Impianto a idrogeno
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
per le emissioni sarebbe il top dell'ecologico....se si riuscisse a utilizzare solo l'idrogeno (come già testato su vetture prototipo che mai vedremo in circolazione) si produrrebbe solo vapore acqueo freddo invece che monossido di carbonio!!! in pratica si produce aria condizionata fissa che in estate si potrebbe inserire nell'abitacolo invece che disperderla nell'ambiente.....insomma capite perché non le produrranno mai in serie con la scusa che i serbatoi sono troppo pericolosi.....dissero così anche per il gpl ed il metano....
Superior Stabat Lupus
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Impianto a idrogeno
presto ne vedremo delle belle, tra una decina d'anni (non tra 30) il petrolio finirà, considerando il tasso di crescita della domanda dello stesso proveniente dalla cina, e il futuro è appunto dato dall'idrogeno, non ci sono altre alternative, i sistemi elettrici per le auto invece non hanno futuro....bisogna caricare mezza giornata per andare in giro per un'oretta.....l'idrogeno è l'elemento piu abbondante nel mondo, anzi nell'universo!
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- lemuel
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/04/2012, 7:37
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: cabrio '90 1.6 tedesca
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: planargia
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
..verrà il giorno che le potenze petrolifere smetteranno di esistere in quanto tali, sotto al cofano avremo un reattore a fusione fredda e con una pastiglia di plutonio faremo miliardi di km ..Vituro ha scritto:presto ne vedremo delle belle, tra una decina d'anni (non tra 30) il petrolio finirà, considerando il tasso di crescita della domanda dello stesso proveniente dalla cina, e il futuro è appunto dato dall'idrogeno, non ci sono altre alternative, i sistemi elettrici per le auto invece non hanno futuro....bisogna caricare mezza giornata per andare in giro per un'oretta.....l'idrogeno è l'elemento piu abbondante nel mondo, anzi nell'universo!
(conoscete la storia del rav4 elettrico? ..provate a googlare..)
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Impianto a idrogeno
umm questa additivazione con idrogeno mi sta ingrifando parecchio....sto facendo qualche ricerca su forum...quelli piu vecchi parlano di bufala, quelli piu recenti sono piu possibilisti...c'è molta gente che dice che questi impianti vanno alla grande....secondo me vale la pena approfondire
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
esatto. io credo che sia necessario l'approfondimento. con l'accortezza dovuta al riguardo di queste innovazioni dell'ultima ora. In verità all' inizio sono stati installati dei distributori, che non hanno mai funzionato perchè le auto con serbatoio di idrogeno sono veramente pericolose!!! adesso con questi sistemi "on-demand" il rischio dovrebbe essere prossimo allo 0! bisognerebbe contattare qualche ditta e parlare direttamente con qualche installatore. io l'ho fatto e quest'ultimo mi ha detto che un impianto l'hanno montato su una loro vettura aziendale e che i successivi impianti davano come unica difficoltà la corretta produzione di amperaggio. in effetti, sempre a seconda dell'installatore, gli impianti vanno bene ma se non si sta attenti alla produzione di corrente non si produce sufficiente idrogeno per additivare la benzina: cioè non si risparmia! in verità, come dichiarato dal'unica ditta che ho contattato io, per i motori diesel il risparmio si attesterebbe attorno al 25 %, per i motori a benzina iniezione elettronica circa il 30%, le auto benzina a carburatore circa 40%.Vituro ha scritto:umm questa additivazione con idrogeno mi sta ingrifando parecchio....sto facendo qualche ricerca su forum...quelli piu vecchi parlano di bufala, quelli piu recenti sono piu possibilisti...c'è molta gente che dice che questi impianti vanno alla grande....secondo me vale la pena approfondire
La cosa che mi ha attratto veramente è che si può additivare anche il gpl!!!! quindi altre al risparmio che da il gas si può anche dimezzare il suo costo, senza considerare che non necessitano collaudi e trascrizioni a libretto e addirittura sembrerebbe che se si ha un po di pratica l'impianto si possa montare da soli!!!!! insomma se tutti studiamo sta cosa alla fine, dato che "acca' nisciunu e fess" dovremmo riuscire a capire se è una convenienza o una bufala!!!!
dimenticavo: l'idrogeno ha un potere detonante maggiore della benzina e non contiene impurità cioè sembra che il motore acquisti un po di potenza e rimanga bello pulito!!!
