Risolto il problema visto che erano i cavi delle candele ossidati,purtroppo la Vitara inizia a denunciare(giustamente)la sua veneranda età,per cui settimana si settimana no esce fuori qualche problema,ora è la volta dei freni posteriori che trasudano olio e sono da sostituire ed ancora l'idroguida perde olio pure lei....pazienza,a proposito ma quanto potrebbe costare rifare i freni compresi i pezzi di ricambio.
Un saluto.
Omologazione Gpl su Vitara di fabbricazione estera
- Moretto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/01/2015, 17:21
- Nome: Massimo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: JLX 1.6
- Hobby: Caccia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Omologazione Gpl su Vitara di fabbricazione estera
per i freni guarda in officina, ci sono delle vecchie discussioni
per gli impianti aggiuntivi di carburante le prime cose da controllare sempre sono valvole e corrente, come in questo caso i cavi anche se minimamente dispersivi influiscono moltissimo sul corretto funzionamento
per gli impianti aggiuntivi di carburante le prime cose da controllare sempre sono valvole e corrente, come in questo caso i cavi anche se minimamente dispersivi influiscono moltissimo sul corretto funzionamento


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Omologazione Gpl su Vitara di fabbricazione estera
I cilindretti dei tamburi dovrebbero costare 30/40 euro l'uno, le ganasce altrettanto piu manodopera.
Per l'idroguida è piu complicato, dopo vent'anni trasudano un pò tutte, ma se non sbaglio ci dovrebbe essere una guida per la manutenzione
Per l'idroguida è piu complicato, dopo vent'anni trasudano un pò tutte, ma se non sbaglio ci dovrebbe essere una guida per la manutenzione
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!