equilibratura trasmissione
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: equilibratura trasmissione
Quando sfilo l'albero posteriore non esce olio mentre all'anteriore sfilandolo mi svuota (quasi del tutto)il riduttore ,premetto che l'anteriore non devo sfilarlo, pensavo che muovendomi senza il posteriore durante sbattimenti si possa buttare un po d'olio.... P.s. Non ricordo bene quando la smontai l'ultima volta come resta vicino il riduttore riflettendoci bene forse si vede la millerighe giusto e quindi nn dovrebbe perdere...poi provo e vedo un po....cmq smontando l'anteriore l'olio si scola questo lo ricordo bene
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: equilibratura trasmissione
hai ragione, non ci avevo pensato, non mi ricordo di questo "particolare" comunque io tornai dal mare senza albero, ruppi la coppia conica posteriore e per non farla sgranare ancor di più la lasciai girare libera, tornai a casa! probabilmente perderai un pò d'olio, se devi fare un piccolo spostamento tappa con un guanto e del nastro il foro dell'albero, proteggilo da eventuale sporco


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: equilibratura trasmissione
Allora dopo smontato l'albero ho constatato che: Stando fermo dopo sfilato l'albero non perde olio dal riduttore ma appena messo in moto durante lo spostamento un po di olio lo,perde....
- vitarozzo2001
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 05/02/2013, 9:56
- Nome: mario
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: vitara 1.9td jlx
- Hobby: outdoor e caccia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 46 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: equilibratura trasmissione
brutte notizie ho portato l'albero al centro rettifiche valutando bene la situazione abbiamo riscontrato che : una crociera ( lato differenziale) era ancora in buono stato l'altra (lato riduttore) aveva un gioco anomalo di conseguenza non era possibile equilibrare l'albero se non viene rimosso il gioco anomalo, per rimuovere il problema doveva impiegare dei siger o spessori e provare ad equilibrarla totale 110-120€ (solo l'equilibratura costa 80€) altrimenti siccome avevo chiesto la possibilità di crociere con ingrassatore su bicchierino possono sostituirmele entrambe, mi recuperano le mie (vecchie attualmente montate sull'albero) ed equilibrano il tutto per circa 180€
e due giorni di fermo macchina
mannaggia a me e quando ho deciso di smontarlo ....
speriamo bene






- vagabondo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 22/04/2014, 14:39
- Nome: Mauro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v del 1991
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: equilibratura trasmissione
Ciao ragazzi mi aggrego a questo post per un consiglio che riguarda l trsnissione del mio 8 V del 91.
Quando parto , sia avanti che indietro , sento un rumore secco tipo uno "stock" . Succede solo in partenza . Avevo pensato alle crociere e volevo montare quelle con il nipplo per l ingrassaggio ma dopo aver letto il post volevo avere la certezza che siano loro o il cosa di peggio . C e un modo per capire se sono da cambiare certamente ? La macchina ha 130 k km ( almeno e quello che segna ) . Grazie a tutti
Quando parto , sia avanti che indietro , sento un rumore secco tipo uno "stock" . Succede solo in partenza . Avevo pensato alle crociere e volevo montare quelle con il nipplo per l ingrassaggio ma dopo aver letto il post volevo avere la certezza che siano loro o il cosa di peggio . C e un modo per capire se sono da cambiare certamente ? La macchina ha 130 k km ( almeno e quello che segna ) . Grazie a tutti
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: equilibratura trasmissione
metti in folle e prova a far girare a mano l'albero da un lato e dal lato riduttore devi cercare di far girare o l'albero o la parte esterna dell'albero


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- vagabondo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 22/04/2014, 14:39
- Nome: Mauro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v del 1991
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: equilibratura trasmissione
non ho capito cosa devo fare . Metto in folle e sposto la macchina avanti e indietro giusto? 2 o 4 wd? Cosa devo cercare di sentire?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: equilibratura trasmissione
no, metti in folle ti sdrai sotto e "bambina" l'albero


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- vagabondo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 22/04/2014, 14:39
- Nome: Mauro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v del 1991
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: equilibratura trasmissione
Ahhhhh ecco mi devo sporcare . Devo cercare di far girare l albero prima e dopo il riduttore . devo vedere se l albero ha gioco giusto ? E se ha gioco devo sostituirle giusto?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: equilibratura trasmissione
si, deve essere solidale


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4