Allora...
purtroppo il tipo con cui ho parlato era un po' "lento" nell'esprimersi e non ho potuto chiarire tutto.
1) sostanzialmente si può fare qualunque modifica alla vettura
2) loro possono omologare a libretto solo modifiche che hanno il nulla osta dalla casa madre e questo vale anche per tutte le modifiche da effettuare per riportare l'auto a condizioni di circolare, che vengono direttamente dettate dalla casa madre
3) se non a disposizione di un nulla osta, bisogna farsi certificare la modifica, effettuata da un meccanico ted, da aziende specializzate, che collaborano con il tuv direttamente.... ecco qui non sono riuscito a capire tutto....

sicuro è che c'è un'azienda che lo fa solo per altre aziende, quindi niente privati, che poi "produrrebbero" e modifiche in serie
4) se l'auto è immatricolata in EU la storia si semplifica, meno scartoffie ecc. Loro possono direttamente agire sul libretto italiano => il passaggio di proprietà diventa superfluo... (non sicuro al 100%)
5) se a disposizione di tutte le certificazioni varie, il test che effettuano loro ha un costo relativamente basso, <500€. Se dovessero invece fare più test, quali EMV, scarico ecc. costa anche 2000+€
6) tutti i prdottti per fare il tuning devono essere certificati EU e adatti all'utilizzo su quella vetture
7) on è obbligatorio venire fino a monaco, qualunque centro raccomandato dal TUV può certificare tutto, bisognerebbe trovarne uno vicino al confine
conclusione: lui ma ha detto che con il nulla osta si può pressoché fare tutto all'auto, sul fatto di certificare modiche senza il nulla osta non sono riuscito a capire bene, se riesco a farmi dare un app. con qualcun'altro prima di scendere in italia chiedo esplicitamente questo.
spero di aver aggiunto qualcosa a quello che sapevate già...vi tengo informati se mi danno un altro app. oppure se devo aspettare aprile.