunto serve proprio a quello, quando prendi l'acqua con quelle grosse pale, deve potersi fermare, altrimenti spacchi alberino e pompa acqua.
quindi, come backup, puoi renderlo solidale, ma ricorda: NIENTE GUADI o rimani li dove sei entrato...
perchè il giunto serve proprio a quello, quando prendi l'acqua con quelle grosse pale, deve potersi fermare, altrimenti spacchi alberino e pompa acqua.
quindi, come backup, puoi renderlo solidale, ma ricorda: NIENTE GUADI o rimani li dove sei entrato...

Sbalordito il Diavolo rimase, quando comprese quanto osceno fosse il Bene, e vide la Virtù nello splendore delle sue forme sinuose...


- _endriu
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/03/2014, 22:42
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v iniezione jlx
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Ma tanto per guadare sin li dovrei comunque alzare sfiati differenziali!
Qualcuno l'ha bloccata o revisionata??
Daidai come si fa?!
Qualcuno l'ha bloccata o revisionata??
Daidai come si fa?!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: radiatore e temperatura
quì trovi una vecchia discussione


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ginestra
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/02/2013, 9:25
- Nome: Maurizio
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: Sidekick 1600 16v 92 JLX
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Isola d'Elba
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: radiatore e temperatura
Scusate ma non è proprio questo il compito e segnale del buon funzionamento del giunto viscostatico?_endriu ha scritto:Allora dopo tanto penare dietro a sto problema sono arrivato alla conclusione...
è la ventola! Mi sono accorto che se lascio otto ore la macchina sotto al sole quando la prendo il giunto viscoso si sente gia un po caldo e attacca subito..mentre quando la prendo al mattino non si attacca pernientepropriopeddavvero...
come prova del nove stamattina incazzato nero ho infilato un dito tra le pale della ventola e si è fermata senza opporre resistenza....
come procedo per revisionare il giunto?? Ci son dei tutorial?
In caso posso renderla fissa all'alberino??
A motore freddo, la mattina presto la ventola NON deve partire......solo quando l'acqua inizia a scaldare che il giunto fa azionare la ventola.
Inoltre, una ventola che gira SEMPRE, solleciterebbe inutilmente i cuscinetti della pompa dell'acqua, riducendo la vita di quest'ultima.
Aiutatemi se sbaglio.
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: radiatore e temperatura
In teoria dovrebbe essere così, in pratica, almeno per quelle che ho visto, la ventola gira sempre, a freddo però non ha forza e gira piano, poi scaldandosi va piu veloce ed aumenta la forza. Quelle che non vanno, non hanno la forza e la velocità giusta neache a motore caldo
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: radiatore e temperatura
mi sento in dovere anche di scrivere che la pompa dell'acqua non risente del lavoro o del peso aggiunto dalla ventola, purchè ovviamente non sia rotta/squilibrata


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Matteo1987
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27/12/2015, 17:36
- Nome: Viscardi Matteo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600 jlx 3 porte
- Professione: Idraulico
- Hobby: Alpinismo
- Uso della vettura: Su strada
Re: radiatore e temperatura
Buonasera! Volevo un informazione tecnica... da 2 giorni ho acquistato la mia vitara 1600 3p del 1991.... ho un dubbio riguardo alla temperatura liquido di raffreddamento indicata dalla lancetta. Possibile che anche dopo 100 km di strada su asfalto in leggera salita la lancetta salga poco meno di mezzo cm??? La lancetta dovrebbe stare almeno a metà indicatore?? Poi altra cosa...forse non è l argomento giusto.. io da ignorante in materia 4x4 ...ieri l ho provata in 4wd...poi le ho rimosse con la leva in cabina (ho i mozzi automatici) ma non ho fatto la retro x 2 3 metri...non lo sapevoooooo!!! Nel rientrare a casa un rumore di sfregamento sulla ruota ant.destra è aumentato!!!!! E sulla ruota ora ce del del grasso/olio nero sparato fuori da un gommotto(allego foto) che penso sia la protezione x lo sporco. Posso aver recato danni???? Grazie