Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
- matteo
- Vitara Dipendente
- Connesso: No
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 31/10/2013, 16:28
- Nome: matteo
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: pesca auto
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: rieti
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
La butto la...io quando cambi ai il differenziale il mio se così si chiama CUSCINETTO dove va infilato l albero di trasmissione era stato serrato male e l albero girava a dir poco A FATICA...Non è che il problema è questo è quindi è talmente inchiodato da far disinserire le marce?
DON'T WORRY .BE HAPPY...
- graziano
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/04/2015, 22:45
- Nome: graziano
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1992
- Professione: musica
Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
salve a tutti ragazzi e grazie ancora per i consigli, mi sono assentato proprio per cercare di risolvere il problema, tra impegni del meccanico e nel frattempo cmq giro per trovare delle gomme che a prescindere dovevo cambiare. rispondendo a matteo non è che con questa cosa del cuscinetto lento avevi anche un ticchettio alle leve durante il rallentamento? perchè alla mia succede anche questo. grazie ancora.
- graziano
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/04/2015, 22:45
- Nome: graziano
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1992
- Professione: musica
Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
ragazzi amici del forum... buongiorno a tutti, con entusiasmo vi dico che ho risolto il problema al riduttore, il passsaggio dalle 4x4 alle due rute motrici era dovuto alle gomme di diametro differente vi sembrerà strano ma il meccanico aveva ragione.
le gomme pur essendo 195 80 15 tutte 4 risultavano quelle anteriori di marca differente 1,5 cm più grandi di diametro. messe 4 gomme uguali ho risolto il problema. ho anche fatto cntrollare la trasmissione coe diceva leoporo è avevo una crocerada sistemare ma quella mi dava un ticchettio nelle due leve ed anche questo risolto.
le gomme pur essendo 195 80 15 tutte 4 risultavano quelle anteriori di marca differente 1,5 cm più grandi di diametro. messe 4 gomme uguali ho risolto il problema. ho anche fatto cntrollare la trasmissione coe diceva leoporo è avevo una crocerada sistemare ma quella mi dava un ticchettio nelle due leve ed anche questo risolto.
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
2 gomme di diametro differente dalla misura reale? ma sono ricoperte oppure no? di che marca sono?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
In ogni caso, io adopero delle gomme ricoperte di misura diversa, nel senso ke in origine erano uguali, ma nel tempo si sono consumate differentemente e ne ho ricomprate solo due. Insomma alla fine, per farla breve, mi trovo con un treno ke tra le anteriori e le posteriori ci stanno ben oltre i 2 cm di differenza.
Però questo problema nn l'ho mai avuto. Al massimo devo fare 1 metro di retro quando disinserisco le 4, altrimenti si impuntano, ma solo su terreni abbastanza duri.
Però questo problema nn l'ho mai avuto. Al massimo devo fare 1 metro di retro quando disinserisco le 4, altrimenti si impuntano, ma solo su terreni abbastanza duri.
- graziano
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/04/2015, 22:45
- Nome: graziano
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1992
- Professione: musica
Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
amici non so che dirvi... le gomme sono kumho 195 15 100s (ora 4 uguali)
mentre prima avevo 2 kumho 195 15 100s davanti e dietro delle pirelli scorpion 195 80 15 96s, abbastanza consumate.
cambiava sicuramente la spalla e le kumho misuravano di diametro 68 cm mentre le pirelli come tutte le 195 80 15 circa 66,5 cm, da battistrada a battistrada.
la macchina nell'innesto delle 4 camminava tranquilla i primi 20 metri poi iniziava a frenarsi sempre piu fino a disinzerire la leva e di conseguenza ritornava due ruote motrici.
le ruote piu piccole fanno più giri di quelle più grandi e a 4x4 inserito fanno slittare l'innesto... detto dal meccanico.
cmq con questo scherzo ho dovuto cambiare il riduttore con la scusa fatto la frizione e speso un bel po di soldini quando cambiando due gomme avrei sapeso meno della metà.
mentre prima avevo 2 kumho 195 15 100s davanti e dietro delle pirelli scorpion 195 80 15 96s, abbastanza consumate.
cambiava sicuramente la spalla e le kumho misuravano di diametro 68 cm mentre le pirelli come tutte le 195 80 15 circa 66,5 cm, da battistrada a battistrada.
la macchina nell'innesto delle 4 camminava tranquilla i primi 20 metri poi iniziava a frenarsi sempre piu fino a disinzerire la leva e di conseguenza ritornava due ruote motrici.
le ruote piu piccole fanno più giri di quelle più grandi e a 4x4 inserito fanno slittare l'innesto... detto dal meccanico.
cmq con questo scherzo ho dovuto cambiare il riduttore con la scusa fatto la frizione e speso un bel po di soldini quando cambiando due gomme avrei sapeso meno della metà.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
195 15 100? cioè 100 di spalla? mai sentito dire...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- fuggitivo
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 02/02/2014, 23:20
- Nome: daniele
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 8v 1992
- Professione: boscaiolo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Avellino
- Mi Piace Inviati: 8 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
Ma scusa 195 15 e 195 80 15 sono la stessa misura in quel caso qule'100s' e solo l indice di velocità

Sterrare humanum est
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Re: comportamento del riduttore con gomme differenti
A regola si, se non c'è la barra 80 è sott'inteso che lo è, 100 s a regola è il codice velocità ma messo subito dopo la larghezza e dopo il raggio, bè, inoltre dice sia più alta delle altre, è anche vero che ci sono misure differenti in base al marchio, una fra le estreme è silverstone, più bassa delle altre con la stessa misura stampata, 2 cm su una 195 di differenza non sono poco, molto strano, mi fà pensare alle vecchie gomme ricoperte che di fatto lasciava il fianco con la scritta originale della carcassa, non come oggi che vengono ricoperte interamente


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4