ahahhahahhaahha c'ha la vitara anche lui??leporo ha scritto:ma che conosci il mio fratello? nel parlare riconosco tutte le tue paroleVituro ha scritto:Dai siti e forum piu affidabili sembra comunque che il processo di trasformazione di HHo non sia conveniente, cioè considerando che per fare l'elettrolisi il consumo di elettricità (e quindi benzina) necessario sia maggiore a quanta energia viene prodotta con la stessa elettrolisi...in effetti parliamo sempre di trasformazioni energetiche le quali avvengono sempre con perdite ad ogni passaggio. Diciamo che questo è l'assunto principale dal quale partire. Di gente che dice che con una panda a carburatore si riescono a fare anche 30 km/l c'è ne in giro....ma bisogna vedere chi sono. Io dopo essermi documentato sono abbastanza scettico sulla cosa...in effetti a ben pensarci quando si parla di "risparmi miracolosi" bisogna sempre stare attenti perchè probabilmente dietro ci potrebbe essere una fregatura. Ve lo ricordate tutti il "magico" tubo Tucker, no?
Impianto a idrogeno
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Impianto a idrogeno
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
ragazzi non mi metto più in mezzo...non vorrei passare per blogger truffatore proprio io che di primavere ne ho passate già 49. per me chiudo qui se son rose fioriranno!
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
calma calma! ripeto mi sembra plausibile il circolo vizioso, comunque rimane sempre qualche dubbio, quello che non mi torna è il 30% promesso che probabilmente consumato in gran parte dal consumo dovuto alla corrente , metti la taratura e qualcos'altro forse ne esce fuori un pò scarso il risparmio, diciamo che sarà un'accessorio sotto controllo da parte di molti sicuramente


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Impianto a idrogeno
ma che dici, mica mi riferivo a te, caso mai a leporo ehheheh....ueingion ha scritto:ragazzi non mi metto più in mezzo...non vorrei passare per blogger truffatore proprio io che di primavere ne ho passate già 49. per me chiudo qui se son rose fioriranno!
ma qualche sospetto viene quando in altri forum si vedono utenti "appena iscritti" che casualmente per prima cosa rianimano vecchi thread e si mettono a dissertare insieme animatamente su come "ottimizzare" uno la panda e l'altro un camper con quegli apparecchi, dando per assodato che funzionino benissimo...
O ma ragazzi vi siete mai chiesti come mai nessun giornale di settore ne parla? eppure sarebbe uno scoop! come mai nessuna casa automobilistica lo ha preso in considerazione attente come sono anche a togliere i due kili di troppo per ottimizzare i consumi....eppure basterebbe cosi poco.
Quello che ho capito è che non conviene molto produrre idrogeno da combustibili fossili, magari conviene solo utilizzarlo, nelle auto ad esempio, ma quando viene prodotto soprattutto da fonti alternative....si parla di idrogeno infatti come un ottimo modo per stoccare energia....ma se lo devo produrre con l'alternatore del mio vitara allora stamo proprio apposto
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
mah! io un paio di telefonate ad un paio di meccanici installatori le ho fatte. loro (interessati al montaggio dell'impianto) mi hanno espresso sinceramente le loro perplessità sul reale risparmio e sui motivi che causavano il non corretto funzionamento dell'apparecchio. e come unico neo rilevavano che i consumi erano certamente ridotti ma non quanto dichiarato dalla fabbrica. ecco perchè mi sto fissando: nessuno ne parla male ma tutti rappresentano lo stesso problema. occorre regolare la quantità di elettricità prodotta se no non si produce la quantità sufficiente di idrogeno. non ho ancora sentito nessuno dire che il sistema non funziona. certamente occorre tanta energia per l'elettrolisi ma siccome non sono un elettrauto sto cercando di documentarmi....ragazzi una cantonata si può prendere basta non farsi fregare soldi!!!
