
Vasca bagliaio vitara 2015
- Maui
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 13/05/2015, 17:58
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6. DDIS V-TOP All-Grip
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 32 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
Ciao Pam, si tutto ok si legge, ero io che con il tablet "a carbone" non mi apriva il link subito.


- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
prova a contattare questa ditta,a catalogo c'è la mia NGV, magari più avanti metteranno la vitara 2015
visti personalmente, molto belli ma carucci.........
visti personalmente, molto belli ma carucci.........
- ska
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/05/2015, 8:44
- Nome: matteo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
non riesco ad aprire il tuo link pam 
ti rispondo invece per il baule,
quello della daster è ben più grande
invece a livello marcia il diesel si sente solo se vai oltre i 3000 giri sotto è abbastanza silenzioso
le buche si sentono bene invece, l'assetto è un pò rigido

ti rispondo invece per il baule,
quello della daster è ben più grande
invece a livello marcia il diesel si sente solo se vai oltre i 3000 giri sotto è abbastanza silenzioso
le buche si sentono bene invece, l'assetto è un pò rigido
- Pam
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 10/05/2015, 22:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 DDiS AllGrip V-Cool
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
Grazie della risposta...... l'ho provata ma un conto è una prova di mezz'ora un altro conto averla sempre sotto il sedere
....
Credo poi dipenda dalla macchina che si è avuto in precedenza io ad esempio una Grande Punto diesel del 2006 ......
La Duster era la mia prima opzione nel acquisto ma poi ho cominciato a guardarmi intorno per vedere cosa c'era su cifre simili anche se leggermente superiori...... credo che la nostra qualitativamente sia superiore, ma lo si vedrà nel tempo..... cosi a percezione mi sembra di si cmq.....
Riesci a leggere il link degli accessori?

Credo poi dipenda dalla macchina che si è avuto in precedenza io ad esempio una Grande Punto diesel del 2006 ......
La Duster era la mia prima opzione nel acquisto ma poi ho cominciato a guardarmi intorno per vedere cosa c'era su cifre simili anche se leggermente superiori...... credo che la nostra qualitativamente sia superiore, ma lo si vedrà nel tempo..... cosi a percezione mi sembra di si cmq.....
Riesci a leggere il link degli accessori?
- ska
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/05/2015, 8:44
- Nome: matteo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
MMM non ancora, credo sia un problema qua sul pc del lavoro, riprovo stasera a casa 

- Pam
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 10/05/2015, 22:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 DDiS AllGrip V-Cool
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
Ah ok allora.....
Ma tu come silenziosità di marcia ed assorbimento delle buche come ti trovi? E per avere un bel termine di paragone bisogna pure capire che macchina avevi prima semmai...
Ma tu come silenziosità di marcia ed assorbimento delle buche come ti trovi? E per avere un bel termine di paragone bisogna pure capire che macchina avevi prima semmai...
- ska
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 05/05/2015, 8:44
- Nome: matteo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 11 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
avevo una golf 5 bifuel era più silenziosa (benzina) e le sospensioni più morbide quindi le buche le sentivo meno
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
comprensibile, 1° era una tedesca, 2° era un benzina ,3° la vitara o 2 o 4 ruote motrici è comunque un suv , quindi più rigida per una diversa impostazione dei pesi , inquanto al motore diesel anche quelli ben insonorizzati riescono a farsi riconoscere


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pam
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 10/05/2015, 22:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 DDiS AllGrip V-Cool
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 35 volte
Re: Vasca bagliaio vitara 2015
A me mi era sembrata più morbida ma si vede che nella prova che feci di buche ne ho viste poche...... devo essere sincero rispetto alle prove fatte dai giornalisti io l'ho trovata abbastanza silenziosa la diesel eh...... in accelerazione si sente ma pochino e poi mi sembra normale chiaramente......
Per quel che riguarda l'assorbimento delle buche c'è da considerare anche il tipo di gommatura da 17"i 215/55 che proprio le /55 sono già considerati sportive già una gomma da /60 è più "turistica" .......immagino allora quanto è dura la s-cross che monta gomme con spalla da /50
......povero sedere
.....
Per quel che riguarda l'assorbimento delle buche c'è da considerare anche il tipo di gommatura da 17"i 215/55 che proprio le /55 sono già considerati sportive già una gomma da /60 è più "turistica" .......immagino allora quanto è dura la s-cross che monta gomme con spalla da /50


