eliminare barra stabilizzatrice
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
Allora ragazzi o gia postato sul mercatino sezione cerco che appunto sto cercando un blocca mozzo manuale ora qui vi spiego il perché cosi potete contribuire con consigli sicuramente molto utili.
Questa mattina o avuto una malsana idea ,visto che nel mio assetto non ho più la barra stabilizzatrice e purtroppo lo tagliata o avuto un'idea di come poterla fare a disconnessione rapida senza imbullonare ecc.
Allora io avrei bisogno di un blocca mozzi manuale con il suo relativo mozzo"semiasse" .
Io purtroppo la mia barra lo tagliata proprio nella curvatura dalla parte del conducente quindi mi sono rimasti 2 pezzi una lunga" L" e un pezzo dritto che sarebbe il pezzo corto dove va a imbullonarsi il tirante.
Dalla parte interna visto che la barra e un tubo di 26mmdi diametro ed è forata con un foro di 15mm prenderei la parte finale di un mozzo (semiasse) sagomerei ad ok e lo salderei sulla parte finale della lungha L dove poi andrò ad imbullonare il mozzo dall'altra parte creerei una piastra da imbullonare ai fori già presenti nel blocca mozzi e con il braccio saldato perpendicolarmente alla piastra in questo modo credo che riuscirei a bloccare saldamente la barra e con un semplice clic agganciarla e sganciarla poi ovviamente il salto successivo sarà un motorino elettrico con pulsante ma andiamo per gradi appena posso posto foto del progetto.
Se avete a disposizione un blocca mozzi e il suo semiasse "il semiasse può essere anche rotto tanto a me serve solo il millerighe dove s'imbullona il mozzo"contattatemi.
Ho letto e accetto il regolamento del mercatino di vitara.it
Questa mattina o avuto una malsana idea ,visto che nel mio assetto non ho più la barra stabilizzatrice e purtroppo lo tagliata o avuto un'idea di come poterla fare a disconnessione rapida senza imbullonare ecc.
Allora io avrei bisogno di un blocca mozzi manuale con il suo relativo mozzo"semiasse" .
Io purtroppo la mia barra lo tagliata proprio nella curvatura dalla parte del conducente quindi mi sono rimasti 2 pezzi una lunga" L" e un pezzo dritto che sarebbe il pezzo corto dove va a imbullonarsi il tirante.
Dalla parte interna visto che la barra e un tubo di 26mmdi diametro ed è forata con un foro di 15mm prenderei la parte finale di un mozzo (semiasse) sagomerei ad ok e lo salderei sulla parte finale della lungha L dove poi andrò ad imbullonare il mozzo dall'altra parte creerei una piastra da imbullonare ai fori già presenti nel blocca mozzi e con il braccio saldato perpendicolarmente alla piastra in questo modo credo che riuscirei a bloccare saldamente la barra e con un semplice clic agganciarla e sganciarla poi ovviamente il salto successivo sarà un motorino elettrico con pulsante ma andiamo per gradi appena posso posto foto del progetto.
Se avete a disposizione un blocca mozzi e il suo semiasse "il semiasse può essere anche rotto tanto a me serve solo il millerighe dove s'imbullona il mozzo"contattatemi.
Ho letto e accetto il regolamento del mercatino di vitara.it
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice


Questo sarebbe il progetto più o meno fatemi sapere cosa ne pensate
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: eliminare barra stabilizzatrice
Che fai ti chiami! Hehehe
Secondo me a cazzotto fai una cosa un po troppo ingombrante, ma fare un perno con una spina bloccata da una coppiglis no?
Secondo me a cazzotto fai una cosa un po troppo ingombrante, ma fare un perno con una spina bloccata da una coppiglis no?


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
Hehe io ancora sono un mezzo moderatore.....
Non lo so un perno con una spina mi da l'idea che sia troppo fragile e che col tempo prenda giochi, onestamente non sento la mancanza della barra quindi se trovo un sistema di rimontarla voglio una cosa semplice che mi ci voglia poco per attaccarla e staccarla sennò sto senza mi trovo bene lo stesso.
Ora sto rielaborando le idee for SS e mi basterebbe anche un semplice giunto col suo semiasse e creare in pratica uno scorrevole facendo muovere il braccio corto in fuori lo faccio uscire dal millerighe rendendolo libero cosi ridurrei le dimensioni....
Cmq anche se un po ingombrante non mi importerebbe se non da fastidio agli altri organi si potrebbe fare lo stesso...
Non lo so un perno con una spina mi da l'idea che sia troppo fragile e che col tempo prenda giochi, onestamente non sento la mancanza della barra quindi se trovo un sistema di rimontarla voglio una cosa semplice che mi ci voglia poco per attaccarla e staccarla sennò sto senza mi trovo bene lo stesso.
Ora sto rielaborando le idee for SS e mi basterebbe anche un semplice giunto col suo semiasse e creare in pratica uno scorrevole facendo muovere il braccio corto in fuori lo faccio uscire dal millerighe rendendolo libero cosi ridurrei le dimensioni....
Cmq anche se un po ingombrante non mi importerebbe se non da fastidio agli altri organi si potrebbe fare lo stesso...
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
ho paura che per il tuo sistema non ci sia spazio........mi sembra anche pesante........se procedi documenta, mi raccomando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
Allo sgancio delle biellette ci avevo pensato anch'io ma sulla nostra non e possibile i tiranti vanno a sbattere contro trapezio e semiasse l'unico sistema e quello di creare un meccanismo che divida la barra in due parti indipendenti ovviamente la mia era una bozza però credo che sia la soluzione giusta grazie dei vostri consigli fra 2 settimane faccio la notte al lavoro quindi ho tutta l'officina per me....mettiamo in pratica il progetto vi terrò aggiornati
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: eliminare barra stabilizzatrice
ricordati bene che qualsiasi sistema troverai sarà sempre rumoroso, in particolare con giunti o mozzetti, loro hanno per forza tolleranze


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- luca.monty88
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 15/04/2015, 12:38
- Nome: luca
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: 1.9ddis anno 2009
- Professione: operaio
- Hobby: caccia pesca ecc
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 138 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
O capito....ora vediamo un po ve lo detto non e Che cosi mi trovi male anzi la rimonterei solo per avere qualcosa in più.....vi aggiornerò....
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: eliminare barra stabilizzatrice
la barra divisa in 2 è usata sul jimny, un paio di preparatori vendono il kit; la nostra però è interna e non è possibile adottare lo stesso sistema, oltre tutto ho letto alcune recensioni che dicevano che il sistema non è così affidabile...........
la produce anche hm4x4 e il sistema sembrerebbe più robusto


la produce anche hm4x4 e il sistema sembrerebbe più robusto

