Rispetto a un blocco ovviamente non c'è confronto, il blocco lo inserisci prima dei problemi, questa soluzione permette solo di frenare la ruota che slitta o che non tocca terra per dare trazione all'altra, però in più bloccando solo una posteriore ci si può girare in posti molto stretti mentre normalmente o si fa manovra con molta pazienza o si fa un testacoda con molto coraggio

il freno a mano della GV ha il normalissimo filo come tutti i freni a mano OEM, ma interviene sui tamburi o su un tamburo all'uscita del cambio?
perchè nel primo caso si potrebbe semplicemente sdoppiare i fili della ruota dx e sx e collegarli a due leve in abitacolo, nel secondo bisognerebbe intervenire sull'impianto frenante e il lavoro è molto più brigoso.