Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Salve a tutti,ho un piccolo problema e chiedo a voi un consiglio.
sto sostituendo la frizione al mio grand vitara 2.0 hdi, dopo aver smontato tutti i bulloni che tengono il gruppo cambio al motore mi sono accorto che per dimensioni il gruppo cambio non sfila dalla carrozzeria , ora io mi chiedo ma devo separare il riduttore dal cambio??? grazie a tutti
non ho presente ma non credo, si tratterà di trovare la posizione giusta per sfilare il tutto, a regola se togli la traversa con i supporti (come il vitara) , scende e lo sfili
Già provato, smontate tutte le leve, il riduttore non passa tra la carrozzeria e la barra ed in più la campana anteriore del cambio tocca la carrozzeria e non sfilano i prigionieri. Proverò a dividere in due il cambio.
sera a tutti, risolto il problema, ho separato il riduttore dal cambio ed é venuto semplice mandare giù il cambio, purtroppo ho dovuto scaricare l'olio sia del riduttore prima, per levare i semiassi, e poi del cambio...........perché quando levi il riduttore cade l'olio dall'alberino :(
non serviva smontarlo, comunque...
se perde olio dall'alberino devi sostituire il paraolio , non lo deve fare, la sala che c'è frà cambio e riduttore deve rimanere pulita, se è sporca di olio và sostituito/i paraoli
anche a me quando sfili l'albero della trasmissione (anteriore) che si trova nella parte bassa si svuota l'olio dal riduttore mentre se smonti l'albero posteriore ( il primario) che si trova nella parte alta del riduttore non esce olio tranne se non lo metti in moto e lo fai girare...