vale la pena
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: vale la pena
possibile che con 4000 km si riammortizza la spesa?oppure sbaglio i calcoli io?
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Pierpie88
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: 08/09/2013, 8:22
- Nome: Piero
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 2.5V6. five star autom.
- Professione: elettricista
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Catanzaro
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: vale la pena
opk ora mi torna meglio...quindi al nostro amico in circa 7 /8 mesi lo riammortizza...effettivamnete parlando in maniera economica è conveniente...
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 10530
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: vale la pena
beh, la matematica non è un'opinione
tenendo conto dei 15.000 km all'anno percorsi dall'amico fabio.ti...
-15.000 km all'anno percorsi a benzina con un consumo medio di 10 km per litro ed un costo di Euro 1,70 per litro = 2550 Euro
-15.000 km all'anno percorsi a gpl con un consumo medio di 8 km per litro (è risaputo che a gpl si consuma qualcosina di più) ed un costo di 70 centesimi di euro per litro = 1312 Euro
Praticamente con un risparmio sul carburante di 1238 Euro, in un solo anno ha già recuperato i costi dell'impianto ed avuto persino un ritorno economico di 338 euro.
Ma oltre i numeri... che come già detto non sono un'opinione; credo che la vera domanda di fabio.ti sia:
avete riscontrato problemi particolari con l'impianto a gpl?
Avete riscontrato maggior usura del motore/ delle valvole etc?
Avete dovuto modificare l'impianto di raffreddamento per maggiori surriscaldamenti?
E' pericoloso, portarsi dietro una bombola piena di gpl?
Se queste sono le tue preoccupazioni. Ti rispondo nuovamente che la mia cammina esclusivamente a gpl da 12 anni e che sopratutto con gli impianti moderni, queste sono ormai vecchie leggende

tenendo conto dei 15.000 km all'anno percorsi dall'amico fabio.ti...
-15.000 km all'anno percorsi a benzina con un consumo medio di 10 km per litro ed un costo di Euro 1,70 per litro = 2550 Euro
-15.000 km all'anno percorsi a gpl con un consumo medio di 8 km per litro (è risaputo che a gpl si consuma qualcosina di più) ed un costo di 70 centesimi di euro per litro = 1312 Euro
Praticamente con un risparmio sul carburante di 1238 Euro, in un solo anno ha già recuperato i costi dell'impianto ed avuto persino un ritorno economico di 338 euro.
Ma oltre i numeri... che come già detto non sono un'opinione; credo che la vera domanda di fabio.ti sia:
avete riscontrato problemi particolari con l'impianto a gpl?
Avete riscontrato maggior usura del motore/ delle valvole etc?
Avete dovuto modificare l'impianto di raffreddamento per maggiori surriscaldamenti?
E' pericoloso, portarsi dietro una bombola piena di gpl?
Se queste sono le tue preoccupazioni. Ti rispondo nuovamente che la mia cammina esclusivamente a gpl da 12 anni e che sopratutto con gli impianti moderni, queste sono ormai vecchie leggende
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: vale la pena
Tutto giusto Ale, dalla matematica alle leggende 

Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- fabio.ti
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/2015, 19:34
- Nome: fabio
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 a 16vi del 91
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
perdita di potenza
sempre nel dubbio del montare un impianto gpl su una 3p 1600 16viniez. con 59 kW mi chiedo se la perdita di potenza è contenuta. C'è chi dice attorno al 2% chi dice il 7% sarà anche poco ma con soli 59 kW a disposizione può essere un problema. Chi ha l'impianto cosa mi dice?
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: perdita di potenza
per il gpl la perdita di potenza non è rilevante, molti dicono che non c'è o non se ne accorgono, io ho il piede sensibile e me ne sono sempre accorto con qualsiasi impianto, ovviamente non posso quantificare, ma la sensazione di leggera perdita coppia ai bassi ce l'ho, a benzina riesco a sgommare piu facilmente se questo può quantificare la cosa. Ma il mio impianto è un vecchio aspirato, la perdita diminuisce ancora con quelli sequenziali
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 10530
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: vale la pena
Argomento unito alla discussione già esistente
Il maggior consumo a gpl di cui parlavo prima serve proprio a recuperare i cavalli che si perdono.
Quanti cavalli perderai dipenderà quindi dal compromesso cavalli/consumi che deciderai di avere.
Oggi esistono impianti gpl da competizione, dove addirittura si acquistano cavalli... ma stiamo parlando di un altro mondo.
Il maggior consumo a gpl di cui parlavo prima serve proprio a recuperare i cavalli che si perdono.
Quanti cavalli perderai dipenderà quindi dal compromesso cavalli/consumi che deciderai di avere.
Oggi esistono impianti gpl da competizione, dove addirittura si acquistano cavalli... ma stiamo parlando di un altro mondo.
- fabio.ti
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/2015, 19:34
- Nome: fabio
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 a 16vi del 91
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Re: vale la pena
devo dire che più vado avanti e più mi convinco. Tra l'altro ho la fortuna di abitare in svizzera dove il gpl che ha ancora un a piccola diffusione per le auto costa meno a causa dell'iva che è molto bassa. Ca. 0,60 Fr/litro il franco è leggermente più basso rispetto all'euro ma possiamo dire che ormai il cambio e 1 euro = 1 franco. Quindi credo che lo faro' spero che l'auto non mi abbandoni dopo tre mesi.
- Donato
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/09/2013, 17:28
- Nome: Donato
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: Suzuki Vitara SW 1997
- Professione: geologo
- Uso della vettura: Su strada
Re: vale la pena
Sulla mia 1.6 16v 71 kw è montato un impianto Zavoli ad iniezione (credo sequenziale avendo 4 iniettori per il gas ma non sono esperto in materia). Il serbatoio è da 8o litri lordi (pieno 64 litri poiché come tutti i serbatoi per il gas si può riempire solo per l'80%) e ci faccio più di 500 km. Con il gas ci faccio circa 8 km con un litro con andature abbastanza sostenute. Uno dei vantaggi del gas, se si bada ai consumi, è che sapendo che costa meno della metà rispetto alla benzina quando viaggi non hai timori nel pigiare sull'acceleratore. Per quanto riguarda il bagagliaio, si si perde spazio però realizzando una mensola rigida di profondità pari allo spazio tra portellone e sedili, da appoggiare sulla bombola, si ricava un piccolo vano sotto la mensola tra bombola e portellone e un bel piano sopra, i sedili poi si possono sempre abbassare. Con il gas non ho avuto nessun tipo di problema fino ad ora (70000 km da quando ho fatto l'impianto), ne di surriscaldamento ne di consumo delle guide valvole, anche perché l'impianto zavoli (non so gli altri) utilizza un sistema che fa funzionare ad intermittenza anche gli iniettori della benzina in modo da tenere la temperatura bassa e favorire un poco la lubrificazione delle guide valvole. La perdita di potenza con l'impianto ad iniezione è quasi irrilevante.