In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
eheheh anche io ho la versione di 55kw, quando invece le classiche corrispondenze (di tutti) sono i 59 kw, comunque meglio, si paga meno di bollo. Probabile che hai la versione a carburatore, non hai indicato l'anno di immatricolazione dell'auto e non ti posso essere di maggiore aiuto, comunque puoi verificare la presenza dell'lsd abbassandoti da dietro e guardando la boccia del differenziale, ci dovrebbe essere un piccolo adesivo, giallo ma non ricordo bene, comunque con la scritta lsd. Se non c'è puoi comunque fare la prova a ruote posteriori alzate, ne giri una e vedi come gira l'altra.
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- lucavale
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/05/2015, 15:38
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: jlx
- Professione: Perito Assicurativo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 10 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
Immatricolazione anno 1989, ed è a carburatore. Grazie per le dritte.....
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
Prendi un bell'olio specifico per lsd (ci deve essere scritto), il comportamento migliora di molto, a me le ruote si bloccavano a membro di cane, andavano a scatti(o in presenza di poca aderenza o in partenza dopo aver fatto un bel tratto dritto), pensavo che era rotto etc etc, invece è molto robusto ed è difficile romperlo
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- lucavale
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/05/2015, 15:38
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: jlx
- Professione: Perito Assicurativo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 10 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
Perfettamente cosi' si comporta il "trattorino"
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
Hai già cambiato l'olio e va ora va bene?
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- The.joker
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/02/2017, 16:53
- Nome: Luca
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8v jlx del 1990
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
Ciao a tutti, rispolvero questo post perchè ho un problema simile e chiedevo conferma se potesse esser la stessa cosa.
Difetto: vibrazione in partenza o durante la percorrenza di curve lungo salite ripide, ovvero quando viene trasmessa una coppia elevata.
Il problema è iniziato dopo averla portata dal mecca per la revisione della bombola gpl, visto che c'era gli ho chiesto di verificare un paraolio mozzo posteriore, visto che c'era un cerchio imbrattato d'olio.
Mi ha detto di aver provvisoriamente rabboccato l'olio del differenziale perchè era quasi vuoto (io non ho mai visto gocce d'olio a terra), e qualche settimana più tardi glie l'ho riportata per completare la revisione e sostituire il paraolio.
Guarda caso la sostituzione del paraolio me l'ha fatta gratis (visto anche il folle prezzo della revisione del gpl), e mi ha fatto pagare solo l'olio aggiunto al differenziale.
Da quel momento ha iniziato a vibrare come detto sopra e leggendo questo post mi viene il dubbio che (oltre a non aver dovuto sostituire il paraolio perchè già sostituito dal precedente proprietario) abbia realmente sostituito l'olio, mettendone uno non adatto al differenziale limited slip.
Cosa dite, è possibile? quanti litri devo prendere per fare la sostituzione?
Difetto: vibrazione in partenza o durante la percorrenza di curve lungo salite ripide, ovvero quando viene trasmessa una coppia elevata.
Il problema è iniziato dopo averla portata dal mecca per la revisione della bombola gpl, visto che c'era gli ho chiesto di verificare un paraolio mozzo posteriore, visto che c'era un cerchio imbrattato d'olio.
Mi ha detto di aver provvisoriamente rabboccato l'olio del differenziale perchè era quasi vuoto (io non ho mai visto gocce d'olio a terra), e qualche settimana più tardi glie l'ho riportata per completare la revisione e sostituire il paraolio.
Guarda caso la sostituzione del paraolio me l'ha fatta gratis (visto anche il folle prezzo della revisione del gpl), e mi ha fatto pagare solo l'olio aggiunto al differenziale.
Da quel momento ha iniziato a vibrare come detto sopra e leggendo questo post mi viene il dubbio che (oltre a non aver dovuto sostituire il paraolio perchè già sostituito dal precedente proprietario) abbia realmente sostituito l'olio, mettendone uno non adatto al differenziale limited slip.
Cosa dite, è possibile? quanti litri devo prendere per fare la sostituzione?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
2.2 circa, non credo che la vibrazione in partenza dipenda da questo, casomai una crocera inchiodata


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- The.joker
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/02/2017, 16:53
- Nome: Luca
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8v jlx del 1990
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
Grazie della risposta. Per crocera intendi i cuscinetti del giunto omocinetico immagino.
Prima di cambiare l'olio lo farò, anche se il problema è apparso in modo inequivocabile dopo averla ritirata dal meccanico.
Prima di cambiare l'olio lo farò, anche se il problema è apparso in modo inequivocabile dopo averla ritirata dal meccanico.
- Massimiliano
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 17/11/2013, 15:55
- Nome: Massimiliano
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8V 1991
- Hobby: modellismo
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 72 volte
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
La crociera è uno snodo che si trova lungo l' albero di trasmissione

nel dettaglio eccola


nel dettaglio eccola

- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: In 2WD vibra il posteriore, ma solo in partenza!
pensando, la macchina và a 4 cilindri vero?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4