Superior Stabat Lupus
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Impianto a idrogeno
ho seguito tutta la discussione e da ignorante in materia mi sono chiesto: ma questi installatori non hanno pensato che si può cambiare l'alternatore con uno + potente?ueingion ha scritto:mah! io un paio di telefonate ad un paio di meccanici installatori le ho fatte. loro (interessati al montaggio dell'impianto) mi hanno espresso sinceramente le loro perplessità sul reale risparmio e sui motivi che causavano il non corretto funzionamento dell'apparecchio. e come unico neo rilevavano che i consumi erano certamente ridotti ma non quanto dichiarato dalla fabbrica
o meglio ancora installarne uno supplementare dedicato specificatamente alla produzione di energia per l'impianto?
sempre se questo è l'unico problema!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
ho visto nel sito da te postato uneingion ma non ci sono telefono delle officine per poterli chiamare...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
infatti devi scrivere a loro via mail e loro ti danno il numero dell'installatore della zona che vuoi tu...fanno in fretta!
Superior Stabat Lupus
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Impianto a idrogeno
allora, io ho telefonato a borgo a buggiano e mi ha detto che per adesso in programma hanno una decina di macchine da modificare , lui per provare si è modificato la sua (t.d.) e che in autostrada ha raggiunto un risparmio del 25% circa, a me con una macchina euro 1 mi ha detto che il risparmio è maggiore ...
allora il sito parla del 30% le macchine a benzina e oltre il 40% i gasoli , non mi sono messo a discutere con il meccanico ma promette un discreto risparmio, rimango dubbioso anche perchè non pareva avesse una grande esperienza e rimaneva un pò sul vago, ho chiesto il costo e per il mio modello a iniezione del '90 parlava di una spesa inferiore ai 400 euro
allora il sito parla del 30% le macchine a benzina e oltre il 40% i gasoli , non mi sono messo a discutere con il meccanico ma promette un discreto risparmio, rimango dubbioso anche perchè non pareva avesse una grande esperienza e rimaneva un pò sul vago, ho chiesto il costo e per il mio modello a iniezione del '90 parlava di una spesa inferiore ai 400 euro


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- ueingion
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11/04/2012, 14:29
- Nome: erasmo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara v8 carb 1989
- Professione: militare
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Capoterra (Cagliari)
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Impianto a idrogeno
bene anche a me hanno detto le stesse cose più o meno e rimanendo sempre sul vago....il prezzo che ti ha fatto è compreso di installazione? perchè io ho fatto il preventivo sul sito e comprando tutto il kit compresi gli accessori (strumentazione da cruscotto) arrivavo a 295 euro!
adesso, secondo me, dato che la scienza ci da solo risposte negative, non ci resta che vedere se questa invenzione si propaga. purtroppo, sempre secondo me che sono ignorante perso, per quanto ci si possa sbattere non siamo in grado di avere risposte se non dopo un periodo di prova di almeno 1 o 2 mesi, durante il quale si appura certamente:
1) il reale consumo
2) la costanza del risultato (se positivo)
3) rotture varie (alternatori bruciati, batterie fuse, guasti meccanici di varia natura ma riconducibili all'utilizzo dell'impianto)
quindi non ci sarà altra possibilità che tenere gli occhi aperti ad Internet dove una cosa del genere si saprà velocemente. certo per adesso riscontriamo questi prezzi, probabilmente se la cosa avrà mercato i prezzi saliranno ma credo sia preferibile attendere. nel frattempo guardiamo i video su youtube e leggiamo tutto quello che possiamo, e anche se la rete è piena di articoli e discussioni dai toni trionfalistici..... non ci si può ancora fidare!
adesso, secondo me, dato che la scienza ci da solo risposte negative, non ci resta che vedere se questa invenzione si propaga. purtroppo, sempre secondo me che sono ignorante perso, per quanto ci si possa sbattere non siamo in grado di avere risposte se non dopo un periodo di prova di almeno 1 o 2 mesi, durante il quale si appura certamente:
1) il reale consumo
2) la costanza del risultato (se positivo)
3) rotture varie (alternatori bruciati, batterie fuse, guasti meccanici di varia natura ma riconducibili all'utilizzo dell'impianto)
quindi non ci sarà altra possibilità che tenere gli occhi aperti ad Internet dove una cosa del genere si saprà velocemente. certo per adesso riscontriamo questi prezzi, probabilmente se la cosa avrà mercato i prezzi saliranno ma credo sia preferibile attendere. nel frattempo guardiamo i video su youtube e leggiamo tutto quello che possiamo, e anche se la rete è piena di articoli e discussioni dai toni trionfalistici..... non ci si può ancora fidare!
Superior Stabat Lupus