Pierpie88 ha scritto:Ciao Guido
Facci sapere come vanno le geolandar, anke io in un primo momento me ne ero innamorato, poi ho visto un paio di recensioni su altri forum, dove se ne parlava proprio male a dire il vero, ed allora ho lasciato perdere. Peccato, il disegno proprio mi piaceva.
Se può esserti utile, ti riporto il commento di un tipo ke nn è rimasto per nulla soddisfatto.
certo caro!
col bagnato sono pessime, hai sempre la sensazione che ti stia partendo l'auto, anche a vel di codice, col bagnato, se affronti una rotonda, la spia del vdc è sempre accesa.
Con l'asciutto è ancora peggio!!!! la cosa più fastidiosa è che in curva fischiano, anche a velocità di codice, sembra che sei in pista con solberg, ad ogni curva, anche se segui una punto guidata da un 80 enne, uiiiiiiiiiiiiiii uiiiiiiiiiiiiiiii..talvolta mi sento in imbarazzo..io penserei..cavolo quello ha una subaru ed è gia ali limite della tenuta?? Quando poi forzi la mano hanno uno scivolamento laterale eccessivo, .
Dopo 3.000 km i bordi erano gia arrotondati
Ciao Piero,
A tuttora non ho elementi per giudicare perché praticamente ho percorso 2 km in città, dal gommista a casa, e sicuramente appena avrò fatto qualche giretto fuori asfalto vi farò sapere.
Circa i pareri e le esperienze personali anche io ho trovato commenti contrastanti un po' per tutte le gomme (non tutti i gusti sono alla menta), infatti anche io ero in dubbio se prendere le Geolandar AT-S o le Goodyear Wrangler AT-SA o le Toyo sempre AT, ed ho visto recensioni contrastanti per tutte 3. Alla fine ho scelto le Yokohama, nonostante un indice di rumorosità e di consumi superiore rispetto alle precedenti (dati da etichetta, della quale nutro parecchie perplessità sulla attendibilità dei giudizi), perché anni fa, quando avevo un Suzuki Samurai, mi avevano consigliato le Geolandar AT (modello precedente di queste) e mi ero trovato benissimo, sia su neve, anche alta fino ai fari, che su fango. Nella guida su asfalto no ho mai riscontrato particolari problemi ne su asciutto ne sul bagnato, tieni anche in considerazione che il Samurai non è 4x4 permanente come il NGV e quindi su asfalto ha solo la trazione post.
Le AT-S rispetto alle AT sono state modificate un po' nel disegno aggiungendo una striscia di battistrada a zig-zag centralmente per renderlo meno rumoroso (questo è quello che mi ha spiegato il gommista) ma fondamentalmente dovrebbe essere uguale o meglio del precedente. Comunque questo te lo dirò solo dopo averlo provato.