Superior Stabat Lupus
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Impianto a idrogeno
Dai siti e forum piu affidabili sembra comunque che il processo di trasformazione di HHo non sia conveniente, cioè considerando che per fare l'elettrolisi il consumo di elettricità (e quindi benzina) necessario sia maggiore a quanta energia viene prodotta con la stessa elettrolisi...in effetti parliamo sempre di trasformazioni energetiche le quali avvengono sempre con perdite ad ogni passaggio. Diciamo che questo è l'assunto principale dal quale partire. Di gente che dice che con una panda a carburatore si riescono a fare anche 30 km/l c'è ne in giro....ma bisogna vedere chi sono. Io dopo essermi documentato sono abbastanza scettico sulla cosa...in effetti a ben pensarci quando si parla di "risparmi miracolosi" bisogna sempre stare attenti perchè probabilmente dietro ci potrebbe essere una fregatura. Ve lo ricordate tutti il "magico" tubo Tucker, no?
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- lemuel
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/04/2012, 7:37
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: cabrio '90 1.6 tedesca
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: planargia
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
mi hai anticipato di pocoVituro ha scritto:Dai siti e forum piu affidabili sembra comunque che il processo di trasformazione di HHo non sia conveniente, cioè considerando che per fare l'elettrolisi il consumo di elettricità (e quindi benzina) necessario sia maggiore a quanta energia viene prodotta con la stessa elettrolisi...

- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
ma che conosci il mio fratello? nel parlare riconosco tutte le tue paroleVituro ha scritto:Dai siti e forum piu affidabili sembra comunque che il processo di trasformazione di HHo non sia conveniente, cioè considerando che per fare l'elettrolisi il consumo di elettricità (e quindi benzina) necessario sia maggiore a quanta energia viene prodotta con la stessa elettrolisi...in effetti parliamo sempre di trasformazioni energetiche le quali avvengono sempre con perdite ad ogni passaggio. Diciamo che questo è l'assunto principale dal quale partire. Di gente che dice che con una panda a carburatore si riescono a fare anche 30 km/l c'è ne in giro....ma bisogna vedere chi sono. Io dopo essermi documentato sono abbastanza scettico sulla cosa...in effetti a ben pensarci quando si parla di "risparmi miracolosi" bisogna sempre stare attenti perchè probabilmente dietro ci potrebbe essere una fregatura. Ve lo ricordate tutti il "magico" tubo Tucker, no?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
infatti è proprio la produzione di elettricità che può nascondere l'imbroglio! per questo non appena trovo un installatore vicino andrò a verificare di persona....già quelli che ho sentito lamentavano questa difficoltà...ma non mi scoraggio! ormai mi ci sono fissato e devo poter dire con certezza se è una bufala o no!....e magari potrebbe essere come la truffa del tubo di tucker a danno di rivenditori che investono nel prodotto e perdono capra e cavoli..!!!! in ogni caso, solo dopo aver visto filmati e non aver visto e provato dal vivo, soldi non ne do a nessuno certamente....sicchè!
Superior Stabat Lupus
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Impianto a idrogeno
Esatto, ho avuto l'impressione che qualcuno abbia chiamato qualche abile blogger per montare la cosa in giro qua e la su diversi forum, i video (dai quali non si vede assolutamente nulla) non ci vuole niente a farli, ma io ste macchine che vanno ad acqua o a vapore acqueo ancora non l'ho toccate. Poi tutto puo essere, ma di primavere ne ho viste 40 e di fregature molte ma molte di piu...ueingion ha scritto:infatti è proprio la produzione di elettricità che può nascondere l'imbroglio! per questo non appena trovo un installatore vicino andrò a verificare di persona....!
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!